Questa è un'anteprima a titolo informativo.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercitazione riepilogativa primo modulo
file ES.1.a
Una rilevazione su guadagni realizzati (valori negativi indicano aziende in perdita) e investimenti effettuati, condotta su 200 piccole aziende, ha prodotto la seguente distribuzione doppia (i dati sono in migliaia di euro)
guadagni | investimenti | [−3, 3] | (3, 9] | (9, 15] | (15, 21] |
---|---|---|---|---|---|
[0, 2] | 37 | 4 | 0 | 0 | |
(2, 4] | 2 | 24 | 0 | 0 | |
(4, 6] | 0 | 22 | 33 | 0 | |
(6, 8] | 0 | 0 | 40 | 3 | |
(8, 10] | 0 | 0 | 1 | 34 |
Rispondere ai seguenti quesiti.
- Si trovi la classe modale di investimenti
- Si trovi la tabella delle frequenze assolute della distribuzione marginale dei guadagni e se ne costruisca l'istogramma
- Si trovi la tabella delle frequenze relative della distribuzione dei guadagni delle aziende che hanno effettuato più di 6000 euro di investimenti (approssimare a 1/1000)
- Usando l'indice di entropia, si trovi quali tra le distribuzioni condizionate dei guadagni date le classi di investimento è la più concentrata (approssimare a 1/1000)
- In un'altra rilevazione,
angolare della retta di regressione y = a + bx, ponendo Y = guadagni e X = investimenti
Disegnare la retta di regressione trovata
Usando la retta di regressione trovata, quanto stimate il guadagno di un'azienda che investe 3000 euro?
Trovate la varianza spiegata dalla retta e quella residua, verificando che la loro somma corrisponde alla varianza di Y
Soluzioni
- (4, 6] 4 assolute 32 frequenza
- guadagni [-3, 3] (3, 9] (9, 15] (15, 21]
- 12. 39 50 74 37 0 -3 3 9 15 21
- y guadagni [-3, 3] (3, 9] (9, 15] (15, 21]
- 0 0 0.526 0.474
- 2 distribuzioni condizionate
- guadagni investimenti [-3, 3] (3, 9] (9, 15] (15, 21] H[0, 2] 0.902 0.098 0.000 0.000 0.320
- (2, 4] 0.077 0.923 0.000 0.000 0.271
- (4, 6] 0.000 0.400 0.600 0.000 0.673
- (6, 8] 0.000 0.000 0.930 0.070 0.254
- (8, 10] 0.000 0.000 0.029 0.971 0.131
- 2* ≥ - 2005. 100 f 100(1 ) = 84
- a(ϵ) 2500 1.00 0.80 0.6
- ripartizione di f.neguadagni
- I decile 0.0769
- 0.2 mediana 9.8919
- terzo quartile 13.9460
- -3 3 9 15 21
guadagni8.
media 9.2700
varianza 36.2871
3