vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quesito n° 2 (Modulo 2 Probabilità e Variabili Aleatorie Prova scritta 01/04/2009)
a) Per calcolare la probabilità che la coppia risponde esattamente ad una domanda, tenendo conto delle
probabilità seguenti :
Probabilità che risponda Alessandro: P(A) = 1/3
Probabilità che risponda Betta: P(B) = 1 – P(A)= 2/3
Probabilità che rispondendo Alessandro, la risposta sia esatta: P(D|A) = 3/5
Probabilità che |A) = 2/5
Probabilità che rispondendo Betta, la risposta sia esatta: P(D|B) = 1/10
|B) = 9/10
utilizziamo il seguente schema:
Ei P(Ei) P(D|Ei) P(Ei) * P(D|Ei)
A P(A) = 1/3 P(D|A) = 3/5 1/3 * 3/5 = 3/15
B P(B) = 2/3 P(D|B) = 1/10 2/3 * 1/10 = 2/30 = 1/15
1 4/15
Pertanto la Probabilità che la coppia risponde esattamente ad una domanda è pari a:
P( la coppia risponde esattamente ad una domanda) =
P(D) = P(A) *P(D|A) + P(B) *P(D|B) = 4/5
b) Calcoliamo ora la probabilità che abbia riposto Betta, nel caso in cui la risposta sia stata errata.
Facciamo riferimento allo schema riportato sotto
Ei P(Ei) P( Ei) P(Ei) * P( Ei) P(Ei| )= P(Ei) * P( Ei)/∑ [P(Ei) * P( Ei)]
| | | |
A P(A) =1/3 P( |A) =2/5 1/3 * 2/5 = 2/15 (2/15) / (11/15) = 2/11
2/3 * 9/10 = 18/30 = (9/15) /(11/15) = 9/11
B P(B) = 2/3 P( |B) = 9/10 9/15
11/15
1 abbia riposto Betta, nel caso in cui la risposta sia stata errata è pari a :
Pertanto la Probabilità che
P( ha riposto Betta, nel caso cui la risposta sia errata) =
P(B| ) = [ P(B) * P( B)] / [P(A) * P( A) + P(B) * P( B) ] = 9/11
| | |
c) Calcoliamo ora il valore della probabilità P(A) affinché, la probabilità P(B| ) = 1/2.
A tale scopo deve essere soddisfatta la seguente relazione:
̅ =
̅| ̅|
Poiché: P(B) = 1-P(A)
S u m ) ’ 1-P(A): ̅
̅| ̅|
Sostituendo anche i valori numerici delle probabilità conosciute rimane una equazione con P(A)
incognita:
Risolvendo si ha: [( ) ]
( )
Portiamo i due membri allo stesso denominatore:
Da cui:
E quindi in definitiva: