I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Contiene soluzioni di esercizi di Analisi matematica 2 su: equazioni differenziali, integrali doppi, integrali di linea, serie di Fourier, trasformate di Laplace, serie di MacLaurin e criteri di convergenza. Usa passaggi ordinati e formule per calcoli e risoluzioni guidate utili per ripasso e allenamento esame.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sotgiu

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Chimica. La chimica studia la materia e le sue trasformazioni. Spiega proprietà, stati fisici, tavola periodica, reazioni, calcoli stechiometrici, termodinamica e legami chimici. Analizza energia, calore e lavoro nei sistemi, leggi ponderali, nomenclatura e struttura atomica per comprendere i processi.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Analisi Matematica 2. Il PDF spiega serie numeriche e serie di potenze per Analisi 2: definizioni, criteri di convergenza (rapporto, radice, integrale, Leibniz), raggio e intervallo di convergenza, proprietà e operazioni utili.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Analisi matematica 2. Il PDF piega serie di Taylor, serie di Fourier e integrali impropri per Analisi 2, mostrando definizioni, formule generali, condizioni di convergenza, significato intuitivo, formule dei resti e esempi risolti.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Camussi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Fluidodinamica utili per conoscere i fondamenti della materia e per passare l'esame. Gli argomenti fondamentali trattati: equazioni di governo (massa, quantità di moto, energia) e loro adimensionalizzazione, flussi in condotti, flussi potenziali e incomprimibili, strato limite.
...continua
Insieme di esercizi di Economia applicata all'ingegneria della professoressa Tecla de Luca. Include la terza parte del programma, che comprende valutazione di investimento, TIR, vita utile, cedole, interesse reale, TAN.
...continua
Insieme di esercizi svolti di Economia applicata all'ingegneria della professoressa Tecla de Luca. Riguarda gli argomenti della seconda parte tra cui il volume di pareggio, margine di contribuzione, margine di sicurezza, costo pieno.
...continua
Esercizi svolti della prima parte del programma di Economia applicata all'ingegneria della professoressa Tecla de Luca. Riguarda argomenti come vincolo di bilancio, scelta ottima, economie e diseconomie, elasticità.
...continua
Insieme di esercizi sull'esame di Economia applicata all'ingegneria della professoressa Tecla de Luca. Tratta di quasi tutti gli argomenti. (es. vincolo di bilancio, scelta ottima, economie e diseconomie, elasticità...)
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Torlone

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Insieme di esercizi con formulario su tutti gli argomenti dell'esame/esoneri di Calcolatori elettronici del professore Riccardo Torlone. Numerazione virgola mobile, memoria cache, memorie raid, cpu cisc e risc.
...continua
Il pdf riporta una parte di esercizi svolti durante il corso di Termofluidodinamica applicata alle macchine e relative spiegazioni teoriche . All'interno del pdf potrebbero esserci degli errori.
...continua
Quelli riportati nel pdf sono degli esercizi riguardanti delle prove d'esame e prove intermedie per il corso di Economia applicata all'ingegneria. Le risoluzioni dovrebbero essere corrette ma potrebbero comunque esserci degli errori.
...continua

Esame Intelligenza artificiale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Micarelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Domande aperte
Quelli riportati nel pdf sono alcuni degli esercizi svolti durante il corso di Intelligenza artificiale per quanto riguarda gli algoritmi di A* e Greedy con le diverse varianti. Sono presenti anche delle dimostrazioni teoriche dei risultati ottenuti. Potrebbero esserci errori.
...continua
In questo documento sono presenti gli appunti presi durante le lezioni di Analisi matematica per le applicazioni. Sono presenti spiegazioni, teoremi con dimostrazioni annesse. Ci potrebbero essere degli errori.
...continua
Di seguito sono riportati alcuni degli esercizi che ho svolto per allenarmi per quanto riguarda l'argomento delle grammatiche regolari per il corso di Automata Language and Computing. Sono esercizi frutto delle prime esercitazioni per la prova di esame.
...continua

Esame Scienza della costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rossi

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Scienza della costruzioni sull'analisi modale, per esame di scienza delle costruzioni della facoltà di Ingegneria Civile. Università degli Studi Roma Tre. Gli schemi forniscono delle linee guida relative alla risoluzione degli esercizi tipicamente assegnati all'esame.
...continua
Appunti seconda parte del corso di Scienza e tecnologia dei materiali della facoltà di ingegneria meccanica dell'università di Roma tre. Gli appunti riguardano l'aspetto termodinamico e i diagrammi di fase delle soluzioni liquide e solide.
...continua
Appunti sul corso di Scienza e tecnologia dei materiali di ingegneria meccanica anno accademico 24/25. Gli appunti comprendono la prima metà del corso: proprietà meccaniche e cristallografia, reticoli cristallini.
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Supino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Algebra lineare e geometria con relative esercitazioni al suo interno. Gli appunti riguardano i principali concetti di vettore, le matrici, spazi vettoriali e infine le applicazioni lineari-
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Camussi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Dinamica dei fluidi, del corso di Fluidodinamica della facoltà di ingegneria di Roma Tre. Gli appunti riguardano l'introduzione della dinamica dei fluidi e le equazioni di governo complete.
...continua