Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Esercizi di Calcolatori elettronici Pag. 1 Esercizi di Calcolatori elettronici Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Calcolatori elettronici Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Calcolatori elettronici Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Calcolatori elettronici Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Si vuole realizzare una semplice CPU con architettura CISC a 8 bit dotata di due registri

general purpose, due registri per il fetch delle istruzioni (il Program Counter e il registro

istruzione corrente) e due registri per il trasferimento dei dati da/per la memoria (uno per

gli indirizzi e l'altro per i dati). La CPU deve essere in grado di svolgere 8 operazioni

aritmetiche a numeri interi. Tutte le altre specifiche possono essere liberamente scelte .

Si vuole realizzare una CPU con architettura CISC dotata di tre registri general purpose, un

registro accumulatore e due coppie di registri per il trasferimento di dati e istruzioni da/per

la memoria. La CPU deve essere in grado di eseguire 16 operazioni aritmetiche a numeri

interi e deve essere dotata di 4 stadi di pipeline, il primo dei quali è costituito da una unità

IFU. Tutte le altre specifiche possono essere liberamente scelte.

Si vuole realizzare una CPU per applicazioni embedded che non possiede RAM e nella quale

tutte le istruzioni macchina da eseguire sono memorizzate in una ROM. Tale CPU è dotata di

due registri general purpose, un registro accumulatore, una porta di I/O e due registri per il

caricamento delle istruzioni dalla ROM. La CPU deve essere in grado di eseguire 8

operazioni aritmetiche a numeri interi. L'esecuzione delle istruzioni macchina è strettamente

sequenziale. Tutte le altre specifiche possono essere liberamente scelte.

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
19 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher tammsmci di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolatori elettronici e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Torlone Riccardo.