I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti di Economia del mercato mobiliare per l’esame della professoressa Leonelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le caratteristiche degli strumenti finanziari, i titoli di debito, i CCT( certificato di credito del tesoro), i BOT, BTP€i (buoni del tesoro poliennali indicizzati all’inflazione).
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Microeconomia di Varian consigliato dal docente Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il flusso circolare, il vincolo di bilancio, le preferenze convesse, la curva di domanda, la curva di offerta.
...continua
Tesi di laurea dal titolo The economic of organization per la cattedra di Economia delle comunicazioni del professor Lo Cicero. Capitolo 1 1.1 Governo dei beni comuni 1.2 Fondamenti di un pensiero originale 1.2.1 La società 1.2.2 La persona 1.2.3 La situazione 1.3 Un nuovo approccio istituzionale 1.3.1 L'importanza delle regole 1.4 II dilemma del buon samaritano 1.5 Istituzioni robuste per l'apprendimento sociale Capitolo 2 2.1 Oliver Williamson^ “L’economia dei costi di transazione” 2.2 L’economia dei costi di transazione e il neo istituzionalismo 2.2.1 Incompletezza contrattuale, opportunismo e specificità degli investimenti 25 2.2.2 Lo schema contrattuale 2.2.3 L’impresa come ordinamento privato 2.2.4 L’integrazione verticale come soluzione gerarchica a un problema di opportunismo Conclusioni Riferimenti bibliografici
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Tributario: Parte Speciale, edizione 2013, consigliato dal docente Santamaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), IL Reddito complessivo e LE categorie di reddito, i redditi fondiari, i redditi del lavoro autonomo, i criteri di applicazione dell'IRPEF.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto tributario: Parte Generale, edizione Simone, consigliato dal docente Santamaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto finanziario, il diritto tributario, la contabilità nazionale, il tributo, le fonti del diritto.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vecchi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia economica che contengono il materiale trattato a lezione e le risposte alle possibili domande che può chiedere il professor Vecchi durante lo scritto e l'interrelazione: 1. L’economia pre-industriale 2. Il modello di Malthus 3. La rivoluzione industriale inglese e lo “sviluppo economico moderno”. 4. La prima globalizzazione: 4.1. Il commercio internazionale (il modello di Ricardo) 4.2. I movimenti migratori di massa 4.3. I movimenti di capitale 4.4. Il modello di Heckscher e Ohlin 4.5. L’evoluzione del sistema monetario internazionale. Dal bimetallismo al gold standard. 5. Prima Guerra Mondiale. L’economia di guerra e le conseguenze economiche della pace. 6. L’economia internazionale fra le due guerre. La Grande Depressione. 7. Seconda Guerra Mondiale. Bretton Woods e il Piano Marshall. 8. Il processo di unificazione dell’Italia. 9. L’Italia liberale (1861-1913) 10. L’Italia fra le due guerre (1919-1939) 11. L’Italia Repubblicana (1946-oggi) Dalla ricostruzione al... declino?
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Istituzioni delle Leggi Civili di Doria e Lener consigliato dal docente Doria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i discorsi giuridici, la legge e la norma giuridica, le cosiddette fonti del diritto, il regolamenti, le norme corporative.
...continua
Appunti che contengono le domande dell'esame economia degli intermediari finanziari del prof.Lucia Leonelli - Alessandro Carretta. Fatte agli studenti di torvergata. Le domande sono molto utili ai fini del superamento dell'esame e gli argomenti richiesti sono: la spiegazione della componente RN/MP; la differenza tra carta di debito e carta prepagata; le caratteristiche tecniche del mutuo.
...continua
Appunti che contengono le domande d'esame della professoressa Anna Maria Battisti fatte agli studenti di torvergata del corso economia professione e lavoro . Le domande sono molto utili ai fini del superamento dell'esame. Tra gli argomenti richiesti: la differenza tra modello previdenziale retributivo e contributivo; l'infortunio.
...continua
Appunti che contengono le domande d'esame del prof.Giuseppe Santoni fatte agli studenti di torvergata del corso di economia degli intermediari finanziari. Le domande sono molto utili ai fini del superamento dell'esame. Tra gli argomenti richiesti vi sono: l'offerta pubblica di vendita, i patti parasociali, la vigilanza ispettiva.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Ficari

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario che contengono le domande d'esame fatte agli studenti di torvergata dei canali del prof.Valerio Ficari - e del prof.Baldassarre Santamaria. Le domande sono utili ai fini del superamento dell'esame. Tra gli argomenti trattati: l'effettivitá e l'attualitá della capacitá contributiva, l'evasione fiscale e le ispezioni.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti contenenti tutte le domande di esame fatte agli studenti di torvergata dei canali del professor Pileggi e professor Magrini. Le domande inserite sono dettagliate e utili ai fini del superamento dell'esame e tra gli argomenti d'esame vi sono: l'efficacia soggettiva contratti collettivi; art 39 cost, art 36-38 cc e licenziamenti individuali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto commerciale con tutte le domande fatte agli studenti durante l'esame di Diritto commerciale - torvergata - tutti e 4 i canali, soprattutto i canali del professor Morera e del professor Marasà. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le irregolarità delle società, i patti parasociali, la girata.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Strategie e competitività internazionale, Musso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Home Market Based Firms, le Born Global, le teorie collegate e i criteri definitori, oltre i canoni tradizionali: i caratteri del modello.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Ciocca

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Ciocca che presenta una serie assortita di possibili domande che vengo poste ai candidati in sede di esame di diritto commerciale, in tutto sono 332 possibili domande in 62 pagine. Tra gli argomenti trattati: quali sono i caratteri dell’attività imprenditoriale, chi è l’imprenditore per conto proprio.
...continua
Riassuntoper l'esame di Finanza Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Finanza Aziendale di Dallocchio e Salvi, Egea editore, edizione febbraio 2011, consigliato dal docente Mattarocci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impresa come un’insieme di contratti, la funzione finanziaria nei principali sistemi finanziari, il modello anglosassone, il modello continentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito del professor Filotto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di testo: Banca, economia e gestione, prima edizione 2009 Egea a cura di Paolo Mottura e Sergio Paci Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concessione del credito, la raccolta del risparmio, il servizio di negoziazione in senso lato.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Marketing e Comunicazione del professor Giuseppe Bertoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Mercati Internazionali e Marketing", di Bertoli. Università degli studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Economia.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Microecomia per l’esame del professor Carbonari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contiene gli appunti della lezione del professor carbonari presi a lezione nel 2014, gli appunti contengono: modello neoclassico, modello keinesiano, curva di philips, modelli di crescita di solow, compresi gli esempi di shock positivo, politica fiscale e politiche monetaria e gli effetti correlati, inoltre vengono approfondite le variabili macroeconomiche.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
il documento contiene la descrizione di concetti generali come: convenzione della competenza economica, principi generali, convenzioni del costo, scritture di chiusura, Scritture per la determinazione delle competenze, imposte , il leasing finanziario - modalità di contabilizzazione, valutazioni di bilancio.
...continua