I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria aeronautica e dello spazio - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Hochenegger

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti sintetici e completi delle 27 dimostrazioni e teoremi richiesti per il corso di analisi e geometria 1 dal prof. Andreas Hochenegger nel'A.S. 2021/22, per i corsi di ingegneria aerospaziale/energetica/meccanica. Argomenti: A) Numeri reali e complessi - Irrazionalità di radice di 2 - Formula di De Moivre - Radici n-esime di un numero complesso B) Limiti e continuità - Unicità del limite - Limiti di successioni monotone - Permanenza del segno - Teorema del confronto - Continuità della funzione composta - Teorema degli zeri - Teorema dei valori intermedi C) Calcolo differenziale - Continuità delle funzioni derivabili - Somma e prodotto delle derivate - Teorema di Fermat - Teorema del valor medio - Test di monotonia - Formula di Maclaurin D) Calcolo integrale - Integrazione per parti - Integrazione per sostituzione - Teorema della media integrale - Teorema fondamentale del calcolo integrale - Continuità della funzione integrale E) Serie numeriche - Criterio del confronto - Criterio della radice - Criterio del rapporto F) Vettori ed elementi di geometria analitica - Disuguaglianza di Cauchy Schwarz - Distanza punto-piano G) Curve nel piano e nello spazio - Calcolo della lunghezza di una curva parametrica regolare
...continua

Esame Costruzioni aerospaziali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunti esame
5 / 5
Risposte a tutte le possibili domande del corso di Costruzioni aerospaziali del professore Franco Mastroddi dell'università La Sapienza di Roma. Risposte sulla base di quanto spiegato in classe durante il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Costruzioni aerospaziali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastroddi Franco: C.T.Sun Mechanics of Aircraft Structures, Sun, Adnan . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria aeronautica e dello spazio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Prove svolte
3 / 5
Esercizi per affrontare l’esame di Meccanica delle terre. Indispensabili per affrontare la prima parte dell’esame e per poter accedere all’orale vero e proprio. Gli esercizi sono svolti con tutti i passaggi e sono presenti le figure ben fatte per capire al meglio il problema.
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Creta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Contiene un formulario completo (scritto in Latex) e dettagliato delle lezioni del corso di Propulsione aerospaziale. Contiene inoltre procedimenti risolutivi per turbogetto, turbofan a flussi separati e a flussi associati e post bruciatore (risoluzione tipo di problemi d'esame).
...continua
Formulario (scritto in Latex) del corso di Tecnologie delle strutture aerospaziali metalliche e in composito. Contiene formulario completo dei vari criteri di resistenza e le varie formule per effettuare analisi statiche e dinamiche (a fatica). Contiene inoltre una raccolta di domande di teoria degli esami passati.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Prove svolte
Esercizi svolti sulla geometria delle aree, utili per la prova scritta di Scienza delle costruzioni. Accenni di teoria e schemi delle formule da usare. Ordinati per tipologia di sollecitazioni, torsione, flessione, taglio e sforzo normale.
...continua

Esame Disegno dell’architettura ii con laboratorio

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi in aula ad ogni lezione del professore Carpiceci, per il corso di Disegno 2 nell’anno accademico 2022/2023, propedeutici alla realizzazione delle tavole. Presente a parte sul sito anche un recap dello svolgimento delle tavole per l’esame orale.
...continua

Esame Space missions and systems

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. L. Iess

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Space Missions and Systems del Prof. Luciano Iess, presi a lezione e integrati con slide e libri. Gli appunti sono riportati al pc per maggiore chiarezza. Comprende le parti di Time scales, Reference Frames, Satellite communication systems (antenne, link budgets, mathematical model for spacecraft signal). Per gli altri argomenti vedere altro documento che ho caricato!
...continua

Esame Space missions and systems

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. L. Iess

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso del Prof. Luciano Iess di Space Missions and Systems, presi a lezione e integrati con slide e libri. Gli appunti sono in inglese come il corso e sono riportati al pc per maggiore chiarezza. Comprende parte di Orbit Determination, Attitude Determination, Attitude Control. Per le parti successive vedere altro documento che ho caricato!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Salata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Fisica Tecnica del professore Ferdinando Salata dell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono scritti a mano e sono completi di tutti gli argomenti del corso, con figure ed esempi annessi. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunti esame
Appunti completi del corso di Fisica 2 del professore Luigi Palumbo dell'anno accademico 2021/2022. Gli appunti sono scritti a mano e sono completi di tutti gli argomenti del corso, con figure ed esempi annessi. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunti esame
3 / 5
Appunti della prima parte del corso tenuta dal prof. Quintino. Gli appunti sono molto dettagliati e utili alla preparazione della prova scritta. Riguardano parte del corso che tratta lo scambio termico.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vecchio Ciprioti Stefano: Fondamenti di Chimica, Schiavello, Palmisano. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria aeronautica e dello spazio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi per l'esplorazione spaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Genova

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni del corso di Sistemi per l'esplorazione spaziale tenuti dal professor Genova nell'anno accademico 2021-2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Genova dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Combustione

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Creta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Argomenti principali: equilibrio chimico, cinetica chimica, flussi chimicamente reattivi. Ognuno dei macroargomenti contiene tutti gli argomenti trattati dal professore a lezione. Inoltre, sono presenti le risposte alle domande d'esame, grazie alle quali si è ottenuto il massimo dei voti.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4,5 / 5
Introduzione alla termodinamica, il ciclo Otto (ideale e reale) e il ciclo Diesel (ideale e reale), i combustibili, gli idrocarburi e la benzina, curve caratteristiche del motore, organi del motore (testata, valvole, punterie idrauliche, albero motore e biella, controalberi), parametri dimensionali, motore sovralimentato, cilindro disassato.
...continua

Esame Impianti aeronautici

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati del corso di Impianti aeronautici presi durante le lezioni del professore Piergentili. Gli appunti comprendono tutte le esercitazioni con svolgimento, alcuni esercizi di esame e immagini commentate importanti per la prova d'esame. Voto conseguito:30.
...continua

Esame Meccanica del Volo Spaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Zavoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante il corso di meccanica del volo spaziale, al quale presi voto 30, molto approfonditi grazie anche alle lezioni registrate. Spero possano tornare utili a chiunque si imbatterà nello studio di questa materia e non solo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. M. Lancia

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Insieme delle dimostrazioni richieste dalla professoressa nella parte teorica dell'esame, raccolte in maniera precisa e lineare, usando sia gli appunti del corso sia il libro consigliato dalla docente. Grazie a questi appunti, che comprendono anche una lista delle domande teoriche degli esami passati utile nel ripasso, presi un voto pieno nella parte teorica dello scritto ma anche per l'orale sono ottimi.
...continua