I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Pavia

Appunti di patologia generale presi a lezione del corso tenuto dal Professor Pizzala, sull'infiammazione cronica e acuta e sull'immunochimica. Gli appunti contengono anche alcune nozioni prese dal libro consigliato dal professore, il Pontieri. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande tipo argomentate, trattate dal professore durante l'esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colombo dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica generale e applicata per l'esame del professor Bellotti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - gruppi R alifatici non polari; - gruppi R aromatici; - gruppi R polari, non carichi; - gruppi R carichi positivamente; - gruppi R carichi negativamente.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica 2 per l’esame della professoressa Azzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chemioterapia, i chemioterapici antiprotozoari, i tripanodici, i derivati ureici, i derivati amidinici, i derivati dell'arsenico, il farmacoforo.
...continua

Esame Chimica farmaceutica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Caccialanza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica per l’esame del professor Caccialanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa studia la chimica farmaceutica, la malattia, come nasce il farmaco, drug discovery, il farmaco generico, approcci di uso generale in chimica farmaceutica.
...continua
Riassunto di Prodotti cosmetici per l'esame della professoressa Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sostanze e le preparazioni diverse dai medicinali, destinate ad essere applicate sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni).
...continua

Esame Prodotti dietetici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Gazzani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Domande di Prodotti dietetici per l’esame della professoressa Gazzani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: perossidazione ossidativa, valore biologico, antiossidanti, sodio, acqua, fibra, calcio, Fabbisogno LARN, prodotti dietetici a fini medici speciali.
...continua

Esame Chemioterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Amadio

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chemioterapia per l'esame del professor Amadio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: penicilline (amoxicillina, ampicillina, ticarcillina, piperacillina, flucloxacillina resistente b lattamasi), aminoglicosidi(gentamicina, amikacina, tobramicina, netilmicina(resistenza), streptomicina, neomicina).
...continua
Riassunto di Chimica farmaceutica 1 per l'esame del professor Caccialanza. Gli argomenti trattati sono: SAR: Importante al fine dell'attività, SAR: Scheletro spiro-benzofuran-cicloesenico, antistaminici, attività antistamica permane ma si avranno effetti collaterali di tipo sedativo.
...continua

Esame Chimica farmaceutica II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Azzolina

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica II per l’esame della professoressa Azzolina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arilsulfoniluree, l'azione ipoglicemizzante, il meccanismo d'azione, il diabete mellito di tipo 2, i composti biguanidici, la metformina.
...continua
Appunti di Tecnologia farmaceutica I per l’esame della professoressa Pavanetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la forma farmaceutica, il rilascio di un farmaco, le varie tipologie di somministrazione, la velocità di diffusione nel film lipidico, gli effetrti negativi della polverizzazione.
...continua
Appunti di Legislazione farmaceutica I per l’esame della professoressa Pavanetto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme di diritto, il procedimento di formazione che è fissato dalla Costituzione, le norme obbligatorie che sono anche emanate dal Governo.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,3 / 5
Appunti per l'esame di Biochimica generale, facoltà di Farmacia all'università di Pavia, professor Vittorio Bellotti. Strutture e Proprietà chimiche dei 20 AMMINOACIDI costituenti le proteine. Amminoacidi polari; amminoacidi apolari; amminoacidi aromatici;
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrigno

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Chemioterapia per l'esame del professor Ferrigno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i farmaci antivirali, i virus a DNA: target farmacologici, l'acyclovir, la vidarabina, il foscarnet e il ganciclovir, i virus a RNA: target farmacologici.
...continua