I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bellotti Vittorio

Appunti di biochimica con descrizione delle proteine (struttura primaria, secondaria, terziaria), il loro ruolo nel sistema immunitario (complesso maggiore di istocompatibilità e complemento), come enzimi e gli amminoacidi essenziali. Variabilità della catena leggera e pesante degli anticorpi.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica. Argomenti: biosegnalazione, glicogeno, glicolisi, gluconeogenesi, via del pentosio fosfato, ciclo di Krebs, beta ossidazione degli acidi grassi, corpi chetonici, biosintesi degli acidi grassi, regolazione del metabolismo degli acidi grassi, fosforilazione ossidativa, amminoacidi e ciclo dell'urea
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Domande per l'esame di Biochimica generale e applicata del professor Bellotti. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - riscrivere i composti esposti ponendoli in ordine crescente di basicità; - Riscrivere composti elencati ponendoli in ordine crescente di acidità.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Biochimica generale e applicata del professor Bellotti. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - scrivere il prodotto della reazione indicata specificandone il nome Iupac; - identificare la reazione esposta.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica generale e applicata per l'esame del professor Bellotti. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: - gruppi R alifatici non polari; - gruppi R aromatici; - gruppi R polari, non carichi; - gruppi R carichi positivamente; - gruppi R carichi negativamente.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Biochimica generale e applicata del professor Bellotti. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - osservando il grafico di titolazione di amminoacidi esposto, dire quale amminoacido potrebbe essere e quale tra le affermazioni esposte è corretta.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Bellotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,3 / 5
Appunti per l'esame di Biochimica generale, facoltà di Farmacia all'università di Pavia, professor Vittorio Bellotti. Strutture e Proprietà chimiche dei 20 AMMINOACIDI costituenti le proteine. Amminoacidi polari; amminoacidi apolari; amminoacidi aromatici;
...continua