I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Pisa

Esame Sociologia generale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Jedlowski

Università Università degli Studi di Pisa

Tesi
Tesi di laurea per l'Università degli Studi di Pisa - Unipi, per la facoltà di Interfacoltà elaborata dall’autore nell’ambito del corso di sociologia tenuto dal professore Jedlowski dal titolo LOIC Wacquant anima e corpo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Contemporanea e del prof. Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Come Leggere Ossi di Seppia di Eugenio Montale di Marco Villoresi. Argomenti trattati: la vita di Montale, le relazioni, i primi lavori, il paratesto, la struttura della raccolta, la lingua e lo stile, le dedicatarie, le poesie nel dettaglio.
...continua
Appunti di Basi di dati Contiene: - Riassunti teoria prima e seconda parte - Esercitazioni - Domande possibili dell'Università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacca dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni dell'arte moderna in Italia e in Europa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Capitanio: "Immagini che ci guardano: teoria dell'atto iconico", H.Bredekamp. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla teoria dell'atto iconico, origini e concetti, le opere e i primi testimoni della teoria, tableaux vivants, vera icon, iconoclastie, atto iconico schematico: la vitalità delle immagini; l'atto iconico sostitutivo, l'atto iconico intrinseco.
...continua

Esame Algoritmica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Pagli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Algoritmica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Pagli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'Interfacoltà, del Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni tenute dal professor Vincenzo Ambriola per la realizzazione della parte dinamica del progetto richiesto per l'esame PPW di Informatica Umanistica. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Santagata

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana su una Lettura politica della Commedia di Dante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santagata dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il corso si incentra dal punto di vista teorico sui metodi e gli strumenti per lo studio della storia, sull'uso pubblico della storia e sul problema della periodizzazione. Il corso si propone in particolare l'obiettivo di far acquisire gli strumenti base per lo studio della storia e i criteri attraverso i quali si procede a una scrittura della storia.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Pacca

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono l'analisi delle seguenti poesie: -In limine. -Movimenti: I limoni; Corno inglese; Falsetto; Poesie per Camillo Sbarbaro II (Epigramma); Quasi una fantasia; Sarcofaghi IV (Ma dove cercare la tomba); Vento e bandiere. -Ossi di seppia: Non chiederci la parola che squadri da ogni lato; Meriggiare pallido e assorto; Non rifugiarti nell’ombra; Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida; Mia vita, a te non chiedo lineamenti; Portami il girasole ch’io lo trapianti; Spesso il male di vivere ho incontrato; Ciò che di me sapeste; Là fuoresce il Tritone; So l’ora in cui la faccia più impassibile; Gloria del disteso mezzogiorno; Felicità raggiunta, si cammina; Il canneto rispunta i suoi cimelli; Forse un mattino andando in un’aria di vetro; Valmorbia, discorrevano il tuo fondo; Tentava la vostra mano la tastiera; La farandola dei fanciulli sul greto; Debole sistro al vento; Cigola la carrucola del pozzo; Arremba su la strinata proda; Upupa, ilare uccello calunniato; Sul muro grafito. -Mediterraneo: II Antico, sono ubriacato dalla tua voce; IV Ho sostato talvolta nelle grotte; V Giunge a volte, repente; VI Noi non sappiamo quale sortiremo; IX Dissipa tu se lo vuoi. -Meriggi e ombre: Fine dell’infanzia; Arsenio; Crisalide; Casa sul mare; Delta; Incontro. -Riviere.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pacca: Come Leggere gli Ossi di Seppia, Villoresi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - L’autore del suo tempo - La Struttura dell'opera - La Lingua e lo stile - Temi principali
...continua
Appunti ben fatti per l'esame di Storia contemporanea. Testi di riferimento consigliati dal docente: - L'età contemporanea volume 1 e 2 prof. Alberto Banti - Bignami Storia Contemporanea Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, edizione commentata Bosco, Reggio, Volante. Argomenti trattati: la lettura politica della Commedia, 10 canti dell'Inferno, 10 canti del Purgatorio e 10 canti del Paradiso
...continua
Riassunto esame Letteratura Italiana dei prof. Santagata e Pacca, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Dante. Il romanzo della sua vita" di Marco Santagata. Argomenti trattati: la vita di Dante, le vicende politiche di Firenze, i personaggi della Commedia, la situazione politica europea.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Santagata

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti molto precisi di tutti i canti principali dell'inferno, del purgatorio e del paradiso, che il professore ha spiegato a lezione. Sistemati e ben curati, attraverso i quali ho preso 29 all'esame. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti teorici e programmazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Occhiuto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
E' una lista di tutti gli esami presenti sul sito, correttamente svolti; creata con un insegnante di ripetizioni, quindi affidabili al 100%, che può anche essere portata all'esame. Ho preso 28. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
E' una lista degli esercizi più frequenti dell'esame, creata con un insegnante di ripetizioni, quindi affidabili al 100%, che può anche essere portata all'esame. Ho preso 28. Università degli Studi di Pisa - Unipi, Intefacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Telematica del prof. Augusto Ciuffoletti, basato su appunti personali, videolezioni del professore e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Computer Networking: A Top-Down Approach" di James F. Kurose, Keith W. Ross. Argomenti trattati: vista generale di Internet, il livello Link, il livello IP, il livello Trasporto, il livello Applicativo, la sicurezza, il cloud computing, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti teorici e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Occhiuto dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Prodotti fitoterapici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Pistelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti con introduzione alla fitoterapia e tecniche estrazione materiale vegetale, pagine 44 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pistelli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua