I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di economia aziendale - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. S. Palermo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Domande e appunti di Economia aziendale - Pegaso L-18: Scopri un documento indispensabile per la preparazione all'esame di Economia Aziendale per l'anno accademico 2024-2025. Questo materiale include una raccolta completa di domande e risposte in maniera organizzata, studiato per facilitare lo studio e garantire una preparazione efficace. Le domande coprono tutti gli argomenti chiave del corso, rendendo questi appunti alleati preziosi per affrontare l'esame con successo. Non perdere l'opportunità di massimizzare il tuo rendimento accademico!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Crisci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Risposte e Appunti di Statistica - Pegaso L-18: Scopri un documento fondamentale per la preparazione all'esame di Statistica per l'anno accademico 2024-2025. Questo materiale comprende una raccolta completa di risposte e appunti, strutturati per facilitare lo studio e garantire una preparazione efficace. Ogni argomento del corso è trattato in dettaglio, consentendo agli studenti di affrontare l'esame con sicurezza. Il documento è ideale per coloro che desiderano massimizzare il loro rendimento accademico e offre un vantaggio competitivo per superare l'esame con successo. Non perdere l'occasione di avere a disposizione risorse complete e aggiornate per il tuo percorso di studi!
...continua
Quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta del Concorso per 50 unità di personale da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria nell’Area degli Assistenti, con il profilo professionale di Contabile (Bando Settembre 2024) o concorsi analoghi. 70 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sulle seguenti materie d'esame (come da bando di concorso): a. Elementi di Ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria. b. Elementi di Contabilità di Stato anche con riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’Amministrazione Penitenziaria. c. Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego. d. Accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche.
...continua
Materiale di studio per la preparazione della prova scritta del Concorso per 50 unità di personale da inquadrare tra il personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria nell’Area degli Assistenti, con il profilo professionale di Contabile (Bando Settembre 2024) o concorsi analoghi. Appunti sulle seguenti materie d'esame (come da bando di concorso): a. Elementi di Ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’Amministrazione Penitenziaria. b. Elementi di Contabilità di Stato anche con riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’Amministrazione Penitenziaria. c. Nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/FAMM ossia Funzionario Amministrativo Tributario, le materie d’esame sono: Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Tributario, Diritto Civile, Diritto dell’Unione Europea, Economia Politica e Contabilità Aziendale). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta, della durata di 90 minuti, consisterà nella somministrazione di un test di n. 25 quesiti a risposta multipla e nella compilazione di un testo scritto e si articolerà come segue: - n. 16 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/COM ossia Funzionario Amministrativo Tributario esperto in comunicazione, le materie d’esame sono: Tecniche e strumenti di comunicazione tradizionali, multimediali, sul web e sui canali social, teoria e tecnica del linguaggio giornalistico con particolare riferimento alle pubbliche Amministrazioni, legge 7 giugno 2000, n. 150 concernente la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni, teoria e tecnica della comunicazione, normativa in materia di documentazione amministrativa e di accesso, normativa in materia di protezione dei dati personali). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: 0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. (Al test a risposta multipla è attribuibile il punteggio massimo di n.15 punti) - redazione di un testo scritto, utilizzando un massimo di n. 4000 battute, finalizzato ad accertare le capacità tecniche di comunicazione scritta e la conoscenza del linguaggio giornalistico del candidato su tematiche individuate dalla Commissione esaminatrice, per il quale sarà attribuibile un punteggio massimo di n. 15 punti.
...continua
Simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per funzionari. Come da bando di concorso, la prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 50 quesiti a risposta multipla da risolvere in 90 minuti, e si articolerà come segue: - n. 41 quesiti a risposta multipla con tre alternative di risposta, di cui una sola corretta, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun codice di concorso (per il codice ADM/ING ossia Funzionario Tecnico professionale esperto nel settore delle accise, le materie d’esame sono: Principi, fondamenti e applicazioni di fisica generale, con particolare riferimento alla termodinamica, alla meccanica e alla misura delle grandezze fisiche; principi, fondamenti e applicazioni di metrologia; principi, fondamenti e applicazioni di elettrotecnica; principi, fondamenti e applicazioni delle principali macchine elettriche e termiche; nozioni generali sulle principali fonti di energia e sulle loro trasformazioni, dalla fase di approvvigionamento a quella di utilizzo finale, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonte convenzionale e rinnovabile; nozioni generali di chimica, con particolare riferimento ai bilanci di materia e di energia, alle modalità di calcolo delle rese di lavorazione e alla determinazione analitica dei parametri di impiego in impianti industriali e macchine.). Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio: risposta esatta: +0,60 punti; risposta non data: 0 punti; risposta errata: -0,07 punti. - n. 9 quesiti per l’accertamento delle competenze trasversali, con tre alternative di risposta predefinita, rappresentativa del livello di efficacia dei possibili comportamenti. Per detti quesiti a ciascuna risposta è attribuito, in funzione del livello di efficacia, il seguente punteggio: risposta più efficace: +0,60 punti; risposta neutra/mediamente efficace: +0,30 punti; risposta meno efficace/non efficace: 0 punti. Per ciascuno dei codici di concorso sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito il punteggio di almeno 21/30.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. R. Bianco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Risposte e Appunti di Diritto tributario - Pegaso L-18: Scopri un documento fondamentale per la preparazione all'esame di Statistica per l'anno accademico 2024-2025. Questo materiale comprende una raccolta completa di risposte e appunti, strutturati per facilitare lo studio e garantire una preparazione efficace. Ogni argomento del corso è trattato in dettaglio, consentendo agli studenti di affrontare l'esame con sicurezza. Il documento è ideale per coloro che desiderano massimizzare il loro rendimento accademico e offre un vantaggio competitivo per superare l'esame con successo. Non perdere l'occasione di avere a disposizione risorse complete e aggiornate per il tuo percorso di studi!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. F. Bocchini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Risposte e Appunti di Diritto privato - Pegaso L-18: Scopri un documento fondamentale per la preparazione all'esame di Statistica per l'anno accademico 2024-2025. Questo materiale comprende una raccolta completa di risposte e appunti, strutturati per facilitare lo studio e garantire una preparazione efficace. Ogni argomento del corso è trattato in dettaglio, consentendo agli studenti di affrontare l'esame con sicurezza. Il documento è ideale per coloro che desiderano massimizzare il loro rendimento accademico e offre un vantaggio competitivo per superare l'esame con successo. Non perdere l'occasione di avere a disposizione risorse complete e aggiornate per il tuo percorso di studi!
...continua
Tracce Prova scritta Concorso EP Amministrativo gestionale Università - temi svolti e svolgimento prova pratica. Il presente documento riporta lo svolgimento delle prove d'esame del concorso per l'assunzione di personale tecnico-amministrativo nell'Università di Cassino, nella categoria EP (Amministrativo), contenuto che si rivela estremamente preziose per chi sta affrontando la preparazione per concorsi analoghi, poiché offre una visione dettagliata della struttura e delle aspettative delle prove d'esame, oltre che una possibile risoluzione delle prove stesse, utile per verificare immediatamente la propria preparazione ed indirizzare meglio lo studio. Generalmente la prima prova, di natura prevalentemente teorica, consiste nella redazione di temi che spaziano su argomenti di rilevanza per il profilo professionale specifico. La seconda prova, invece, è di carattere pratico e richiede ai candidati di affrontare e risolvere problematiche tipiche dell'attività amministrativa universitaria. In questa fase, vengono presentati scenari e situazioni reali che i professionisti dell’amministrazione universitaria potrebbero trovarsi ad affrontare nella loro quotidiana attività lavorativa. Il presente documento riporta lo svolgimento di 3 temi quali prima prova e 3 elaborati quali seconda prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Appunti di diritto amministrativo per concorso pubblico per il Profilo professionale di Dirigente amministrativo e istruttore direttivo amministrativo, utili quale materiale di studio per la preparazione della prova scritta e orale. Il presente documento riporta appunti di diritto amministrativo selezionati e calibrati con attenzione per adattarsi al meglio alle esigenze di studio dei candidati interessati ai concorsi nella Pubblica Amministrazione, ed in particolare degli Enti Locali, nei profili di Dirigente Amministrativo ed Istruttore/Istruttore Direttivo amministrativo. Con un linguaggio chiaro e conciso, ogni sezione del documento affronta uno degli aspetti fondamentali del diritto amministrativo utili nella PA, facilitando l'apprendimento e la comprensione mirata delle normative più rilevanti tipicamente indicate nei bandi di concorso quali materie d’esame: - Diritto degli Enti locali (TUEL o D.Lgs. 267/2000) - Nozioni in materia di responsabilità amministrativa, dirigenziale e contabile - Elementi di contabilità ed ordinamento finanziario degli enti locali - Legislazione in materia di Servizi pubblici locali (TUSPL o D.Lgs n. 175/2016) - Legislazione in materia di Società a partecipazione pubblica - Legislazione in materia di accesso agli atti (Legge 241/1990 e D.Lgs n. 33/2013) - Legislazione in materia documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000) - Appalti e contrattualistica pubblica (Nuovo codice degli appalti, D.Lgs n. 36/2003) - Codice dell’Amministrazione digitale (CAD o D.Lgs n. 82/2005) - Nozioni in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (TUS o D.Lgs n. 81/2008) - Diritti e doveri del pubblico dipendente (D.P.R. n. 62 del 16/04/2013) - Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa (Legge n. 90/2012 e D.Lgs n. 33/2013) - Reati contro la pubblica amministrazione (Codice penale) - Nozioni in materia di protezione dei dati personali (GDPR o Regolamento UE 2016/679) - Amministrazione e razionalizzazione del patrimonio degli enti locali - Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001) - Sistemi di controllo, misurazione e valutazione della performance nella PA (D. Lgs n. 150/2009) Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Temi svolti per concorso pubblico per dirigente amministrativo. Svolgimento temi utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale dirigenziale nel profilo professionale di Dirigente (Area Amministrativa) La prova d’esame qui proposta è lo svolgimento di tutti i temi proposti nelle prove d’esame scritte (prova I e prova II) di un concorso per dirigenti Area Amministrativa indetto dal Comune di Pisticci nel 2019 e di cui si riporta uno stralcio del bando di concorso per presa visione delle conoscenze tecniche e competenze attitudinali tipicamente richieste in questo tipo di concorsi. La prova d’esame risulta suddivisa in 2 prove: - Prova I, comprendente 3 temi su argomenti relativi alla gestione e direzione degli enti locali, con un focus specifico sul ruolo direzionale del dirigente; - Prova II, comprendente ulteriori 3 temi a carattere più tecnico/amministrativo sulle materie d’esame come specificate nel bando di concorso. Ogni tema è sviluppato con chiarezza e rigore, arricchito da esempi pratici e riferimenti normativi, essenziali per una preparazione efficace. Ideale per chi desidera avere un vantaggio competitivo nel processo di selezione. Approfitta di questa risorsa per affinare le tue competenze e affrontare il concorso con sicurezza! Ciò ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolare elaborati in modo chiaro e professionale. Possono considerarsi 180 minuti a disposizione per lo svolgimento di ciascun tema. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. F. Bocchini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Il file racchiude in ordine alfabetico le domande e le rispettive risposte esatte di Diritto privato, 100% corrette, presenti alla fine di ogni argomento trattato all'interno delle video lezioni e che vengono riproposte in sede d'esame.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. S. Palermo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3,5 / 5
Il file racchiude in ordine alfabetico le domande e le rispettive risposte esatte di Storia economica, 100% corrette, presenti alla fine di ogni argomento trattato all'interno delle video lezioni e che vengono riproposte in sede d'esame.
...continua
Traccia svolta per concorso ASL Azienda Sanitaria Locale per Assistente amministrativo. Svolgimento prova esame scritta. Svolgimento quiz quesiti a risposta sintetica con soluzione. Il documento proposto si rivela un'opportunità preziosa per tutti coloro che si preparano a sostenere la prova scritta dei concorsi pubblici presso le ASL per la famiglia professionale di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO. La prova d’esame scritta, in articolare, consiste tipicamente nella soluzione di quesiti a risposta sintetica vertenti su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso. Si individuano le seguenti materie che potranno formare oggetto delle prove d’esame, fatta salva l’autonomia della Commissione nella scelta degli argomenti e delle modalità di formulazione delle prove: ▪ Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale ▪ Elementi di Diritto Amministrativo ▪ Elementi di Diritto Costituzionale ▪ Normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, trasparenza ed anticorruzione ▪ Principi in materia di contabilità e bilancio delle Aziende Sanitarie pubbliche (in particolare il D. Lgs. n. 118/2011) ▪ Il rapporto di pubblico impiego della Dirigenza e del Comparto: i principali istituti contrattuali La simulazione qui proposta riporta un set di 6 quesiti ai quali il candidato deve fornire una risposta sintetica (max 20 righe) in un intervallo di tempo di 180 minuti. Ciò che rende questo documento particolarmente vantaggioso è che la simulazione dei quesiti è accompagnati da una possibile risposta. Questo ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Investire in questo documento significa garantirti una preparazione completa e mirata, aumentando notevolmente le tue possibilità di successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per concorsi pubblici (pubbliche amministrazioni – enti pubblici – enti locali – ministeri –regione – comune – forze dell’ordine – guardia di finanza – agenzia delle entrate – inps – inail – inl – asl – anas – rfi ed altri ancora) per il profilo professionale: funzionario amministrativo, istruttore amministrativo, istruttore direttivo amministrativo, assistente amministrativo, collaboratore amministrativo, personale amministrativo categorie b, c, d ed ep elevata professionalità, utili quale materiale di studio per la preparazione delle prove d’esame scritta ed orale. Il presente documento si propone di analizzare in maniera approfondita il Diritto Amministrativo, un ramo del diritto fondamentale per la regolazione delle attività della Pubblica Amministrazione e per la tutela dei diritti dei cittadini nei confronti di essa. Attraverso una struttura articolata, il lavoro esamina le origini storiche e i principi che governano questa disciplina, illustrando le fonti normative, l'organizzazione degli enti pubblici, e il funzionamento del federalismo amministrativo. Particolare attenzione è dedicata al procedimento amministrativo, ai contratti pubblici e al pubblico impiego, con un focus sulle recenti evoluzioni normative e pratiche. Infine, si affrontano i temi della responsabilità della Pubblica Amministrazione e della legislazione ambientale, evidenziando l'importanza della trasparenza e dell'accesso alle informazioni nel garantire una governance efficiente e responsabile. Questo lavoro si propone di servire sia come guida pratica per gli operatori del settore, sia come utile manuale di preparazione per qualsiasi concorso pubblico ove si concorra per posizioni amministrative (istruttore amministrativo, funzionario amministrativo, etc.) fornendo una solida base di conoscenze necessaria per affrontare con successo le prove selettive richieste. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte per il profilo professionale di Funzionario Statistico (Categoria dei Funzionari, Area Statitica) nei concorsi pubblici delle pubbliche amministrazioni (enti pubblici, enti ocali, ministeri, Regione, Comune, Forze dell'ordine, guardia di finanza, agenzia delle entrate, inps, inail, inl, asl, anas, rfi ed altri ancora). Il presente documento propone un test di 8 domande a risposta sintetica (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Statistico. La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari statistici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di quesiti ai quali va data una risposta sintetica (max 20 righe) sulle seguenti materie d’esame: • Analisi statistica dei dati • Teoria e calcolo delle probabilità • Tecniche di indagine statistica • Elementi di statistica e teoria dell’analisi del rischio Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Statistico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. La simulazione qui proposta riporta un set di 8 quesiti ai quali il candidato deve fornire una risposta sintetica (max 20 righe) in un intervallo di tempo di 240 minuti (4 ore) . Ciò che rende questo documento particolarmente vantaggioso è che la simulazione dei quesiti è accompagnati da una possibile risposta. Questo ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Investire in questo documento significa garantirti una preparazione completa e mirata, aumentando notevolmente le tue possibilità di successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte per il profilo professionale di Funzionario Tecnico (Categoria dei Funzionari, Area Informatica) nei concorsi pubblici delle pubbliche amministrazioni (enti pubblici, enti ocali, ministeri, Regione, Comune, Forze dell'ordine, guardia di finanza, agenzia delle entrate, inps, inail, inl, asl, anas, rfi ed altri ancora). Il presente documento propone un test di 8 domande a risposta sintetica (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Informatico. La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari informatici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di quesiti ai quali va data una risposta sintetica (max 20 righe) sulle seguenti materie d’esame: • Architettura delle reti • Ingegneria del software • Data base management systems • Intelligenza artificiale • Tecniche di gestione ed organizzazione di grandi flussi di dati (Big Data) • Sicurezza informatica • Metodologie di sviluppo e di gestione dei progetti • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Informatico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. La simulazione qui proposta riporta un set di 8 quesiti ai quali il candidato deve fornire una risposta sintetica (max 20 righe) in un intervallo di tempo di 240 minuti (4 ore) . Ciò che rende questo documento particolarmente vantaggioso è che la simulazione dei quesiti è accompagnati da una possibile risposta. Questo ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Investire in questo documento significa garantirti una preparazione completa e mirata, aumentando notevolmente le tue possibilità di successo nel concorso. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte Prova scritta per Concorsi Pubblici: pubbliche amministrazioni – enti pubblici – enti locali – ministeri – forze dell’ordine – inps – inail – inl – asl - etc per il Profilo professionale di funzionario statistico (Categoria dei Funzionari, Area Statistica) Si propone quale traccia svolta un Test di 60 domande a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Statistico La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari statistici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di un test a risposta multipla sulle seguenti materie d’esame: • Analisi statistica dei dati • Teoria e calcolo delle probabilità • Tecniche di indagine statistica • Elementi di statistica e teoria dell’analisi del rischio applicate al settore dei trasporti e delle infrastrutture • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse • Lingua inglese Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Statistico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo ipotetiche domande su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte Prova scritta per Concorsi Pubblici: pubbliche amministrazioni – enti pubblici – enti locali – ministeri – forze dell’ordine – inps – inail – inl – asl - etc per il Profilo professionale funzionario informatico (Categoria dei Funzionari, Area Informatica) Si propone quale traccia svolta un Test di 60 domande a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Funzionario Informatico La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di funzionari informatici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di un test a risposta multipla sulle seguenti materie d’esame: • Architettura delle reti • Ingegneria del software • Data base management systems • Intelligenza artificiale • Tecniche di gestione ed organizzazione di grandi flussi di dati (Big Data) • Sicurezza informatica • Metodologie di sviluppo e di gestione dei progetti • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse • Normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza • Lingua inglese Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Informatico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo ipotetiche domande su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua