I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Il documento contiene appunti dettagliati su tutti gli argomenti del corso Separation Unit Operations, tra cui su: Distillazione in tutte le sue varianti (continua e batch), Assorbimento, Stripping ed estrazione con solvente. Gli appunti comprendono dimostrazioni, applicazioni delle formule ottenute, guide alla stesura di grafici importanti, schemi degli equipaggiamenti utilizzati come Tray Columns e Packed columns insieme alla procedure di dimensionamento e verifica degli stessi. Il documento è interamente in inglese. The document contains detailed notes on all the topics of the Separation Unit Operations course, including on: Distillation in all its variants (continuous and batch), Absorption, Stripping and solvent extraction. The notes include demonstrations, applications of the formulas obtained, guides for drawing up important graphs, diagrams of the equipment used such as Tray Columns and Packed Columns together with the sizing and rating procedures of the same. The document is entirely in english.
...continua
Il documento comprende la totalità delle domande da cui l'esame teorico è composto con annesse risposte sulle quali studiare e allenarsi. Le risposte sono ricche di dimostrazioni importanti, immagini e grafici molto importanti per capire i ragionamenti. Sono compresi inoltre alcuni esercizi svolti presi da testi d'esame passati. E' presente inoltre un formulario da portare con sè durante l'esame (dato che è possibile portare qualsiasi appunto). Gli argomenti trattati, divisi in grandi insiemi sono: distillazione, assorbimento, stripping ed estrazione con solvente. Il documento è interamente in inglese. The document includes all the questions from which the theoretical exam is composed with attached answers on which to study and train. The answers are full of important demonstrations, images and graphs that are very important for understanding the reasoning. Also included are some completed exercises taken from past exam texts. There is also a formulary to take with you during the exam (since you can bring any notes). The topics covered, divided into large groups, are: distillation, absorption, stripping and solvent extraction. The document is entirely in english.
...continua
In questo formulario, organizzato per esercizi, ci sono presenti tutti i comandi matlab con la spiegazione di cosa fanno, per poter completare esercitazioni e parte di esame che si svolge su Matlab. Non dovrebbe mancare nulla, al massimo nell'esercizio del clustering, alcune volte chiede di disegnare il numero ottimo di cluster, ma si risolve con un plot.
...continua
Sono schemi per la parte di teoria di Metodi statistici per la bioingegneria, per il corso della professoressa Bertoldo. In blu ci sono gli appunti dovuti alle riletture e successive comprensioni di alcuni punti della teoria. Dovrebbero essere un'ottima alternativa alle slide se riuscite a leggere la mia scrittura.
...continua

Esame Organi artificiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bagno

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Organi artificiali per l'esame del professor Bagno. Mi sono valsi un 29 nel suo esame. Sono evidenziati e sottolineati i punti importanti. Anche senza seguire nessuna lezione, bastano abbondantemente a passare l'esame senza troppe difficoltà.
...continua

Esame Gestione snella dei processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di Gestione snella dei processi, laurea magistrale in ingegneria gestionale (Vicenza). Nel file vengono trattati gli argomenti riguardanti il metodo delle 5S e il makigami.
...continua

Esame Gestione snella dei processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di Gestione snella dei processi, laurea magistrale in ingegneria gestionale (Vicenza). Nel file sono riportate sia le slide che la teoria presentate durante il corso dal professore.
...continua

Esame Gestione snella dei processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di Gestione snella dei processi, laurea magistrale in Ingegneria gestionale (Vicenza). Nel file sono riportati sia la teoria che gli esempi fatti dal professore durante il corso.
...continua

Esame Gestione snella dei processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di gestione snella dei processi, laurea magistrale in ingegneria gestionale (Vicenza). Il file tratta della value stream mapping, compresi i vari esempi fatti dal professore.
...continua

Esame Gestione snella dei processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Panizzolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante il corso di gestione snella dei processi, laurea magistrale in ingegneria gestionale (Vicenza). Gli appunti riguardano l'ultima parte del corso incentrata sul continuous improvement.
...continua
Appunti presi durante il corso di Gestione snella dei processi, laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Vicenza). Argomenti: introduzione al pensiero snello, produzione nordista, Toyoda, principi e sprechi del lean thinking.
...continua
Teoria dell'esame di Nozioni giuridiche fondamentali - parte 1, gli appunti si concentrano sulla prima parte del corso dove viene trattato il concetto di costituzionalità e l'organizzazione dello stato italiano.
...continua

Esame Misure e controlli idraulici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carniello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti della parte teorica del corso di Misure e controlli idraulici tenuto dai professori Carniello e Viero per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile, presso l'Università degli Studi di Padova - Unipd.
...continua
Sono presenti quiz di Analisi 2 per l'esame, con svolgimenti e risoluzioni passo passo. Questa è la prima parte di tutti i quiz, segue il resto. (vista la grandezza del file non era possibile inserire tutto insieme)
...continua
Quinta parte del corso Costruzione di macchine. Casi notevoli saldature, circoli di mohr, stato piano di tensione generico e casi notevoli dei circoli, andamento tensione su sezioni note e casi notevoli in generale. (mancano ruote dentate e fatica per finire il corso)
...continua
Quarta parte del corso Costruzione di macchine. Bredt con ricavo della formula, giunzioni saldate e classi di saldature, tipi di giunzione testa a testa a piena penetrazione, a T con p.p., cordoni d’angolo e formule di verifica per cordoni ad angolo. Casi notevoli di saldature.
...continua
Terza parte del corso Costruzione di macchine. Tensioni dovute al taglio, formula di Jourasky, andamento delle tensioni su casi notevoli e su sezioni note, ipotesi della risultante delle tau. Proprietà del centro di taglio e come trovarlo, torsione data da momento torcente con applicazione ad albero e manubrio bici, legge di Couloumb con casi notevoli.
...continua
Appunti seconda parte del corso Costruzioni di macchine. Momento statico o del primo ordine, come trovare il baricentro, momento statico del secondo ordine con sistemi continui, teorema degli assi paralleli e sistemi continui, equazione lineare elastica con casi notevoli ed equazione di Navier. (manca caso combinati e flessione deviata)
...continua
Prima parte di Costruzioni di macchine che comprende vincoli,legge di Grubler,strutture, e strutture isostatiche con soluzione per gli esercizi, parametri di sollecitazione, casi notevoli di strutture isostatiche e soluzione per isostatiche a corpi multipli.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Moro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
In questo file troverai più di 40 domande possibili per l'esame teorico di Fisica tecnica, argomentate con tanto di commenti, formule e immagini che ti faranno comprendere al meglio i concetti. Per questa materia non esiste un altro file simile!!!
...continua