Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Esercizi di Meccanica per esame di Fisica generale Pag. 1 Esercizi di Meccanica per esame di Fisica generale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Meccanica per esame di Fisica generale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

W

. 1kg

mz = 4

0

Ms = ,

me =?

1

a) X max

F

~ N O

Fel Fas

! Fp OSCILLATORE ARMONIC

k/(m

w mz) SEMPLICE

= +

,

w A

a Msg

=

=

max Msg(mitma) 06

18

A = =

= K

2 10

. T

~

7

0 kg

m = , -

2m/s 2 N

a = a

?

T

a) = m

-

b) Fp

T I0N filo rotto

> iP

~

=?

amax

F Fp

T

+

a) =

1 =

-ma mg

+ 26

8

m(g N

a)

T + =

= ,

7 4 4

m

45

mg m/s

5

b) a - =

= ,

,

=

m

-

13

2 . =? =?

Ti

a) T

t Filo

T 1 taglia

si

b) filo 2 è sceso

+

m , a) Fp

T =

- g(mi mz)

72 T +

=

1 Tz mig

=

Mz Mz b) T m

g

Fp Fp =

-

W ~ mg

T =

+

mig filo teco

T è

quindi

o è

= sceso

non

16

.

2 10g

m = -

⑧d .

Fa

2 rad/s Fp

w = -

d 50cm

= 5

0

Ms = ,

=?

Fa

al

b) ferma

moneta

Wrax

Fa mc2d 0 02 N

=

= .

b) mcdusmg

Msm8 rad/s

3 13

< = ,

ma

30

2 . 1kg

m =

0 30

i .

=

- = Mi

Ma ,

d 10

= ci

0 Ascivola

t 0

= Bicicla

56s

0

t = .

-

- .

cost

v =

T 3

a) MB

MA =

,

7

b)

-Fp T =

~ Fanp

mysino-Mang

Ma caso

= 1/grino-Magca0)

lat th

d d

= = (

-e ino . 0 50

Ma =

= ,

- grosO

A B perché fermo

rimane

+ 0

a

: =

S T

sino-Mamgao =

my -

rinO-MBmgcoso T 0

+

mg =

Mancoso-ind

sino-manuoso =

cosO(MB Ma)

sinD 0 65

tano-Ma

2 2 MB

+ =

= = .

0

T 65 N

sino-Mangcost

= my = .

35

2 . 36

0

To = 35

0

Mc = , Fa

Mol 0 25

= >

. F

10 m/S

Vo = FP

al si fema

. X L

b) 7

vFp + =

r

F

a) -mysenO-MomgcosO

= ma

=

greno-Moglost -7 75 m/s

a =

= - ,

29s

Votat Dt

0 1

= =

= ,

vo -V 6 4 s

2ax 0 X

=

+ =

= ,

tano

Siccome il torna indietro

Ms corpo

,

b) a g(senO-Mdcosa) 78m/ch

3

=

= ,

VE 2a'x 7 m/s

* Va =

-

:

t 85

= 1

= ,

.

G g

80kg vcost

m =

h 100

= m

t 2 minuti 120s

= = V

P =?

al ·

:?

b) Vascensione

P 65

:

mgh

& F F =

a) ~

: =

.

=

F

3) = 8

0

v : = ,

7

6 . 15 kg

m = 2m/)

1

v = , =

m u

F 10 N

= FAD

=?

al Ma vFp

b) ? 30S

W t

= =

Wa 30s

c) t

=? =

Ma 2 Ma

=

d) - - - E

F

al 0

0

Ma

Momg - =

= = ,

6) F

F t 3603

050

W 30

A) 10 2

1

v

= =

=

= . .

. .

. ,

t

Fa 359]

Wa

c) v =

= .

6) vitol

v(t) ast

+

:

Md'Ag Ma m/s

2 33

1

Mag

a =

= = ,

33St

v(t) 1 1

2 +

= , ,

4 3

. ·

50

Vo 89

km/h 13

= m/s

= ,

P, 7 .

= 3672

3 VA 5

az Fa

AFa N

V =

= = =

- ,

800

m Kg

= 10

8

Fa Avo2

P G

. :

velocità

proporzionale .

= , 61506J/s

P2 P ,

kg/s

A 250 send

proporzionalità

costante =

+

= mg =

P Pr Py =? Py P 5 3 K5/

., -Vomgrend

: =

, ,

,

15

4 . 2 5

m kg

= ,

1201

k = M

K

30 ed

ro cm w

= m

·

Grad/s To

w = ?

alr =

b) ?

ro 0

=

mc R ro)

k (R-

=

muR KR Kro

= - 45m

0

R(2-k) Kro

= - .

=

mul-k

la forza

ma affinché elastica sufficiente

via

23

4 . M

5 kg

m = B

nur

0

Xa = F

Nu

0 5 >

m 5

Ya 0

= . . -

A

2m

XB = YB

8m Ya

0

yB = .

F 20 N

= >

i

I

?

w

al I

=

b) ?

vg = 0

vi =

W mg(ya 3)

25

F

yz) xx

= + =

. ,

-

Emug zW 18

3

25 3 uf m/s

= =

. = ,

m

24

4 . 0 30

%

= 1m

h

7 =

~ 4

0

M = ,

-T T

r me

IIIIII A scende

t 0

O =

sen

Far =?

dB

Fp Fp ~

v

~

h a)

V Mg-Agrent-Mmg

2ma cost

= 75

-Mc0) 0 m/s

g(1 sent

a =

= - .

-

2 Zah 22

1 m/

Va VB =

=

= ,

EMVB dtax

mesentax MmgcostAX 09 m

0 09m

1

ar

+ =

=

= . ,

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher amanda30303 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Scarlassara Fernando.