I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Vari esercizi (parte 3) per imparare le basi per svolgere gli eserci di Fondamenti di algebra lineare e geometria, gli esercizi vertono su una buona parte degli argomenti che vengono svolti a lezione. La difficolta è crescente.
...continua
Parte relativa ai sistemi ad n gradi di libertà del corso di Meccanica delle vibrazioni UNIPD del 2023. Gli appunti sono scritti in maniera chiara e completa di illustrazioni disegni ed esempi numerici, ottimi per integrare i propri appunti presi a lezione.
...continua
Parte introduttiva del corso di Meccanica delle vibrazioni, UNIPD del 2023. Gli appunti sono scritti in maniera chiara e completa di illustrazioni disegni ed esempi numerici, ottimi per integrare i propri appunti presi a lezione.
...continua

Esame Meccanica delle vibrazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Doria

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Parte sulle vibrazioni libere del corso di Meccanica delle vibrazioni, UNIPD del 2023. Gli appunti sono scritti in maniera chiara e completa di illustrazioni disegni ed esempi numerici, ottimi per integrare i propri appunti presi a lezione.
...continua

Esame Meccanica delle vibrazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Doria

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Parte sulle vibrazioni forzate del corso di Meccanica delle vibrazioni, UNIPD del 2023. Gli appunti sono scritti in maniera chiara e completa di illustrazioni disegni ed esempi numerici, ottimi per integrare i propri appunti presi a lezione.
...continua
Titolo: appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Fondamenti di chimica e materiali metallici sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua

Esame Economia aziendale applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Verbano

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Titolo: appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Economia aziendale applicata sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua
Titolo: Appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Fondamenti di chimica e materiali metallici sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua
Titolo: Appunti completi e chiari per studenti di ogni livello. Questi appunti di Economia aziendale applicata sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie. Ogni argomento è strutturato per facilitare l’apprendimento: definizioni essenziali, spiegazioni teoriche, esempi pratici ed eventuali formule o schemi riassuntivi. Inoltre, sono presenti approfondimenti su temi chiave per garantire una preparazione completa.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questi appunti di Statistica sono pensati per offrire un supporto chiaro ed efficace nello studio, adatti a studenti di scuole superiori e università. Organizzati in modo schematico e dettagliato, forniscono spiegazioni semplici ma approfondite, aiutando a comprendere rapidamente i concetti fondamentali delle diverse materie.
...continua
5 esercitazioni che mi hanno permesso di prendere tutti i punti bonus per l'esame di analisi e sicurezza del rischio. Vari contenuti: Esercitazione 1: introduzione Agenda 2030, la salute e sicurezza sul lavoro nell'agenda 2030, direttive e regolamenti, standard. Esercitazione 2: Definizioni (committente, impresa affidataria, impresa subappaltatrice, Lavoratore autonomo, POS, PSC, Caso studio 1 (Mose), Caso studio 2 (San Giorgio), Caso Studio 3 (Milano-Cortina 2006). Esercitazione 3: identificazione di pericoli, danni, severità delle conseguenze, vastità delle conseguenze, misure di riduzione già adottate, misure ulteriori che si potrebbero adottare dei seguenti ambiti lavorativi: -impianto di trattamento dei rifiuti-linea di selezione del rifiuto urbano indifferenziato -azienda meccanica-operazioni di saldatura -cantiere civile-opere edili -azienda conciaria-lavorazione pelli Esercitazione 4: individuazione del tipo di incidente, origine dell'incidente, cause radice, altre conseguenze, conseguenze dirette, effetti domino, possibili misure che avrebbero evitato le cause, possibili misure che avrebbero evitato le conseguenze... dei seguenti disastri: - Fukushima - incidente ferroviario di Viareggio esercitazione 5: analisi delle cause, analisi delle conseguenze, valutazione del rischio del caso: guidare con scarsa visibilità
...continua
58 domande degli esami passati di Ingegneria ambientale sanitaria (Maria Cristina Lavagnolo), con relative risposte. Ripassando per l'esame studiando da questo file sono riuscita a prendere 30 all'esame.
...continua
Progetto d'esame Drones for good del professore Pappalardo Salvatore, fatto tramite l'analisi di immagini satellitari usando Google Earth Pro. Analizza il cambiamento del suolo dovuto all'industrializzazione nella zona di Liangjiang New Area nella città di Chongqing in Cina. Il lavoro è stato molto apprezzato dal professore, e mi ha permesso di prendere 30L al suo esame. Questo è l'indice: Indice 1. introduzione 1.1 contesto e problematica 1.2 obiettivo 1.3 inquadramento geografico 2. materiali e metodi 2.1 materiali 2.2 metodi 3. risultati e discussione 3.1 analisi territoriali/spaziali e produzione di cartografia 3.2 statistiche 4. conclusioni bibliografia sitografia
...continua
Progetto Minitab per l'esame di Analisi dei dati dell'università degli studi di Padova, della Prof. Rosa Arboretti che mi ha permesso di ottenere 3 pt in più all'esame. Il progetto tratta l'indagine sclerometrica è ed suddiviso in: 1. Materiali e metodi statistici 2. Analisi descrittiva 3. Analisi inferenziale 4. Conclusioni. é tutto adeguatamente commentato e con i relativi grafici.
...continua
Relazione Critica basata sul testo -Water consumption embedded in its social context, north-western Benin-. Nel file sono riportate tutte le risposte alle domande poste dal professore. La Critic Review è una parte dell'esame di Geologia e Geochimica del Prof. Raffaele Sassi che se fatta bene fornisce due punti bonus all'esame. Io con questa ho preso due punti.
...continua
Questo file contiene la seconda parte degli appunti del corso di Elettrotecnica con delle esercitazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: circuiti in regime sinusoidale, regime trifase, diodo, trasformatori reali e trifase, motori asincroni e sincroni, convertitori.
...continua
Questo file contiene la prima parte degli appunti di Elettrotecnica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: circuiti elettrici in regime stazionario, potenza ed energia elettrica, reti di resistori in corrente continua, condensatori, materiali dielettrici, applicazioni dei condensatori, campo magnetico, induttore ed induttanza, circuiti magnetici, forze nei sistemi elettromagnetici.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Merano

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Nel file sono presenti tutti gli appunti del corso di Fisica 1. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione generale, spazio-tempo, coordinate polari, scalari e vettori, moto di un punto materiale, moto circolare uniforme, moto in caduta libera, leggi di Newton, il pendolo, teorema dell’energia cinetica, conservazione dell’energia meccanica, varie tipologie di forza e potenza, oscillazioni smorzate, moti relativi, impulso, urti, corpo rigido, gravitazione ed elettromagnetismo.
...continua
In questo file è presente la seconda parte del corso di Elementi di chimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legami deboli, legame ad idrogeno, interazioni ioni dipolo, interazioni dipolo-dipolo, interazioni dipolo- dipolo indotto, forze di London, formule chimiche, bilanciamento delle reazioni chimiche, gli stati della materia, le soluzioni, termodinamica, termochimica, acidi e basi, soluzioni tampone, elettroliti anfoteri, calcolo del ph, dissociazione dei sali in acqua, effetto dello ione comune, cinetica chimica, elettrochimica, processi di corrosione.
...continua

Esame Elementi di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Negro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
In questo file è presente la prima parte del corso di Elementi di chimica. Gli argomenti trattati al suo interno sono i seguenti: isotopi, la metodologia per pesare gli atomi, fisica quantistica, orbitali, atomi poli-elettronici, configurazione elettronica, tavola periodica degli elementi, proprietà periodiche degli elementi, legami chimici, ibridazione, modello VSEPR, risonanza, legame metallico, isolanti, semiconduttori.
...continua