I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Soluzioni all'esercitazione ex primi per l'esame di reti logiche del professor Roberto Canonico. Nel documento sono presenti una per una le risposte del test, i numeri convertiti, le tabelle compilate e le domande aperte con relative risposte complete.......
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di Analisi II del cdl in ingegneria informatica, professoressa Nunzia Antonietta D'Auria. Nel documento bisogna risolvere problemi di Cauchy, stabilire se il campo vettoriale fornito è conservatico e determinarne un potenziale, ecc..
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di Analisi I del cdl in ingegneria informatica, professor Vincenzo Ferone. All'interno del documento uno studio di funzione di cui studiarne il grafico, stabilire se ha zeri e se è inverbile, disegnando il suo grafico stesso, il teorema di Rolle ecc..
...continua
Risoluzione di un esercizio relativo all'esame di analisi II della professoressa Nunzia Antonietta D'Auria, cdl in ingegneria informatica. L'esercizio è sulle forme differenziali e il documento presenta la sua risoluzione passo dopo passo, e le indicazioni per eseguirlo correttamente
...continua
Esercitazione relativa all'esame di Elettronica Analogica del professor Santolo Daliento del cdl in ingegneria informatica. All'interno dell'esercizio bisogna tracciare le caratteristiche di uscita del BJT, si tratta del dimensionamento della rete di polarizzazione e del funzionamento da amplificatore
...continua
Prova d'esame di Analisi Matematica I, professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al 2005 e comprende cinque quesiti in cui determinare gli estremi relativi e assoluti e gli eventuali asintoti della funzione data, calcolare un integrale...
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Analisi Matematica I, professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale al 2005, tra i quesiti bisogna determinare l'insieme di definizione della funzione data, calcolare il limite dato, calcolare l'integrale indefinito dato...
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Fisica I, professor Giuseppe Peluso, corso di laurea in ingegneria informatica. Il test risale al febbraio 2004, presenta nove quesiti di cui i primi tre obbligatori, in cui calcolare il modulo del vettore dato, vettore velocità, coefficente di attrito..
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Fisica I, professor Giuseppe Peluso, corso di laurea in ingegneria informatica. La prova risale all'anno 2004 e presenta otto quesiti in cui calcolare vettori e scriverne l'espressione, determinare velocità angolari, accelerazioni dell'elettrone..
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Fisica I, professor Giuseppe Peluso, corso di laurea in ingegneria informatica. Il test risale al 2005 e presenta sei quesiti in cui determinare parametri dei vettori, coefficente di attrito, velocità, modulo di forza gravitazionale centripeta, volume, moto.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Fisica I, risalente al 2003, professor Giuseppe Peluso, corso di laurea in ingegneria informatica. Tra i quattro quesiti del test accelerazione, forza centripeta gravitazionale, attrito, espansione gassosa, piano inclinato, orbite ellittiche..
...continua
Esercitazione relativa all'esame di geometria e algebra della professoressa Adriana Ciampella del cdl in ingegneria informatica. Il documento presenta esercizi di pratica di geometria analitica, in cui determinare equazioni del piano che contengono rette ecc.
...continua

Esame Teoria Dei Segnali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni svolte relative all'esame di teoria dei segnali, professori Giacinto Gelli e Francesco Verde, del corso di laurea in ingegneria informatica. Tra gli argomenti le caratteristiche dei segnali determinati, la trasformata di fourier, il campionamento, i processi stocastici
...continua
Esercitazione relativa all'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. All'interno del documento uno schema con un circuito, si parla dei flip flop, vi sono tabelle e domande varie sulla temporizzazione.
...continua
Esercitazione2 relativa all'esame di sistemi elettronici programmabili, professor Ettore Napoli, cdl in ingegneria informatica. All'interno del documento uno schema con un circuito, richiesta di calcoli, vi sono tabelle e domande varie sulla temporizzazione.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di analisi I del professor Vincenzo Ferone, corso di laurea in ingegneria informatica. Il foglio presenta il criterio di rapporto di una serie con spiegazioni, operazioni e calcoli correlati. Con risultato finale......
...continua
Elaborato relativo all'esame di intelligenza artificiale del professor Carlo Sansone. L'obiettivo dell'elaborato è la realizzazione di una rete LVQ in grado di classificare correttamente i campioni contenuti in un dataset fornito dal docente. Completo in ogni parte
...continua
esercitazione relativa all'esame di ingegneria del software del professor Porfirio Tramontana, corso di laurea in ingegneria informatica, sul system domain model. Nel documento presente uno schema da implementare con varie categorie da immettere......
...continua

Esame Teoria Dei Segnali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Eserciziario relativo all'esame di Teoria dei segnali della prof.ssa Antonia Maria Tulino. Il documento presenta esercizi sui segnali deterministici e sistemi, analisi a tempo continuo e discreto, dominio del tempo e della frequenza, trasformata di fourier..
...continua
Esercitazione relativa all'esame di Programmazione I del professor Paolo Maresca, corso di laurea in ingegneria informatica. L'esercizio richiede di scrivere un programma che gestisca un array di record allocato dinamicamente, poi di organizzare il programma su dei file dati
...continua