I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Macerata

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piergallini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. I principi costituzionali in materia penale: principio di legalità e di riserva di legge, principio di tassatività, precisione e determinatezza; principio di offensività; principio di colpevolezza; i principi costituzionali e sistema sanzionatorio; funzione delle pene. 2. Le fonti nazionali e sovranazionali del diritto penale. 3. Il reato. 3.1 Il fatto 3.2 Il nesso di causalità 3.3 L'antigiuridicità e le cause di giustificazione 3.4 La colpevolezza 3.5 La punibilità 3.6 Il delitto tentato 3.7 Il concorso di persone nel reato 3.8 Il reato circostanziato 3.9 Le pene 3.10 La responsabilità da reato degli enti
...continua
Appunti delle lezioni del prof. Stefano Villamena. Corso di Diritto amministrativo del corso scienze per i servizi giuridici L-14 università di Macerata (UNIMC). Gli appunti elencano i vari temi delle lezioni e le approfondiscono ma vanno integrati con il libro di testo.
...continua

Esame Fundamental rights

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Menegus

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fundamental rights, anno accademico 2022/2023, Prof. Menegus Fundamental rights notes, Prof. Giacomo Menegus Univerisità degli studi di Macerata-Corso di Laura IECoLS From an introduction to Constitutional Law to Dialogue among Courts-Court of Justice EU
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menegus Giacomo: The Constitution of Italy. A contextual analysis; Hart Publishing Oxford Portland, Cartabia, Lupo . Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sabbatini Carlo: Manuale multimediale di filosofia del diritto, Casadei, Zannetti. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Donzelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Diritto processuale civile presi a lezione. Gli appunti sono stati integrati con alcune pagine del Mandrioli. Il documento si compone di due parti, la prima relativa all'introduzione della materia e la seconda incentrata sul processo civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Donzelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Il documento rappresenta l'introduzione al diritto processuale come mezzo utilizzato per descrivere un insieme di regole che disciplinano il modo in cui vengono condotti tutti gli aspetti di un caso giudiziario, inclusi gli eventi che si verificano prima, durante e dopo il processo. In altre parole, riguarda le procedure legali che guidano il funzionamento dei tribunali e la risoluzione delle controversie.
...continua
Testo di appunti integrativo al libro di diritto delle PA. I temi principali di tale documento sono: - Diritto privato e diritto pubblico nell’attività contrattuale delle PA - Il quadro normativo di riferimento - La sfera soggettiva di applicazione - La rilevanza del valore - La formazione del contratto e le fasi del procedimento di evidenza pubblica. Deliberazione a contrarre, progetto di contratto e bando di gara - La scelta del contraente nella normativa di contabilità di Stato e nel codice dei contratti pubblici. Procedure aperte e procedure ristrette - La partecipazione alla gara - Requisiti soggettivi e documentazione antimafia - Criteri di scelta del contraente ed aggiudicazione del contratto - Trattativa privata, procedure negoziate e dialogo competitivo - Centrali di committenza, accordi quadro, sistemi dinamici di acquisizione e project financing - Stipulazione, approvazione ed esecuzione del contratto - Il regime giuridico degli atti amministrativi dell’evidenza pubblica
...continua
Appunti per l'esame di Administrative law, basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Feliziani Chiara: EU Administrative Law, OUP, Oxford, 2018, P. Craig. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
In questo documento sono presenti gli appunti di Antropologia giuridica e dei processi culturali presi a lezione durante le ore della professoressa Monica Raiteri. Gli appunti sono molto chiari e precisi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Damiani Enrico: Il torrente, Andrea Torrente. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bosco Valeria: Lineamenti di procedura penale, Gilberto Lozzi. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lacchè Luigi: Tempi del diritto, Elio Tavilla. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Seconda parte delle sentenze di Diritto internazionale affrontate dal professore Marongiu Buonaiuti Fabrizio nel corso di Diritto Internazionale per la preparazione al secondo parziale. Sentenze aggiornate al 2023.
...continua
Sentenze di Diritto internazionale affrontate a lezione dal professore Marongiu Buonaiuti Fabrizio, utili per la preparazione dell’esame per il primo parziale di Diritto internazionale. Sentenze aggiornate al 2023.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marongiu Buonaiuti Fabrizio: Diritto internazionale , Focarelli. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della navigazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pollastrelli Stefano: Manuale di diritto della navigazione , Lefebvre, D’Ovidio, Pescatore, Tullio. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Tossicologia forense, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ballarini Adriano: Lezioni di Tossicologia Forense, Rino Froldi. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menegus Giacomo: The Constitution of Italy. A Contextual Analysis, Lupo Cartabia. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Menegus

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti Introduzione al diritto costituzionale per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Menegus Giacomo: The Constitution of Italy. A Contextual Analysis , Lupo Cartabia. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua