I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Parisi Mario

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Università degli Studi di Macerata

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto costituzionale. Il diritto costituzionale è la branca del diritto che studia le norme fondamentali di uno Stato, regolando l'organizzazione dei poteri pubblici e garantendo i diritti dei cittadini. Fondamentale per la democrazia.
...continua
Formulario di Economia e finanza delle Assicurazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il coefficiente di ripetibilità, il costo medio del sinistro, la probabilità di accadimento, il caricamento complessivo, il premio puro, il premio di tariffa, il massimo danno probabile.
...continua
Appunti di Economia e finanza delle Assicurazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti. il margine di solvibilità, il margine disponibile, le attività immateriali, i prestiti subordinati, i prestiti prostergati, i titoli a durata indeterminata, la postergazione del credito.
...continua
Esercizi per l'esame di Economia e finanza delle Assicurazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i premi di tariffa emessi nell'esercizio 2000 per assicurazioni dirette del portafoglio italiano, i sinistri pagati su assicurazioni del portafoglio italiano, i sinistri pagati su assicurazioni del portafoglio estero.
...continua
Appunti di Economia e finanza delle Assicurazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di assicurazioni, la società cooperativa a rischio limitato, la mutua assicurazione, la gestione del rischio statico, le misure idonee adottate dal risk manager.
...continua