I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Verdiani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti riguardanti la parte dei sistemi lineari di Geometria e Algebra lineare, appunti presi durante la lezione dell’anno accademico 2023/2024. Con questo argomento termina la parte di geometria del corso.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Verdiani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Geometria e algebra lineare. (Fino ai sistemi lineari, esclusi). Appunti presi e riguardati a casa, più che sufficienti per passare l’esame. Corso seguito preso università di Firenze.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante la lezione e riscritti a casa. Sono appunti più che sufficienti per superare l’esame di Calcolo numerico, lezioni seguite presso università degli studi di Firenze, durante anno accademico 23/24.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Calcolo numerico, riguardo la laurea di ingegneria biomedica del primo anno. Formulario più che sufficiente per superare l’esame, fatto durante il periodo delle lezioni. Corso seguito presso UNIFI.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Formulario del corso di studi di Analisi Matematica 1, facoltà ingegneria biomedica primo anno, presso università degli studi di Firenze. Formulario sufficiente per imparare le formule necessarie per l’esame.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Tecnologia dei materiali e chimica applicata. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende una raccolta di formule, schemi ed esercizi utili a superare l'esame di Studio del prodotto e del processo. Questi contenuti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una creazione personale realizzata frequentando le lezioni e svolgendo l'esame.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Scambio termico e combustione nelle macchine. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende gli argomenti teorici trattati nel corso di Progettazione assistita dal calcolatore. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Motori aeronautici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marconcini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Motori aeronautici. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende una raccolta di esercizi utili a superare l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Questi esercizi non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una creazione personale realizzata frequentando le lezioni e svolgendo l'esame.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Fluidodinamica. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende una raccolta di prove d'esame passate. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una risoluzione personale degli esercizi proposti in prove d'esame passate.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
Il documento comprende una raccolta di esercizi utili a superare l'esame di Fisica tecnica industriale. Questi esercizi non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una creazione personale realizzata frequentando le lezioni e svolgendo l'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Fisica tecnica. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Disegno meccanico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Furferi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Disegno meccanico. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capitani

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
5 / 5
Il documento comprende una raccolta di esercizi utili all'esame del corso di Costruzione di macchine. Questi esercizi non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una creazione personale, realizzata seguendo le lezioni e svolgendo l'esame.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capitani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Costruzione di macchine. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende i principali argomenti trattati a lezione nel corso di Corrosione e protezione dei materiali metallici. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Aerodinamica delle turbine a gas aeronautiche. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua