I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Margotti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 2. La teoria neoclassica dell’equilibrio economico parziale e globale fornisce la rappresentazione più compiuta del funzionamento dell’economia di mercato. Il modello di Léon Walras evidenzia i principali postulati dell’economia neoclassica: la ricerca di condizioni di equilibrio in condizioni di concorrenza, la rilevanza attribuita all’analisi dello scambio rispetto a quella della produzione e l’ipotesi della razionalità perfetta degli agenti che conseguono l’obiettivo di massimizzare il profitto.
...continua
Appunti della prima lezione del corso di Metodi analitici per l’ingegneria 1. Funzioni, insiemi numerici e intervalli, tutto spiegato in maniera semplice, riassuntiva e con qualche disegno esplicativo. Unict, facoltà di Ingegneria edile-architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Calcagno

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Fisica I, sono completi di teoria, esempi e grafici per facilitare l'apprendimento e prendere una votazione alta all'esame orale. Ho sostenuto l'esame presso l'Università di Catania semplicemente studiando da questi appunti. Provare per credere.
...continua

Esame Dinamica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Caliò

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti dettagliati del corso Dinamica delle strutture. Università degli studi di Catania. Lezioni del professore Caliò Ivo Domenico comprensivo di esempi e codice Matlab. Anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scibilia

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti presi a lezione sull'architetto e progettista Donato Bramante e delle opere caratteristiche richieste dalla all'esame. appunti completi utili per la buona riuscita dell'esame di Storia dell'architettura 1.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Storia dell'architettura I analizza il romanico in Sicilia in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania Federica Scibilia, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scibilia

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Storia dell'architettura I analizza l’architettura romanica in Europa in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania Federica Scibilia, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I analizza l’architettura bizantina in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania federica scibili a, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura i

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Descrizione del Mediterraneo in età greca paragrafo n° 1 della spiegazione prof. Corrispondente alla prima lezione svolta dalla docente il primo giorno. Viene descritto il Mediterraneo in età arcaica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cacciato

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Questo documento contiene gli argomenti trattati nel corso di Chimica di ingegneria informatica. È utile per la preparazione sia dell'esame scritto che dell'esame orale, fornendo una panoramica chiara e completa.
...continua
Questo documento contiene gli argomenti trattati nel corso di Calcolatori elettronici di ingegneria informatica. È utile per la preparazione sia dell'esame scritto che dell'esame orale, fornendo una panoramica chiara e completa.
...continua
Questo documento contiene gli argomenti trattati nel corso di Calcolatori elettronici di ingegneria informatica. È utile per la preparazione sia dell'esame scritto che dell'esame orale, fornendo una panoramica chiara e completa.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marino

Università Università degli Studi di Catania

Panieri
3 / 5
Questo documento contiene lo un esercizio con tutti i requisiti fondamentali per poter comprendere al meglio i concetti di java e della programmazione orientata agli oggetti. L'esercizio chiede. di creare la gestione di un teatro
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cacciato

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di oop (programmazione orientata agli oggetti). Questi appunti sono utili per chi intende sostenere l'orale. Contengono tutte le informazioni fondamentali per poter passare l'esame con successo.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
File di Chimica su principio di Le chatelier ed equilibrio chimico, da informazioni necessarie per lo svolgimento degli esercizi riguardanti questa parte della chimica analitica, i file sono scritti i maniera semplice e possono aiutare anche studenti delle scuole superiori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Aiello

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Elettrotecnica della facoltà di Ingegneria industriale, riportati dalle lezioni del professore presso l'università degli studi di Catania Contiene spiegazioni dei seguenti argomenti: - Teoria dei circuiti. - Circuiti elettrici. - Elementi circuitali. - Bipoli equivalenti. - Circuiti lineari. - Circuiti dinamici. - Regime sinuosoidale e numeri complessi. (metodo dei fasori) - Potenza in regime sinusoidale. - Circuiti trifase e rifasamento. - Circuti magnetici.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sturiale

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
4 / 5
Screenshot della prova finale di economia applicata all'ingegneria con autocorrezione non mi prendo nessuna responsabilità dell'uso che ne farete, sono pubblicate solo ed esclusivamente a scopo di esercitazione, nessun altro scopo.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Longo

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Diritto urbanistico su: - Cosa si intende per diritto urbanistico - Diritto urbanistico e principi generali del diritto amministrativo - Uffici, organi, competenze, attribuzioni - I poteri autoritativi della pubblica amministrazione - I principi fondamentali dell'attività amministrativa - La discrezionalità amministrativa - Il procedimento amministrativo - Le situazioni giuridiche soggettive dei privati. Diritti soggettivi e interessi legittimi - Le invalidità del provvedimento e la giustizia amministrativa - Attori pubblici e funzioni urbanistiche - Il piano regolatore generale - I titoli abilitativi
...continua
Appunti di storia dell'architettura. Dall'architettura greca a quella gotica: - Architettura greca - Architettura romana - Architettura tardoantica - Architettura paleocristiana - Architettura romanica - Architettura gotica
...continua

Esame Economia applicata all'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Sturiale

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Economia del secondo semestre dalle registrazioni della docente in aula. Gli appunti sono completi e possono essere usati per lo studio autonomo per il conseguimento dell'esame. Dato che sono stati impostati in modo da poter cercare immediatamente l'argomento.
...continua