I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lacagnina Michele

Risoluzione commentata dei tre esercizi tipici dell'esame di meccanica applicata alle macchine elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lacagnina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Ciao, in questi appunti ho cercato di riassumere l'orale di Meccanica applicata alle macchine del mio corso di studi, per aiutarti a ripassare gli argomenti del corso. (programma valido anche per altri corsi di ingegneria, con leggere modifiche). . Il file è composto da 42 pagine (sono riassunti compatti), in cui vengono trattati gli argomenti teorici, supportati da esempi esplicativi dei vari componenti meccanici trattati. Di seguito gli argomenti trattati , corredati da opportune risoluzioni matematiche e dai rispettivi esempi. . Spero di esserti di aiuto, Buono studio ;) CONTENUTO QUADERNO : ---VIBRAZIONI--- 1 GDL LIBERE Oscillatore elementare libero 
schemi strutturali equivalenti 
 molle in parallelo 
 molle in serie 
 esempi 1,2,3 
 1 GDL SMORZATE 
 Oscillatore elementare smorzato 1° Soluzione (smorzamento critico) 
 2° Soluzione (sistemi iper critici) 
 3° Soluzione (sistemi sub critici) 
 Decremento logaritmico 
 1 GDL FORZATE Oscillatore elementare forzato 
 1)a<<1⇒Ω<<ω 
 2)a=1⇒Ω=ω 
 3)a>>1⇒Ω>>ω 
 Esempio 
 1 GDL FORZATE - APPLICAZIONI Vibrodina Fondazioni • Fondazione rigida (a<<1, Ω<< ω) • Fondazione sospesa (a>>√2 , Ω>> ω) Spostamento armonico del vincolo
 • moto assoluto x(t)
 • moto relativo z(t)
 • coefficienti di trasmissibilità Sismografi ed accelerometri • Sismografo • Accelerometro 2 GDL LIBERE
 • Oscillazioni libere • Sistemi a due gradi di libertà libero 2 GDL FORZATE Sistema a due gradi di libertà 
forzato Assorbitore dinamico ---COMOPONENTI e MECCANISMI--- Differenziale Automobilistico Dinamica ASCENSORE - Introduzione : Ascensore a regime - Regime in salita a cabina scarica - Avviamento in salita a pieno carico - Frenatura in discesa con cabina a pieno carico Dinamica AUTOVEICOLO - Autoveicolo in salita - Autoveicolo in discesa Paranchi di sollevamento Flessibili Freni N.B. “Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni."
...continua
In questo File di appunti viene svolto un generico esercizio di Meccanica Applicata alle Macchine, andando a descrivere i passaggi fondamentali generalizzati cosi da poter essere di aiuto come guida per gli esercizi : 1. GDL 2. Bilancio di Potenze 3. Isolamento Rullo-Pattino Esterno (3 esempi) 4. Velocità + Inerzie aste.
...continua
Compiti d'esame svolti dal Prof. Ing. Michele Lacagnina docente di Meccanica Applicata alle Macchine nel corso di laurea in Ingegneria Industriale presso l'Università degli Studi di Catania. Argomenti trattati: 1)Sistema Articolato 2)Ruote Dentate 3)Vibrazioni Esercizi di meccanica applicata elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Guida in cui è esposta la procedura di risoluzione di un sistema vibrante. 1. determinare le equazioni del moto del sistema linearizzato nell’intorno della posizione di equilibrio statico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacagnina.
...continua

Dal corso del Prof. M. Lacagnina

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
In questi appunti potrai trovare una spiegazione sulla risoluzione del sistema articolato, uno dei quesiti da risolvere per superare l'esame di meccanica applicata. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacagnina.
...continua