I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Questo documento mostra le domande aperte di Organizzazione aziendale che verteranno sull'esame finale, che hanno lo scopo di preparare e fornire una preparazione generale con opportuna integrazione del libro materia d'esame.
...continua
Questo documento mostra un estratto delle probabili domande d'esame e anche preparatorie del medesimo, inerenti al corso frequentato in aggiunta ai vari appunti e libri di testo di riferimento dell'esame di Macroeconomia.
...continua
Domande d'esame con alcune risposte sull'esame di programmazione e controllo con il prof. Raucci. Molte domande escono più di una volta, sono utili per capire come il docente si approccia alle domande. Valido sia per l'esame scritto che orale.
...continua
Prove d'esame svolte negli anni precedenti di Programmazione e controllo del prof. Rauca. Possono essere molto utili agli studenti interessati a quest'esame. Le domande sono riferiti sia all'esame scritto che orale.
...continua
Lezioni di Idoneità lingua inglese con la Professoressa Mirella Fulgenzi. Appunti su Efficient Reading Strategies, Different Kinds of Writing Styles, Jakobson's Communication Theory Summary, appunti di quelle cose che si vede in lezione.
...continua
Appunti per Economia aziendale con la professoressa Lara Tarquino, del anno accademico 2023/2024. L'appunto va dalla proposizione base dell’Economia Aziendale, fino al capitale e il reddito, non ci sono gli esercizi pratici.
...continua
Gli argomenti principali di Programmazione e controllo sintetizzati divisi nei rispettivi moduli: varie tipologie di controllo di gestione, la contabilità analitica e i vari tipi di budget e il reporting.
...continua
Professoressa Mirella Fulgenzi, Appunti e domande sulla base del libro consigliato: Graham Tullis, Tonya Trappe, Intelligent Business, intermediate level- course book -Longman-Person. What is bureaucracy? Define a merger. What’s a pyramidal structure in a company?
...continua
Appunti sul libro di testo Graham Tullis, Tonya Trappe, Intelligent Business, intermediate level- course book -Longman-Person, Unit 1 – Companies, Unit 2 – Leadership, Unit 3 – Strategy, Unit 4 – Pay, Unit 5 – Development, Unit 6 – Marketing, etc...
...continua
Appunti di Inglese su Commerce and trade: a difference in meaning, The economic system, Demand and Supply: Summary, Types of Economy: Summary, Publicly-Owned Businesses: Summary, Types of Business Ownership: Summary, Merchant Houses: Summary, Types of Business Ownership: Summary.
...continua
Cos'è la burocrazia?, Struttura piramidale in un'azienda, Stili di gestione, La storia di David Beckham, L'arte della delega, Considerazioni chiave in un piano strategico aziendale per la crescita, Analisi SWOT, ecc...
...continua
Appunti su Commerce and trade: a difference in meaning, Divisions of trade, The economic system, Production of goods, Distribution of goods, Consumption of goods, Product Identification and Protection: Summary.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mainardis Cesare: Manuale di diritto pubblico, Cesare Mainardis. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
L’esame sul tema banking and sustainable financing generalmente affronta una serie di argomenti legati al ruolo delle banche e degli strumenti finanziari nel promuovere uno sviluppo economico sostenibile. Ecco una descrizione tipica dei contenuti che potrebbero essere trattati: 1. Introduzione al Banking Sostenibile 2. Normative e Regolamentazioni 3. Strumenti Finanziari Sostenibili 4. Valutazione del Rischio Sostenibile
...continua
L’esame di Economia della concorrenza strategica e antitrust si focalizza sull’analisi dei mercati, del comportamento strategico delle imprese e della regolamentazione per garantire la concorrenza leale.
...continua
L’esame di Matematica finanziaria si concentra sull’analisi dei principali strumenti matematici utilizzati per studiare operazioni finanziarie, valutare investimenti e gestire i rischi legati al valore del denaro nel tempo.
...continua
L’esame di Strategia aziendale generalmente si focalizza sullo studio e l’analisi delle decisioni strategiche (make or Buy, etc.) che le aziende devono prendere per raggiungere i propri obiettivi di lungo termine.
...continua

Esame Inglese avanzato

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Power Point di Inglese su Bertrand Russell, filosofo e logico britannico, in cui viene raccontata la sua vita biografica, le sue opere maggiori e il premio nobel ricevuto e, infine, viene raccontato l'attivismo di Russell.
...continua
Appunti delle lezioni della professoressa Daniela Di Berardino di Crisis, turnaround strategies and financing (quarta parte del corso dell'anno accademico 2023/2024). Parte finale del corso, le parti iniziali sono di altri docenti.
...continua
Lezione 1 di 6 delle lezioni della disciplina Business Plan dell'anno accademico 2023/2024 del professor Luca Ianni, realizzati sulla base di appunti presi a lezione e sulla base delle slide. Titolo lezione: il business plan.
...continua