vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il modello economico sfocia in tre documenti: il conto economico previsionale, lo stato
patrimoniale previsionale e il rendiconto finanziario previsionale.
Il modello economico determina l’ammontare del fabbisogno finanziario (o
dell’eccesso di liquidità) per il quale andrà definito un modello finanziario.
1.3. Modelli di business multipli
L’area strategia di affare (ASA) è determinata dai bisogni da soddisfare (cosa
vendere), dai clienti (a chi vendere) e dalla tecnologia (come vendere).
Business multipli è un termine diverso di impresa multibusiness:
Imprese multibusiness: gestiscono un portafoglio di ASA collocate in settori
differenti.
Business multipli: quando l’azienda ha diverse fonti di ricavo ma l’ASA è solo
una. L’azienda che presenta business multipli, ha la stessa struttura
aziendale, ma anche diversi sistemi di offerta e mercati target.
1.4. Indice del business plan
Il seguente elenco descrive in estrema sintesi ciò che il business plan dovrà contenere:
1. Indice. è la sezione più importante, dove viene riassunto tutto il
2. Executive summary:
progetto d’impresa.
3. L’impresa, il team imprenditoriale e le posizioni chiave.
4. Il mercato target.
5. La concorrenza.
6. I mercati di approvvigionamento.
7. Il sistema di offerta.
8. Il piano di marketing.
9. La struttura tecnico-industriale, di ricerca e sviluppo, logistica e commerciale.
riguarda come è composta la struttura aziendale, ad
10. Aspetti organizzativi:
esempio la forma giuridica, se l’azienda è autonoma o meno, quante persone saranno
inizialmente assunte, in quali aree viene impiegato il personale, ecc.
11. Network.
12. Aspetti legali.
13. Le previsioni economico-finanziarie.
14. I rapporti con il destinatario del business plan.