I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

L’obiettivo della tesi è quello di studiare un powertrain elettrico per go-kart da competizione, ottemperante al regolamento FIA al fine di realizzare un go-kart in grado di erogare, all’asse, almeno 30hp. Per studiare il powertrain consono al regolamento, si è dapprima analizzato nei dettagli tutta la normativa Fia aggiornata all’anno corrente e successivamente si sono ricercati i componenti per la realizzazione dello stesso. In particolar modo, nel primo capitolo si è discusso della struttura di un kart, della classificazione, delle componentistiche meccaniche ed elettriche presenti a bordo e dei vari limiti che la FIA impone. Nel secondo capitolo si è analizzato il pacco batteria, partendo dalla ricerca di due pouch cell quanto più valide per l’oggetto di studio e si è andato a dimensionare il tutto, tenendo conto dei vincoli meccanici attribuiti all’installazione dello stesso. Successivamente, rientrando nei parametri di spazio e di peso imposti dalla normativa, si è analizzato il possibile collegamento tra le celle per raggiungere il valore di tensione nominale dell’inverter e assicurare, allo stesso tempo, un’ottima capacità all’intero pacco. Nel terzo capitolo, si è analizzato in dettaglio la struttura di un inverter trifase e due tipologie di motori elettrici di trazione. Si è dapprima analizzata la classificazione degli interruttori di potenza ed il principio di funzionamento di un ramo di inverter. Successivamente, si è discusso delle problematiche relative al tempo morto e alla distorsione della sinusoidalità dell’onda di uscita. Sono state analizzate le tecniche di pilotaggio dello stesso, incentrando il discorso sulla PWM sinusoidale e sulla SVM. Nel quarto capitolo, invece, ho ricercato un motore sincrono a magneti permanenti brushless, in grado di soddisfare i requisiti imposti in fase di progettazione, un inverter trifase per il controllo dello stesso ed un pacco batteria che permetta di sfruttare a pieno il motore.
...continua
Vendo gli esercizi della terza tipologia. Vi verrà richiesto di svolgerli durante la prova orale, vi consiglio di studiare prima la teoria e poi esercitarvi sugli esercizi. Il Prof. vi chiederà al 90%(se è il vostro ultimo esame) un esercizio sulle clotoidi. Chiede spesso anche i raccordi e le pavimentazioni.
...continua
Vendo questi esercizi interamente revisionati dal Professore stesso. Vi sarà un esercizio per ogni tipologia di strada. Vi consiglio di risolvere molto bene l'andamento dei cigli, soprattutto la costruzione ovvero quello che vedrete tratteggiato nel disegno; se non fate vedere bene la costruzione può bocciarvi anche se il procedimento dell'esercizio è giusto. Inoltre vi consiglio di scrivere sempre il valore del ciglio ovvero B*q o -B*q a seconda dei casi.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Raccolta di tutta la teoria del corso di elettronica necessaria per l'orale spiegata in maniera chiara e semplice elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Velardi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Con questi appunti ho preso 30/30
...continua
Raccolta degli esercizi da compito. Dalle prime tipologie (a uno stadio, utili per un primo approccio) alle ultime (a due stadi che capitano al compito, con tutte le possibili reti di polarizzazione possibili. Con questi appunti ho fatto un compito perfetto e preso 30/30 all'esame.
...continua
Teoria del corso di propagazione (metà del nuovo corso Campi Elettromagnetici) spiegata in maniera semplice e chiara. Con questi appunti ho preso A allo scritto e 30 all'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panariello, dell’università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta delle esercitazioni fatte in classe e di tutti i compiti svolti dal 2017 al 2020 controllati e spiegati (metà corso di Campi Elettromagnetici). Con questi appunti ho preso A allo scritto e 30 all'orale. Alla fine c'è un formulario con tutta la teoria che serve per lo scritto. Scarica il file in PDF!
...continua
Teoria del corso di reti di tlc completa di tutto, spiegata in maniera chiara e semplice. Con questi appunti ho preso 26/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Elia, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas.
...continua
Teoria del corso di fondamenti di onde elettromagnetiche (metà del nuovo corso di Campi Elettromagnetici) completa e spiegata in maniera chiara e semplice. Con questi appunti ho preso A allo scritto e 26 all'orale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panariello.
...continua
Raccolta delle esercitazioni svolte dal prof (metà del nuovo corso di Campi Elettromagnetici) in classe più tutti i compiti dal 2016 al 2020 svolti, controllati e spiegati. Con questi appunti ho preso A allo scritto e 26 all'esame finale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panariello. Alla fine c'è un formulario con tutta la teoria necessaria per svolgere lo scritto
...continua
Progetto di costruzioni idrauliche elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Marinis, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di costruzione di strade, ferroviarie e aeroporti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore D'Apuzzo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione di costruzioni idrauliche sul telaio elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professoressa imbimbo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Relazione di costruzioni idrauliche sulla rete elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Marinis, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di ingegneria costiera che è stato elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Granata, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Progetto di tecnica delle costruzioni elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Imbimbo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di tecnica delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Imbimbo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Domande di costruzione di strade, ferroviarie e aeroporti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore D'Apuzzo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di costruzioni idrauliche sulla rete fognaria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore D'Apuzzo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di costruzione di strade ferroviarie e aeroporti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore D'Apuzzo, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua