Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Progetto di costruzioni idrauliche Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DEVIAZIONI PLANIMETRICHE (°)

+34 +34 -8 +21+33-26 -47 -10 -87 -41 -88 -78 -82 -26+8 +28 0 0 0 0 -25 -21+12 +48 +41 -11+58 +90 -10+17 +18 -14 +9 0+718.66 18.77 28.02 16.27 14.72 11.53 10.35 16.38 17.26

LIVELLETTE (%)

6.48 2.45 2.85 1.265.48 14.3 9.68 8.58 2.44 8.08 5.13 2.57 2.89 2.60 4.58 0.29 7.43 2.89 9.95 1.35 7.45 5.74 2.45 8.20 5.67 1.76

Acciaio saldato UNI-EN 10224, Giunti a bicchiere, DN 125mm (De = 139.7mm ; s = 3.6mm)

CARATTERISTICHE TUBAZIONI

LEGENDA

TUBI NUOVI ΔH = 19m J = 0.0069

CARATTERISTICHE Q = 11.81 l/s v = 0.86 m/s

IDRAULICHE TUBI USATI J = 0.0166 ΔH = 46m

Sfiato automatico: a tubi nuovi

Linea piezometrica

Linea dei carichi idrostatici relativi

Linea piezometrica a tubi usati

875m Scarico:

850m Saracinesca:

800m INVERTER Mini Turbina:

750m INVERTER UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

700m DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE

10:1 Corso di COSTRUZIONI IDRAULICHE - A.A.2016/2017

SCALA 650m

SCALA 1:1 PROGETTO DI UNACQUEDOTTO ESTERNO

600 m s.l.m SERVENTE IL COMUNE DI PICCHETTI 6

893 54 11 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 357 10 121 2 VEROLI

875 850 845 850 845 840 835 830 825 800 775 750 725 720 700 696 694 692 690 675 673 670 665 660 655 650 640 630 625 620 625 650 675 700 705

TERRENOQUOTE 870 849 844 849 844 839 834 829 824 799 774 749 724 719 699 695 693 691 689 674 672 669 664 659 654 649 639 629 624 619 624 649 674 699 705

ASSE TUBO 140.16 100.69 160.68 110.26 175.02 116.51 154.38 153.2786.42 18.42 87.62 55.23 38.36 56.04 28.02 18.46 94.15 73.50 60.94 130.7 29.77 60.61 64.41 36.79 59.36 79.13 88.16 58.07 52.27 53.68 99.25 46.65 73.41 61.67

PARZIALIDISTANZE ELABORATO:ORIZZONTALI 2061.21 2236.23 2352.74 2507.12 2660.39 2722.061079.09 1180.29 1340.97 1400.33 1479.46 1567.62 1625.69 1677.96 1731.64 1830.89 1877.54 1950.95482.72 556.22 747.86 777.63 917.79104.84 192.46 247.69 286.05 342.09 370.11 388.57 617.16 1143.5

PROGRESSIVE 978.486.420.00 PROFILO ALTIMETRICO110.37 175.09 119.16 156.39 155.29133.07 141.58 100.70 161.3887.76

55.47 38.68 59.39 79.18 88.30 58.28 52.50 53.91 99.75 47.70 73.58 61.87 89.96 19.08 56.26 28.46 19.12 97.41 77.63 65.86 30.18 60.74 64.44 36.84

PARZIALI DISTANZE EFFETTIVE

TUBAZIONE

1001.24 2087.56 2262.65 2381.81 2693.49 2755.36 1101.94 1166.38 1203.22 1423.99 1503.17 1591.47 1649.75 1702.25 1756.16 1855.91 1903.61 1977.19 492.18 569.81 768.74 798.92 2538.21

109.04 252.25 290.93 347.19 375.65 394.77 635.67 1364.6

PROGRESSIVE 940.58 9.96 196.80.00

CHILOMETRICHE

CARATTERISTICHE GEOLOGICHE

CALCARENITE-CALCARE-MARNA MARNA-ARGILLA

STUDENTI: IL DOCENTE:

ARRIGO SILVERIO GIOVANNI DE MARINI

SCIARAMAGLIA ALESSIA

DI NUCCI FABIO

PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO SUPERIORE

20,90 10,00 0,30 5,00 0,30 0,20

15,60 15,00 0,90 0,90

11,00 3.30-2.50 6,03 6.60 3.30

PIANTA PIANO INFERIORE

0.00 6,03 0,30-2.50 A 2,15

0,30 20,90 14,30

m1.00 10,00 0,30 5,00 0,30 0,20

0,30 2,15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE

Corso di COSTRUZIONI IDRAULICHE - A.A.2016/2017

15,60 15,00

PROGETTO DI UN

11,00 ACQUEDOTTO

LEGENDA

Funzionamento Ordinario

Manutenzione vasca 1

saracinesca giunto di smontaggio

venturimetro scarico di superficie

filtro curva

Presa pozzetto

Scarico di fondo

Scarico di superficie

Alle vasche

Arrivo pozzetto

ADDUZIONE

ARRIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Manutenzione serbatoio

Manutenzione pozzetto

DI CASSINO E DEL LAZIOMERIDIONALE

e pozzetto di arrivo

Corso di COSTRUZIONI IDRAULICHE - A.A.2016/2017

PROGETTO DI UNACQUEDOTTO ESTERNO

SERVENTE IL COMUNE DIVEROLI

Presa pozzetto

pozzettoScarico di fondo Scarico di fondoScarico di superficie Scarico di superficieAlle vasche Alle vascheArrivo pozzetto Arrivo pozzetto

ELABORATO:ADDUZIONE ADDUZIONEARRIVO ARRIVO SCHEMI DI FUNZIONAMENTOSCALA: 1:75

STUDENTI: IL DOCENTE:ARRIGO SILVERIO GIOVANNI DE MARINISCIARAMAGLIA ALESSIADI NUCCI FABIOLA

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher silverio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzioni idrauliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale o del prof De Marinis Giovanni.