I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Appunti del corso di Diritto dei Lavori Pubblici tenuto dal professor Salvatore Napolitano presso la facoltà di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Cassino. Tale documento è stato da me scritto con gli appunti presi durante le lezioni. Essi sono completi. Non ve ne pentirere!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti del corso di Fisica Tecnica tenuto dal professor Giorgio Buonanno presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tali appunti comprendono tutte le tipologie di esercizi. Con un po' di impegno imparerete a svolgerli tutti e a superare lo scritto senza difficoltà. Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti del corso di Fisica Tecnica tenuto dal professor Giorgio Buonanno presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tali appunti comprendono tutti gli argomenti del corso: sistemi, bilanci, equazioni di Gibbs, fasi, macchine frigorifere etc per arrivare alla trasmissione del calore (conduzione, convezione ed irraggiamento), componenti. Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale tenuto dal prof. Marco Race presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professore (registrati e implementati) e lo studio dei libri da lei consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un po' di settimane di studio riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti del corso di Tecnica delle Costruzioni tenuto dal prof.essa Maura Imbimbo presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professoressa (registrati e implementati) e i libri da lei consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un mesetto di studio (tra scritto ed orale) riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua

Esame Geologia

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Geologia tenuto dal prof. Saroli Michele presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professore (registrati e implementati) e i libri da lui consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con settimane di studio riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti del corso di ‘’Geotecnica’’ tenuto dal prof. Giuseppe Modoni presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professore (registrati e implementati) e lo studio dei libri da lei consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un mesetto di studio (tra scritto ed orale) riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti delle lezioni del professore Mauro D'Apuzzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Apuzzo, dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Compressori volumetrici e dinamici: curve caratteristiche, prestazioni, regolazione e limiti di funzionamento. Pompe volumetriche e dinamiche: curve caratteristiche, prestazioni, regolazione e limiti di funzionamento. Cavitazione e altezza massima di aspirazione. Criteri di scelta di una pompa. Pompe in serie e in parallelo.
...continua
Macchine a fluido e fonti di energia. Criteri di classificazione delle macchine a fluido. Richiami di termodinamica applicata e fluidodinamica. Rendimenti e principi di funzionamento delle macchine a fluido. Impianti motori termici: cicli di riferimento, indici di prestazione e rendimento globale. Impianti motori con turbina a vapore: ciclo di riferimento, schemi di impianto, caratteristiche dei componenti; prestazioni e ottimizzazione del rendimento. Impianti motori con turbina a gas: termodinamica e schemi di impianto, caratteristiche dei componenti. Cicli combinati: termodinamica e schemi di impianto, caratteristiche dei componenti. Motori alternativi a combustione interna: classificazione, principi di funzionamento e cicli di riferimento. Cicli reali e processo di combustione. Potenza e bilancio termico, sovralimentazione. Regolazione e curve caratteristiche. Formazione e controllo delle emissioni.
...continua
Esercizi del corso di Tecnica delle costruzioni tenuto dalla professoressa Maura Imbimbo presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa di esercizi svolti a lezione. In più allego gli esoneri svolti. Non ve ne pentirete, valgono sicuramente il loro costo!pentirete!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pagliarone, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di Laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Teoria e tracce svolte geotecnica elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Modoni, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Riciclaggio dei materiali tenuto dal prof. Michele Pansini presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile (LM23) ed Ingegneria perl'Ambientale ed il Terrotorio (LM35). Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professore (registrati e implementati) e i libri da lui consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un po' di settimane di studio riuscirete tranquillamente a conseguire queste pagine con una votazione eccellente. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua
Definizioni richieste dal professore all’esame orale di Analisi I basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corbo Esposito dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di disegno tecnico industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Speranza dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marocco dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Faella dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ottimi esercizi svolti in preparazione dell'esame, comprensivi delle prime due tipologie necessari per la prova scritta, la terza tipologia per la prova orale. Esame superato tranquillamente entro la sessione senza alcun tipo di problema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Dispensa di esercizi necessari al superamento della prova scritta di costruzioni idrauliche, ogni esercizio diversifica con i dati ma l'approccio è lo stesso. Presente anche un esempio di foronomia e calcolo economico su impianto di sollevamento. Esame superato nell'arco della stessa sessione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua