I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università della Calabria

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Greco

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni sulla struttura iperstatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Greco, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Greco

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Greco, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Greco

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Greco, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi sui limiti di funzioni risolti con gli sviluppi di Taylor o con i limiti notevoli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Tavernise. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di dinamica fluviale sulla stima del trasporto solido di fondo e in sospensione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica fluviale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di dinamica fluviale sul profilo di rigurgito elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di dinamica fluviale sulla verifica del rischio idraulico di un attraversamento fluviale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cairo

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti di Geotecnica del corso di Geotecnica dell'Università della Calabria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: curva granulometrica, stato tensionale dei terreni, moti di filtrazione, rete di flusso, cedimenti, resistenza a taglio, stabilità dei pendii, opere di sostegno (muri e paratie), fondazioni. Sono presenti esercizi di tutti i tipi e argomenti che potrebbero essere utili anche per altre Università
...continua

Esame Tecnica delle Costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vulcano

Università Università della Calabria

Esercitazione
3,3 / 5
Esercizi di Tecnica delle costruzioni per l'esame del professore Vulcano che contengono esercizi svolti di vario tipo riguardanti: progetto, verifica di sezione in cls armato, calcolo delle sollecitazioni in fase di tiro ed esercizio, cavi aderenti e scorrevoli; concetti, piccoli richiami teorici su viscosità, ritiro, lunghezza di ancoraggio per barre lisce e barre ad aderenza migliorata
...continua

Esame Geologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ponte

Università Università della Calabria

Esercitazione
Domande probabili dell’esame di Geologia svolte personalmente dal publisher in base agli appunti presi alle lezioni del prof ing. M. Ponte dell’università della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea triennale in ingegneria civile.
...continua
Business plan per l'azienda Deas srl operante nel settore dell'abbigliamento maschile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fortunato, Università degli Studi della Calabria -Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Progetto di impianti industriali. Il seguente progetto ha il compito di modellare i processi di attracco delle navi di Gioia Tauro(RC) e di carico e scarico dei containers mediante il software Anylogic. Università degli Studi della Calabria -Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il seguente progetto vuole mettere in evidenza le tappe fondamentali che hanno portato il team BBQ4EVER alla realizzazione del prodotto “GrillMaster010” tramite un processo che si articola in quattro principali fasi: la prima prevede una analisi della concorrenza, la seconda il posizionamento strategico del prodotto e la progettazione concettuale dello stesso. Appartengono ad una fase successiva invece il design for manifacturing ed il processo di marketing e vendita del prodotto.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Nell'esercizio si calcola il carico limite di una fondazione quadrata. Lo svolgimento è dettagliato ed accompagnato da cenni di teoria. Nella fattispecie il carico gravante sulla fondazione è eccentrico ed è dunque presente il procedimento da seguire in taluni casi.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Si tratta di un muro a paramento interno che sostiene uno strato d'argilla .Nell'esercizio si determinano i diagrammi delle tensioni orizzontali e le spinte relative, sia in condizioni drenate che in condizioni non drenate. Scarica il file in PDF con le esercitazioni!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Verifica di stabilità su muro di sostegno a: -Carico limite;-Ribaltamento,-Scorrimento. Ogni punto è svolto in maniera dettagliata e con cenni di teoria. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Calcolo dei coefficienti di sicurezza a breve e a lungo termine per un pendio, tramite il metodo di Fellenius. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizio sul calcolo del cedimento di consolidazione su un banco d'argilla ,del tempo in cui si verifica e dello stato di tensione in vari punti dello strato. Nel file troverete tutti i punti svolti in maniera dettagliata con annessi concetti di teoria.
...continua
Riprogettazione del sistema informativo dell'azienda Montagna spa nel settore carni. Con uso di diagrammi di flusso, analisi del rischio, analisi costi, benefici, modello entità relazione, diagrammi uml. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Valutazione del Progetto che prevede la costruzione di un Centro Servizi per l’Orientamento e il Supporto all'inserimento del mondo del Lavoro degli Immigrati. Applicazione metodologia di valutazione QL. Al fine di verificare se il Progetto posto in analisi soddisfa e garantisce i principi razionali di Pertinenza e Coerenza Interna, procediamo in modo preliminare alla valutazione della FASE DI ANALISI mediante la metodologia GOPP, per poi costruire la matrice del Quadro Logico, sulla base della quale verrà valutata la qualità del progetto in termini di Pertinenza e Coerenza Interna.
...continua