I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano

Appunti completi del corso di Istituzioni, governo e società tenuto dal professor Fattore - Modulo II.. con riassunto di tutte le letture obbligatorie, e tutti i commenti fatti in classe dal professore.. Alla fine di ogni capitolo è poi presente una sintesi del capitolo
...continua
Appunti per la preparazione all'esame di Metodi quantitativi del professor Peccati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tassi equivalenti di capitalizzazione ad interesse composto, tipi di ammortamento, titoli obbligazionari: Corso Tel Quel & Corso Secco.
...continua
Appunti ben strutturati presi a lezione della professoressa Ida D'Alessio. Argomenti trattati: rimanenze, crediti di funzionamento, Bilancio consolidato, immobilizzazioni materiali e immateriali, imposte, operazioni in valuta, fondi rischi e oneri, metodo del patrimonio netto e titoli/partecipazioni.
...continua
Appunti di Business Analytics per l'esame del professor Venturini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una relazione lineare, la regressione lineare, il corrispondente p-value ( significance ), l'unità di misura, l'estrapolazione nascosta, i modelli semi log.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto antitrust e del prof. Ghezzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto antitrust, Ghezzi, Olivieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. La disciplina antitrust 2. Presupposti economici della disciplina antitrust 3. Le intese restrittive della concorrenza 4. L’abuso di posizione dominante 5. Le concentrazioni 6. L’applicazione del diritto antitrust 7. Limiti all’applicazione della disciplina antitrust
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Misani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema prodotto e la formula competitiva, gli elementi principali del sistema prodotto, la modalità di pagamento, il modello della formula competitiva, il vantaggio di differenziazione.
...continua
Appunti di Statistica per l’esame del professor Serafini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le rilevazioni statistiche, la definizione di più obiettivi, la definizione degli obiettivi della ricerca, la rilevazione dei dati, la presentazione ed interpretazione dei risultati.
...continua
Sunto per l'esame di Finanza straordinaria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Iovenitti, Finanza straordinaria, Dellocchio, Salvi. Gli argomenti trattati sono: il mercato finanziario primario, l'efficienza e lo spessore.
...continua
Sunto per l'esame di Management delle istituzioni artistiche e culturali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente, Management delle istituzioni artistiche e culturali, Salvemini. Gli argomenti trattati sono: i vincoli del bilancio pubblico e lo sforzo di contenimento del deficit dello Stato e degli enti pubblici territoriali, la managerializzazione della cultura.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Annunziata, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: Art. 2082 e la figura dell'imprenditore, lo statuto dell’imprenditore commerciale, l'attività produttiva.
...continua
Appunti della professoressa D'Alessio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - regole e principi del bilancio; - struttura del bilancio; - tutto sulla valutazione delle rimanenze; - accounting; - conto economico; - Minore tra costo e valore di mercato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Lavista, Storia economica, Cameron, neal(capitoli 12,14,15). Gli argomenti trattati sono: la crescita dell’economia mondiale, il commercio di lunga distanza, 1860: il Trattato commerciale anglo-francese.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Lavista, Storia economica, Persson (capitoli 8,10,11,12). Gli argomenti trattati sono: David Ricardo, gli Stati Uniti, dallo stato minimo allo stato sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Scricciolo, Statistica, Pearson. Gli argomenti trattati sono: perché studiare la statistica, il campionamento, la popolazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistema finanziario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Corbino, Isittuzioni e mercati finanziari; Mishkin, Eakins: prima parte. Gli argomenti trattati sono: Perché studiare i mercati finanziar, i mercati obbligazionari, i tassi di interesse.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Mosca, Manuale di diritto commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono: l'imprenditore, lo Statuto generale dell’imprenditore, l'attività produttiva.
...continua
Appunti di Macroeconomia per l'esame della professoressa Gattai con panoramica dei concetti di macroeconomia, dai principali indicatori economici (PIL, tasso di disoccupazione, tassi d'interesse, avanzo e disavanzo pubblico e commerciale) allo studio delle funzioni di domanda e offerta aggregata di beni e monetaria.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Marketing per l'esame della professoressa Padula, con introduzione alle teorie e tecniche di marketing per l'azienda: analisi dell'ambiente competitivo, segmentazione del mercato, determinazione del prezzo di un prodotto, le quattro P del marketing (Prodotto, Prezzo, Promozione e Punto Vendita), pubblicità e comunicazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
3,3 / 5
appunti di Statistica per l'esame del professor Marco Della Seta sul Corso introduttivo alla statistica sia descrittiva sia inferenziale e al concetto di variabili aleatorie: la campionatura, la rappresentazione grafica dei dati, i vari test d'ipotesi.
...continua
Appunti di Sistemi e Intermediari Finanziari per l'esame del professor Nocera su: Conoscenze basilari per comprendere la struttura e il funzionamento del sistema finanziario e il suo ruolo nell'economia. Vengono descritti prima i mercati finanziari poi gli intermediari finanziari, oltre ad una panoramica dei principali strumenti finanziari, derivati e non.
...continua