I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Claps

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di idrologia sui temi d'esame + domande teoria esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Claps, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ceragioli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 sulla logica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ceragioli, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti scritti il latex seguendo le video lezioni fornite dal docente con integrazione delle immagini viste a lezione per capire meglio i concetti esposti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 sulle equazioni differenziali di secondo grado con coefficiente costante basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceragioli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi 1 teorici con esempi sulle equazioni differenziali e sul calcolo delle primitive basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ceragioli dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Geobaldo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Formulario riassunto dei principali argomenti trattati nel corso di Chimica al Politecnico di Torino basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Geobaldo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di tutti gli appunti necessari per sostenere l'esame di stato per il corso di ingegneria Energetica. Gli appunti sono stati aggiornati nel corso delle varie sessioni sulla base delle domande poste. Contengono sia i temi "tecnici" sia quelli "deontologici".
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti scritti in bella presa lezione e scannerizzati con Adobe che trattano i seguenti argomenti: sistemi di riferimento cinematica, coordinate cartesiane del piano, coordinate polari nel piano coordinate cartesiane nello spazio, coordinate polari nello spazio, moto unidimensionale moto nello spazio, velocità media vettoriale istantanea accelerazione vettoriale, accelerazione istantanea, la traiettoria, ascissa curvilinea e parametrizzati Sioni normale, legge del moto e traiettoria, cerchio stimatore, il moto rettilineo, il moto circolare.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti in bella preselezione e scannerizzati con Adobe che trattano i seguenti argomenti: il moto armonico, rappresentazione grafica dello spazio della velocità dell’accelerazione del moto armonico, real risoluzione dell’equazione differenziale del moto armonico passaggio per passaggio, moto in coordinate polari, cinematica relativa, moto relativo traslatorie, trasformazioni di Galileo, moto rotatorio relativo, relazione di Poisson, calcolo delle accelerazioni in un sistema di riferimento relativo, moto relativo generale, moto sul disco rotante.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Mandracci

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi a mano a lezione, scannerizzati con Adobe, scrittura molto buona, gli argomenti sono le grandezze fisiche, la misurazione di grandezze, l’incertezza di misura, incertezza intrinseca, compatibilità tra misura, ripetibilità della grandezza, accuratezza, misurazioni ripetute di grandezze fisiche, grafico di dispersione, lag pllot,scatter plot, istogrammi delle misure, limite al continuo, teorema del limite centrale e.
...continua

Esame Sicurezza aeronautica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Filippi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi con l’iPad con descrizione velivolo e caratteristiche più analisi causa incidente con cenni ad alcuni sistemi aeronautici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Filippi, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario con tutte le formule necessarie per lo svolgimento degli esercizi per il corso di fondamenti di macchine e oleodinamica. Può essere portato all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo su concetti base di chimica organica: carbonio, alcani, alcheni, alchini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Mele

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati sugli argomenti del corso di storia dell'architettura, con focus sugli stili architettonici, sugli architetti e sulle loro opere, dal periodo greco-romano al novecento. Argomenti: - Introduzione all'architettura - Principali elementi costruttivi - Stili e ordini architettonici - Architettura greca e romana - Architettura medievale - Architettura del rinascimento - Architettura del barocco - Architettura dell'ottocento - Architettura del novecento
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Perino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Formulario dettagliato di Fisica Tecnica, comprensivo delle formule, dei teoremi e delle leggi utili alla comprensione della materia e allo svolgimento di esercizi di ogni genere di termodinamica, termocinetica, illuminotecnica e acustica. Contiene anche stralci di teoria per rendere più facile la comprensione della fisica tecnica. Formulario basato su libri di testo, approfondimenti e lezioni del professor Perino - Corso di laurea: Ingegneria presso il Politecnico di Torino. Scarica il formulario in formato PDF!
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sasso

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di disegno tecnico industriale che comprendono tutto il programma svolto nel primo anno del ciclo di laurea triennale al politecnico di Torino. gli appunti sono comprensivi di illustrazioni, fondamentali per una materia come disegno tecnico, e di nozioni utili alla produzioni di ottimi disegni per il superamento della prova di esame. Il tutto è riportato in maniera molto sintetica ma esaustiva.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Don Giovanni

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione e integrandoli rivedendo le lezioni tra gli argomenti ci sono turbine idrauliche, impianti a gas e vapore, turbine a gas. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Don Giovanni, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Ragusa

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di Fondamenti di elettrotecnica sui seguenti argomenti: metodo dei fasori, risposta dei circuiti a un ingresso sinusoidale, Legge di Ohm simbolica, impedenza e ammettenza, potenza complessa, valori efficaci, rifasamento, massimo trasferimento di potenza.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Ragusa

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di elettrotecnica su: descrizione dell'evoluzione libera dei circuiti RC ed RL, risposta in caso di generatore costante, descrizione delle equazioni differenziali descrittive di entrambi i circuiti, introduzione al metodo simbolico per la risoluzione di tali circuiti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Ragusa

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Fondamenti di elettrotecnica sui seguenti argomenti: descrizione dei circuiti trifase con carico sia a stella che a triangolo (carico equilibrato e non), analisi delle correnti e delle tensioni a essi associate, potenza assorbita da un carico equilibrato.
...continua