Anteprima
Vedrai una selezione di 19 pagine su 90
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 1 Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 2
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 6
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 11
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 16
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 21
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 26
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 31
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 36
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 41
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 46
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 51
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 56
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 61
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 66
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 71
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 76
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 81
Anteprima di 19 pagg. su 90.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrologia - Temi d'esame + Domande teoria esame Pag. 86
1 su 90
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

8PSI E PHI EQUIVALENTI

Stimato da cartografie del suolo un valore di CN =65 medio per un bacino, si vogliono determinare i valori equivalenti dei coefficienti di e Ψ, rispettivamente denominati Indice di infiltrazione sottrattivo e coefficiente di afflusso (metodo percentuale). Per determinare tali indici si utilizzi il risultato dell'applicazione del metodo SCS-CN ad una precipitazione come quella descritta in tabella:

t (h) i (mm/h)
1 70
2 0
3 25
4 35

METODO SCS-CN, PHI EQUIVALENTE E CONVOLUZIONE SEMPLIFICATA CON IUH AREE UGUALI 2

In un bacino di area pari a 30 Km² è stato stimato, mediante le tabelle relative a caratteristiche ed uso del suolo, un valore del CN medio pari a 64. Si consideri una precipitazione di 5 ore con intensità costante pari a 14 mm/h e si utilizzi la convenzione di assegnare assorbimento iniziale pari al 20% della capacità specifica di assorbimento, usualmente denominata S.

Si chiede:

  1. di tarare, attraverso un bilancio complessivo dei volumi di...

piogge totali e pioggenette, il coefficiente di afflusso (detto anche coefficiente del metodo percentuale di produzione dell'afflusso netto)

di determinare la stima della piena al picco mediante applicazione della formularazionale, considerando un tempo di corrivazione pari a 5 ore.

di costruire l'idrogramma di piena ottenuto dalla convoluzione del pluviogrammanetto calcolato con il metodo SCS-CN con un idrogramma unitario semplificato, ottenuto suddividendo il bacino in 5 aree uguali. Dell'idrogramma si evidenzi il valore di picco della portata.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
90 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rosario.galfo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Idrologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Claps Pierluigi.