I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti riguardanti l'argomento delle correnti a pelo libero, per l'esame di Idraulica del prof. Chiaia. Sono trattati in maniera esaustiva tutti gli argomenti delle correnti a pelo libero chiesti in sede d'esame. Tra gli argomenti trattati: canali a pelo libero, correnti lineari, etc.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti riguardanti relativi al teorema di Bernoulli, relativi all'esame di Idraulica del professor Chiaia. Sono trattati in maniera esaustiva i seguenti argomenti: Teorema di Bernoulli. Significato fisico: interpretazione geometrica ed energetica. Applicazioni notevoli: efflusso da una luce di fondo. Coefficienti di contrazione, di velocità e di efflusso. Efflusso da pareti verticali. Luci di grandezza rilevante. Luci con tubo addizionale esterno. Tubo di Pitot. Estensione ad una corrente. Potenza di una corrente. Coefficiente di Coriolis. Rapporto tra i coefficienti di ragguaglio. Venturimetro. Estensione al moto vario. Estensione ai fluidi reali. Estensione ai fluidi comprimibili. Moti irrotazionali
...continua
Appunti di Calcolo numerico per l’esame del professor Politi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teorema della rappresentabilità univoca, la rappresentazione in base B di X, la rappresentazione dell'elaboratore, le proprietà dei numeri macchina, gli esercizi di rappresentazione.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti riguardanti le correnti in pressione per l'esame di Idraulica del professor Chiaia. Sono trattati in maniera esaustiva i seguenti argomenti: Generalità, moto laminare(in pressione), moto turbolento (in pressione), Sforzi tangenziali viscosi e turbolenti, Moto uniforme turbolento, Perdite di carico localizzate, Progetto e Verifica di Condotte. Ci sono anche alcuni esempi di esercizi richiesti alle volte in sede d'esame
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Formulario utile per la risoluzione degli esercizi riguardanti Idrostatica e Correnti in pressione per l'esame del professor Chiaia. Formule riguardanti: peso specifico, densità, pressione, legge di newton, legge di Laplace, legge di Jurin-Borelli, Legge di Henry. IDROSTATICA: cinematica dei fluidi, dinamica dei fluidi, il teorema di Bernoulli, processi di efflusso, tubo di Pitot, Venturimetro, estensioni al teorema di Bernoulli, equazione del moto dei fluidi reali. CORRENTI IN PRESSIONE: equazione globale dell'equilibrio dinamico, sforzi tangenziali, viscosi e turbolenti, analisi dimensionale, Numero i Reynolds, formula di Darcy-Weisbach, formula di Colebrook-White, formula di Supino-Damiani, moto nei tubi scabri, altre formule di progettazione.
...continua

Esame Fondamenti della misurazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Savini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,7 / 5
Esercitazione di Fondamenti della misurazione, parte 2 per l’esame del professor Savino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un voltometro digitale, il circuito di misura, il calcolo dell'errore assoluto attribuito a misura, il grafico delle frequenze.
...continua

Esame Fondamenti della misurazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Savini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercitazione di Fondamenti della misurazione per l’esame del professor Savino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura di una resistenza elettrica, le misure di resistenza con metodo voltampometrico, la misura di tre grandezze, il calcolo del prodotto.
...continua
Appunti di Statistica e Calcolo delle Probabilità per l’esame del professor Giorgio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il grado di fiducia che attribuiamo al suo verificarsi condizionatamente al nostro stato di conoscenza, gli operatori tra eventi.
...continua
Riassunto e appunti per l'esame del professor Francesco Moschini di Storia dell'architettura. Gli appunti presentano la storia dell'architettura dall'antica Grecia ai giorni nostri. Inoltre le opere più importanti presentano immagini come sezioni, piante e prospetti.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Maggi

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica generale per l'esame del professsor Maggi che presentano esercizi per gli esami del corso di Laurea di Ingegneria Edile del Politecnico di Bari. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la cinematica, il puro rotolamento, la meccanica.
...continua
Appunti di Metodi e modelli per l'ingegneria per l'esame della professoressa Fanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di sistema, il sistema orientato, la Trasformata di Laplace, la maggiorata da un esponenziale, le trasformate notevoli, la linearità.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni svolte per l'esame di Geotecnica della professoressa Cotecchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cerchio di Mohr nel piano delle tensioni, lo stato tensionale geostatico di un punto, la percentuale del passante, la percentuale del trattenuto.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,7 / 5
Breve ma completa sintesi del programma di Geometria e Algebra del professor Giordano, utilissima per rivedere i concetti fondamentali e per ripetere velocemente prima dell'esame. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: spazi vettoriali, lineare dipendenza, dimensione, base, base ordinata, formula di Grassman, applicazioni lineari, prodotto scalare, prodotto vettoriale, piani nello spazio, posizioni tra piani nello spazio, rette nello spazio, posizioni trarette nello spazio.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Analisi matematica 1 per l'esame del professor V.Giordano che verte sullo studio di funzione e sul calcolo dei limiti. Tutti gli esercizi (meno uno) sono svolti passo-passo. Tra gli argomenti trattati vi sono: le intersezioni con gli assi, il dominio, la positività.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Camarda

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Telecomunicazioni con le domande dell'orale 2013 per l'esame di telecomunicazioni al politecnico di Bari del doocente Pietro Camarda. Gli argomenti trattati sono: trasformate di Fourier, canale binario, codifica errori, riepilogo di Probabilità.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Fratino

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Costruzioni idrauliche per l’esame del professor Fratino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le condizioni di servizio da rispettare, le conseguenze progettuali, il problema progettuale, le dotazioni e i fabbisogni, le tipologie costruttive.
...continua
Appunti di Costruzioni idrauliche per l’esame del professor Umberto Fratino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sintesi sulla normativa sulla Legge Galli, il D.M. Lavori pubblici dell'8 gennaio 1997, n. 99, la Legge 5 gennaio 94 n. 36 con le disposizioni in materia di risorse idriche.
...continua
Presentazione del progetto "Rilievo del palazzo ducale di Ascoli Satriano" per l'esame di Disegno dell'architettura, Politecnico di Bari. Il palazzo ducale: storia ed architettura; digressione sulle leggende del palazzo ducale; geologia del terreno di Ascoli Satriano.
...continua

Esame Disegno dell'architettura

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Perfido

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Disegno dell'architettura del professor Spinelli, relativi alla Normativa Uni per il disegno dell'architettura. Norme per il disegno tecnico e progettuale; ente italiano, ente europeo, ente internazionale; definizione di normazione, etc.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Andria

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti sul corso standard di elettrotecnica da 6 CFU per tutte le classi di ingegneria. Sono presenti esercizi ed esempi di comprensione. Argomenti trattati: i generatori di corrente e che cosa sono, maglie, resistenza, condensatore, generatore di, trifase, continua sinusoidale.
...continua