I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Cinematica del punto rispetto ad una terna Ortonormale (O;x,y,z); Ascissa Curvilinea; Base di Frenet. Appunti di meccanica razionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti offrono una rigorosa trattazione matematica dei segnali teorici, nello specifico con il campionamento per la conversione a/d e la teoria della probabilità e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camarda dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti con dispense esaustive riguardo la Geometria delle Masse trattate nel corso di Meccanica Razionale al Politecnico di Bari: Momenti di Inerzia, Momenti del Secondo Grado, Matrice di Inerzia, Ellissoide di Inerzia e altro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica razionale sui vincoli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale sui vettori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale sui momenti d'inerzia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti offrono una rigorosa e completa trattazione matematica dei segnali teorici con lo studio degli impulsi e la teoria dei sistemi dinamici che operano su segnali e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camarda dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Camarda

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
gli appunti offrono una rigorosa e completa trattazione matematica dei segnali teorici, in particolare la teoria sulla trasformazione secondo Fourier di segnali analogici. Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
gli appunti offrono una rigorosa e completa trattazione matematica sui segnali teorici con la teoria sullo sviluppo in serie di Fourier. esame di Comunicazioni elettriche, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idrologia di bacino

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Iacobellis

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Valutazione completa del Rischio Idraulico attraverso i metodi consolidati dall'Autorità di Bacino: Va.Pi. Piogge, Va.Pi. Piene, SCS-CN (Soil Conservation Number), Hec-Ras, Univesità degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie per la tutela ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Notarnicola

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) PARTE QUARTA del D.LGS. 152/2006 - Testo Unico Ambientale; 2) DM 05/02/1998 sulle procedure semplificate; 3) piano regionale dei rifiuti; 4) trattamenti meccanici dei rifiuti; 5) trattamenti chimico fisici dei rifiuti; 6a) trattamenti biologici aerobici dei rifiuti; 6b) trattamenti biologici anaerobici dei rifiuti; 7) trattamenti termici dei rifiuti; 8) discariche
...continua

Esame Cartografia numerica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del Corso di Cartografia Numerica, tenuto dal Prof. Mauro Caprioli nell'A.A. 2012/2013. Gli argomenti trattati sono: A) geodesia B) cartografia C) cenni sulla teoria delle misure D) GIS (Geographic Information System) E) telerilevamento F) fotogrammetria
...continua

Esame Sostenibilità delle infrastrutture viarie

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. N. Berloco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Approfondimento dello studente necessario per sostenere l'esame di Sostenibilità delle Infrastrutture Viarie, a.a. 2015-2016 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berloco dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di Trasporto Ambientali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Binetti

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Il file contiene gli appunti e le integrazioni del corso di Sistemi di Trasporto Ambientali, tenuto dal prof. Mario Binetti nell'a.a. 2016-2017. Gli argomenti trattati sono: 1) Amministrazione Pubblica e Privata; 2) Aziende di trasporto Municipalizzate e Private; 3) Analisi Multicriteria; 4) Pianificazione dei Sistemi di Trasporto; 5) Modelli per i sistemi di trasporto (di Offerta, di Utilità Aleatoria, di Domanda, di Assegnazione)
...continua

Esame Gis e Telerilevamento

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Tarantino

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Il file è costituito dagli appunti di lezione del corso di GIS e Telerilevamento, tenuto dalla Prof.ssa Tarantino nell'anno accademico 2015-2016. Gli argomenti trattati sono i seguenti: A) Cartografia e Cartografia Numerica; B) GIS (Geographical Information Systems); C) Telerilevamento.
...continua

Esame Misure e controlli ambientali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Malcangio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Misure e Controlli Ambientali, tenuto nel 2016/2017 dalla Prof.ssa Daniela Malcangio presso il Politecnico di Bari. I capitoli trattati sono i seguenti: 1) Definizioni introduttive 2) Definizione di Misura e sue varie tipologie 3) Teoria degli errori e Propagazione degli errori 4) Catena di misura Inoltre sono inseriti anche i riassunti di alcuni seminari tenuti durante il corso: A) Sistemi di acquisizione in laboratorio e in campo B) Qualità delle acque - BOD, COD, TOC, SST, UFC, MPN C) Campionamento e caratterizzazione dei sedimenti portuali contaminati
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono la prima parte del corso tenuto dal professore La Ragione fino al 1 Esonero. Riguardano tutta la parte teorica con esercizi ed esempi di sforzi e deformazioni. Ottimi per la preparazione della parte teorica per lo scritto e orale. Gli argomenti trattati sono: Teoria del calcolo tensoriale con definizioni ed esempi vari; Analisi della deformazione finita e infinitesima (Teoremi, definizioni, parametri, dilatazioni principali, ecc); Analisi della tensione analitica e con il Cerchio di Mohr ( principi e postulati di Eulero/Cauchy, Teorema di Cauchy-Poisson, ecc.).
...continua
Esercizi di chimica generale sugli equilibri in fase GAS elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di chimica generale sulle formule di struttura elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di chimica generale sulle soluzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua