I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Tesi per la facoltà di Ingegneria I, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dal professore Mossa dal titolo Moto vario di condotte in pressione con applicazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Notarnicola

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Notarnicola dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fraddosio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
In questa raccolta troverete tantissimi esercizi svolti correttamente (verificati anche tramite il software Ftool), validi per qualsiasi facoltà di ingegneria, su: Analisi Cinematica al variare dell' angolo alpha; Reazioni Vincolari; Leggi di Variazione delle Caratteristiche delle Sollecitazioni; Diagrammi; Labilità della struttura e calcolo dei possibili campi di spostamento (assoluto e relativo); Centri assoluti e relativi; Configurazione spostata; Progettazione Sezione di una Struttura: a T, a I, ecc; Strutture Isostatiche e Iperstatiche. Inoltre sono presenti dei Formulari.
...continua
Elementi di matematica utili per approcciarsi nel modo migliore all'esame di Scienza delle costruzioni. In particolare troverete: - vettori e loro rappresentazione grafica - operazioni con i vettori, invarianti scalari e vettoriali - statica - risoluzione di travi gerber - matrici - metodi di cramer, sarrus, rouche-capelli - matrici parametriche
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fraddosio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
In questo pdf troverete richiami teorici ed esercizi svolti su: - Spostamento di un corpo - Vincoli semplici - Vincoli doppi - Vincolo triplo - Vincoli interni - Equilibrio di un corpo rigido: equazioni cardinali della statica - Applicazione Sulle Strutture - Schemi di calcolo con verifica - Metodo a cascata - Sforzo normale, taglio e momento flettente - caratteristiche della sollecitazione - casi di tratti inclinati - spostamento di un punto in campo vettoriale - centri di rotazione assoluti e relativi - isostaticità di strutture a due corpi - primo teorema delle catene cinematiche - strutture reticolari e loro equilibrio - sezioni di ritter - vettori applicati alla statica - metodi di scomposizione di un vettore - sistema equilibrato per via grafica - momento di trasporto - strutture a due o più corpi - principio di sovrapposizione degli effetti - matrici applicate alla statica - strutture labili - strutture labili ma in equilibrio statico - momento per via grafica - equazioni indefinite di equilibrio - travi gerber - diagrammi qualitativi - carichi lineari e trapezoidali - carichi autoequilibranti - forza applicata sul nodo - strutture simmettriche ed emisimmetriche - teorema di varignon e trasposizione dei momenti - calcolo della deformata - integrali applicati e molto altro...
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Biancardi

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Raccolta di formule per la risoluzione di ogni tipologia di integrale presente negli esami di analisi matematica, in particolare: integrali indefiniti notevoli, immediati e quasi immediati, rapporto di polinomi, funzioni razionali fratte, casi particolari, funzioni irrazionali.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Appunti di Tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Greco dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria civile . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Riassunti di Teoria basati sulle slide della prof. R. Greco del corso di Tecnica delle Costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali. Scarica il file in formato PDF per prepararti al meglio all'esame! Non farti cogliere impreparato!
...continua
Tutte le Tracce d'esame svolte correttamente riguardo la progettazione di solaio, trave a taglio e a flessione, pilastro e trave a T, richiesti dalla prof.ssa Greco all'esame scritto e orale di Tecnica delle Costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali, frequenza delle lezioni e lezioni private. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF e preparati al meglio per l'esame!
...continua
Tracce d'esame svolte correttamente riguardo l'analisi strutturale col Metodo degli Spostamenti e il Metodo Qualitativo, richiesti dalla prof.ssa Greco all'esame scritto e orale di Tecnica delle Costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali, frequenza delle lezioni e lezioni private. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF e preparati al meglio per l'esame!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) - Dinamica del Corpo Rigido con Asse Fisso - Equazioni di Lagrange (II Specie) con dimostrazione - Stazionarietà del Potenziale - Stabilità delle configurazioni di equilibrio Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) -Dinamica relativa (accelerazione e forza di Coriolis, Forza di Trascinamento) -Principio di D'Alembert -Dinamica dei Sistemi Discreti -Equazioni Cardinali della Dinamica -Teorema della Quantità di Moto -Sollecitazione d'inerzia -
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) - 1°,2°,3° Principio della Dinamica (Relatività Galileiana) - Teorema delle Forze Vive - Campi di Forza (Campi Conservativi: esempi Forza Elastica e Gravità) - Dinamica dei Vincoli Lisci - Dinamica dei Vincoli Scabri (con Attrito)
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Sollecitazione Discreta e Sollecitazione Ripartita -Statica del Punto -Statica dei Sistemi Materiali -Equazioni Cardinali della Statica -Statica di un Sistema Rigido -Equazioni Pure di Equilibrio -Sistemi costituiti da parti rigide tra loro vincolate (statica dei sistemi articolati) -Sistemi staticamente determinati e indeterminati
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Quantità di Moto -Momento della quantità di Moto (o Momento Angolare) -Energia Cinetica -Teorema di Koenig -Espressione Lagrangiana Energia Cinetica Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Cinematica Relativa -Moti Rigidi Piani -Teorema di Chasles -Base e Rulletta (Polare fissa e Polare Mobile) Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Cinematica dei Rigidi -Teorema di Poisson -Formula fondamentale della Cinematica dei Rigidi -Caratterizzazione dell'Atto di Moto -Invariante scalare cinematico -Accelerazione dei Rigidi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) Cinematica dei Sistemi Vincolati: Vincoli Olonomi nella cinematica del Punto: -Vincolo semplice Mobile -Vincolo Doppio Mobile -Vincolo Triplo Mobile Velocità Possibili di sistemi vincolati Rappresentazione Lagrangiana del Moto di un Punto -Velocità Virtuale -Velocità di Trascinamento
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (sono eseguiti tutti i passaggi algebrici)!!! Cinematica per ascissa curvilinea, terna intrinseca e Base di Frenet: Moto Circolare. Legame tra Coordinate Cartesiane e Coordinate Polari. Moto Armonico Semplice. Moto Elicoidale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Cinematica del punto rispetto ad una terna Ortonormale (O;x,y,z); Ascissa Curvilinea; Base di Frenet. Appunti di meccanica razionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua