vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
15 LUGLIO 2014 :
1b)
semplifichiamo le travi valutando le sezioni in "a" e "c" dovute ai tratti "AB", "CD":
- VB = F
- HB = 0
- MB = FL⁄4
Eq. di equilibrio traslazione e rotazione
- VC = 2F
- HC = 0
- MC = FL⁄2
Quindi :
- VB + VC - 3F - X = 0
- HB = 0
- FL⁄4 - XL⁄2 - 2FL + VCL - FL⁄2 = 0
- VB = 3⁄4 F + X⁄2
- HB = 0
- VC = 2⁄4 F + X⁄2
ME = -FL⁄4 + (3⁄4 F + X⁄2) z - Fz = -FL⁄4 - 2 (F⁄4 - X⁄L)
z = 0 : MB = -FL⁄4
z = L⁄2 : MM = XL⁄4 - 3FL⁄8
Intanto valutare lo spostam. verticale della sezione "M" applichiamo una forza "X" suppletiva per poi valutare la legge di variazione del momento flettente.