vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Anno accademico 2017/2018; SEIMAFI I ; Preorale del 25/01/2018
Cognome e nome: DI CIOMMO LUCA
1. I gas di spazio morto in un compressore a stantuffo, espandendosi da p a p , dapprima
2 1
cedono calore alle pareti e poi, raggiunta la temperatura delle stesse, ricevono calore da esse.
Si ha s = s . Domanda: Il calore fornito dalle pareti al gas nell’intera espansione da 2 a 1 è
2 1
maggiore di 0 ? V F (4 punti).
Rappresentare l’espansione nel piano T-s
2. Un ciclo a gas ideale rigenerativo ha un η = 0, 5. Si introduce una ricombustione tale che il
c
lavoro aumenti del 20%.
0 = 0, 5555 ? V F (4 punti)
Domanda: η
c
3. L’aria attraversa un condotto a sezione costante. Q > 0, L = 0.
e w
T = 300K, M = 0, 5, M = 1
1 1 2
Domanda: T > 262, 5K ? V F (4 punti)
2
4. Il primo stadio (c = 0) di una turbina assiale semplice a reazione ideale, con triangoli
0
c
simmetrici e funzionante in condizioni di massimo rendimento, ha = 0, 4.
2
u
Domanda: η = 0, 92 ? V F (4 punti)
θι
Disegnare i triangoli di velocità in scala (u = 5 quadratini)
5. Un compressore a stantuffo ideale bistadio, con V = 3 l, spazio morto nullo e
I
interrefrigeratore ideale, comprime aria da p = 1 bar a p = 9 bar. Disegnare in scala il
a m
ciclo di lavoro minimo, calcolando i valori di pressione in bar e di volume in l degli otto
punti del ciclo. Si assume V pari a 12 quadratini e p pari a 2 quadratini. Si disegni nella
I a
stessa scala, a fianco del ciclo di progetto, il nuovo ciclo di lavoro che si ha se la portata
diminuisce di 1/3 mediante laminazione all’ingresso del I stadio. Calcolare i valori di
pressione e volume degli otto punti del nuovo ciclo. (8 punti)
6. Ricavare l’espressione dell’altezza massima di installazione per la pompa di estrazione del
condensato di un impianto a vapore. La pompa preleva dal serbatoio di raccolta del
condensato, sottostante il corpo di bassa pressione della turbina, il cui pelo libero
◦
(sovrastato da vapore) è a p = 0, 05 bar. L’acqua condensata è a T = 21 C (p = 0, 04 bar).
v 3
Calcola inoltre la suddetta altezza nel caso ideale (h = σ = 0; γ = 9807 N/m ). (8 punti)
w H 0
2
1