I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di geomatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caprioli dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di idraulica sulle correnti in pressione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Chiaia, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di geotecnica che riguardano i seguenti argomenti: - Cenni di geologia. -Proprietà fisiche dei terreni. -Prove riconoscimento dei terreni. -Applicazione della meccanica del continuo alla meccanica dei terreni. -La legge costitutiva elastica per i terreni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di geotecnica riguardanti i seguenti argomenti: -Idraulica dei terreni -Storia tensionale e deformata dei terreni -Terreno Normalconsolidato -Terreno Sovraconsolidato -Compressibilità dei terreni -Prove edometriche -Consolidazione monodimensionale -Comportamento al taglio dei terreni -Prove triassiali -Comportamento al taglio delle argille wet e dry -Superficie Roscoe -Teoria dilatanza -Inviluppo di resistenza -Hvorslev -Parametri di resistenza
...continua
Appunti di scienza e tecnologia dei materiali riguardanti gli argomenti di acque, cementi, vetri e diagrammi di stato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boghetich dell’università Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di geotecnica riguardanti i seguenti argomenti: -Comportamento delle sabbie. -Analisi di stabilità all'equilibrio limite. -Equilibrio limite attivo e passivo di Rankine. -Calcolo della spinta delle terre secondo Rankine. -Calcolo della spinta delle terre secondo Coulomb. -Attrito muro-terreno. -Spinta dell'acqua. -Verifiche di stabilità delle opere di sostegno a gravità. -Paratie rigide e flessibili. -Scavi. -Opere di fondazione. -Capacità portante fondazioni superficiali. -Coefficienti di Brinch e Hansen. -Cedimenti fondazioni superficiali. -Pendio indefinito.
...continua

Esame Infrastrutture viarie

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. N. Berloco

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti e Riassunti della teoria del corso di Sostenibilità delle Infrastrutture Viarie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) Cenni su VIA e VAS; 2) Interrelazioni tra mobilità e sviluppo; 3) Cenni fondamentali sulle ferrovie; 4) Cenni fondamentali sugli aeroporti; 5) Mobility management; 6) Valutazione e Rappresentazione dei livelli di servizio; 7) Mobilità ciclabile; 8) Mobilità pedonale; 9) Infrastrutture per la sosta e il parcheggio; 10) Intersezioni stradali (comprese le rotatorie); 11) DM 05/11/2001 - Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade; 12) Criteri generali per la progettazione stradale.
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercizi di geomatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caprioli, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Favuzzi

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di fisica 1 su: Cinematica e dinamica del punto e dei sistemi di punti materiali; Dinamica del corpo rigido; Urti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Favuzzi dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di chimica generale sul bilanciamento delle reazioni chimiche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di chimica generale sulle moli, percentuali in peso, formule empiriche e percentuali della miscela elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di chimica generale sulle pile e l'elettrolisi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di chimica generale sul PH elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di chimica generale sulle soluzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Suranna

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di chimica generale sulle formule di struttura elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di chimica generale sugli equilibri in fase GAS elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Suranna, dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono la prima parte del corso tenuto dal professore La Ragione fino al 1 Esonero. Riguardano tutta la parte teorica con esercizi ed esempi di sforzi e deformazioni. Ottimi per la preparazione della parte teorica per lo scritto e orale. Gli argomenti trattati sono: Teoria del calcolo tensoriale con definizioni ed esempi vari; Analisi della deformazione finita e infinitesima (Teoremi, definizioni, parametri, dilatazioni principali, ecc); Analisi della tensione analitica e con il Cerchio di Mohr ( principi e postulati di Eulero/Cauchy, Teorema di Cauchy-Poisson, ecc.).
...continua

Esame Misure e controlli ambientali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Malcangio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Misure e Controlli Ambientali, tenuto nel 2016/2017 dalla Prof.ssa Daniela Malcangio presso il Politecnico di Bari. I capitoli trattati sono i seguenti: 1) Definizioni introduttive 2) Definizione di Misura e sue varie tipologie 3) Teoria degli errori e Propagazione degli errori 4) Catena di misura Inoltre sono inseriti anche i riassunti di alcuni seminari tenuti durante il corso: A) Sistemi di acquisizione in laboratorio e in campo B) Qualità delle acque - BOD, COD, TOC, SST, UFC, MPN C) Campionamento e caratterizzazione dei sedimenti portuali contaminati
...continua

Esame Gis e Telerilevamento

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Tarantino

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Il file è costituito dagli appunti di lezione del corso di GIS e Telerilevamento, tenuto dalla Prof.ssa Tarantino nell'anno accademico 2015-2016. Gli argomenti trattati sono i seguenti: A) Cartografia e Cartografia Numerica; B) GIS (Geographical Information Systems); C) Telerilevamento.
...continua

Esame Sistemi di Trasporto Ambientali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Binetti

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Il file contiene gli appunti e le integrazioni del corso di Sistemi di Trasporto Ambientali, tenuto dal prof. Mario Binetti nell'a.a. 2016-2017. Gli argomenti trattati sono: 1) Amministrazione Pubblica e Privata; 2) Aziende di trasporto Municipalizzate e Private; 3) Analisi Multicriteria; 4) Pianificazione dei Sistemi di Trasporto; 5) Modelli per i sistemi di trasporto (di Offerta, di Utilità Aleatoria, di Domanda, di Assegnazione)
...continua