I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Geopolitica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti contenenti gli schemi del testo Atlante geopolitico mondiale - regioni, societa' economiche, conflitticon particolare attenzione ai seguenti argomenti: la Guerra Fredda, il money laundering, i raggruppamenti geopolitici, gli effetti della globalizzazione, lo Spazio Schengen, la Comunità degli Stati Indipendenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lex Mercatoria, Storia del diritto commerciale di Francesco Galgano. In cui vengono analizzati con grande attenzione i seguenti argomenti: la Lex mercatoria con il compito di prendere le redini dell'intero mercato mondiale, le figure del mercato e dell'artigiano nella società comunale .
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni Internazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Relazioni Internazionali, Andreatta. Gli argomenti sono: Stato e relazioni internazionali, equilibrio di potenza, egemonia, istituzioni internazionali, interdipendenza economica e politica internazionale, politica interna e pace democratica.
...continua

Esame Relazioni Internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Parsi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Teorie delle relazioni internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Teorie e Metodi delle Relazioni Internazionali, 1. Relazioni Internazionali: il nome e la cosa, “Un nome un destino?”, “Un dibattito a tre dimensioni”, ecc.
...continua

Esame Teorie della comunicazione

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Petrosino

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Teorie della comunicazione per l'esame del professor Silvano Petrosino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il conformismo, la differenza tra significato e senso, la pulsione il significato del termine pulsione, la differenza tra significato e senso.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti riassuntivi di Informatica generale per l'esame della professoressa Moro , con analisi dei seguenti argomenti: elaborazione dell'informazione, rappresentazione dei dati, algoritmi, l'hardware, software di base, reti di calcolatori, Internet.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Moro sull'Hardware e sui seguenti argomenti: Funzioni di un calcolatore, parametri di sviluppo, Sistema Informatico (SI), CPU, memoria,le periferiche I/O, la connettività, le reti geografiche.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti riassuntivi di Informatica generale per l'esame della professoressa Moro sui seguenti argomenti: l'informazione e la sua gestione, informazione e la sua codifica, la struttura del calcolatore (hardware e software), basi di dati, reti di calcolatori.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Jennifer Moro sulla Gestione del processo informativo e sui seguenti argomenti trattati: il processo di gestione del SI, la pianificazione, lo sviluppo, la gestione corrente, il check-up.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Moro sui Sistemi per la gestione dell'informazione e sui seguenti argomenti: organizzazione, rappresentazione per funzioni, trasversalità dei processi, ruolo delle ICT nella strategia aziendale.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Moro sulla pubblicazione delle informazioni su internet e sui seguenti argomenti: hosting, housing e gestione in locale, hardware e software, il sistema informativo, piramide di Anthony.
...continua

Esame Teologia 2

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Stercal

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Teologia 2 per l'esame del professor Stercal. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Vangelo di Giovanni, la lavanda dei piedi, il capitolo 19, la prima lettera ai Corinzi, il capitolo 20, il capitolo 21, la carità e l'amore per l'altro.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Del Zanna di Storia moderna,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna di Carlo Capra, Edizione 2004 . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: monarchie e imperi tra XV e XVI secolo (Cap. 6), i regni di Fancia, Spagna, Inghilterra e l’Impero germanico, la prima fase delle guerre d’Italia, Carlo V: il sogno di una monarchia universale.
...continua

Esame Letteratura tedesca 2

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di letteratura tedesca 2 (con integrazioni e riferimenti) Appunti fatti da i libri: Storia della Letteratura Tedesca vol. 2 (2001 - Laterza), Libricini della Reclam: Die deutsche Literatur 7 - 12. Tra gli argomenti: il classicismo, il naturalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Gatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione verbale degli autori Eddo Rigotti, Sara Cigada; Editore: Apogeo Education, 2009. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: un primo accostamento al concetto. Il termine latino comunicazione viene dal latino communicatio, nome deverbale del verbo comunico.
...continua

Esame Glottodidattica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Cambiaghi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Glottodidattica per l'esame della professoressa Cambiaghi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'etimologia e il significato della parola glottodidattica: “glotto” → scienza del linguaggio; “didattica” → scienza dell‘educazione: essa ` quindi una disciplina duplice.
...continua

Esame Letteratura tedesca 3

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle Lezioni e integrazione dei Reclam per l'esame di Letteratura Tedesca 3 - Die deutsche Literatur 13 - 17. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le diverse correnti artistiche, la maggior parte provenienti dalla Francia: decadentismo (la diffcile situazione in cui gli uomini si trovavano), espressionismo, impressionismo, Jungend-Stil).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Bodas de Sangre di F. G. Lorca consigliato dal professor Dante Liano.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La casa de Bernarda Alba di Federico Garcia Lorca. Argomenti trattati: analisi della poesia di Federico Garcia Lorca, l'incipit in medias res, le mura della casa di Bernarda, la figura di Magdalena, una delle protagoniste.
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Uomo e Donna a Immagine di Dio: Lineamenti di Morale Sessuale Familiare, Padovese. Argomenti trattati: la sessualità umana, gli atteggiamenti, i processi culturali, gli atteggiamenti di eccesso pessimistico.
...continua