Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 47
Teologia 2 - Appunti Pag. 1 Teologia 2 - Appunti Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Teologia 2 - Appunti Pag. 41
1 su 47
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VANGELO GIOVANNI

È l’ultimo dei 4 Copista, Marco I sec. d.C.

Tesi - Quindi Bibbia sono libri scritti intorno 100 d.C.

Vesini (da Giov.) 100 d.C.

Bibbia non è scritta in poco tempo da un autore, è un

Vangelo scritto facendo parte di una tradizione, non del

singolo.

Tesi coerente con Todesco, che li precede di mille anni, in

fronte di eg. Giornatori che l’inquisito ha fatto. Fatti

accurati, scritti in prospettiva di apertura e conformi.

Gm propone figura della sapienza (Doninor?

  • os. al 12 mese Vagli
  • che se si andava nominar votare - per indicare traccia

da cap. 1-12: "Vangelo dei Requir" ‹› di Gesù

"‹› 13-21: "dell’ag -" di Gesù madre Gesù

simbolo asseduto delle

doppie.

Prima di v. 23 ecc. c’è lavarsi dei piedi.

Tesi: Tradimento energie tipo di Giuda, dopo l’annu

e le usa dopo prima cottola.

Quando G. dice che verso prestito, hanno un papa

però nessuno ha il coraggio di dire di no.

Non si nomina nei apostoliche ematak, forse Giovanni fac

Pensi di Giacomo figlio di Zebedeo? Dopo questo se si

lo perde ma non nominato si fida anzi vaqui

Non lo nomina mai perché forse era noto ai lettori

appare per obbedire a Vanni i lettori di Giovanni fino

agli ossi è l'amore del capo che ha con Gesù

che lo classifica

Ma il gesto che lo definisce ciò, ma è dai subito

mandato

Testo da amore vero spesso amore affettivo di gesti sente

poter dire che mai fissa la manietti con i suoi allievi

ma anche per altri piano piano anche

Garsi e Candido le elabo anche con celebrare lo tioci per non

per dire che non lo favo essere soldi cogli

Nel Vang. di G. si comincia dalla l'esere o e ne parla

nel rabacco dove inizia già le espressioni al fianco X

amore tra Gesù discente e Carlo è quella piena sensa

quelli amore in senso è apparso che patto affianco se

accosciato modo incroce

Ritth è l’iversessu e se qui chi è trasliate non cos fin

tentena le domande se Gesù manda ancora il discepolo

amato.

C’è vera sop di amore effettivo umano

Discepolo amato fu solo una domandula e poi scopada

è co sciamina parla tenta questa o e viene dice ski

gone c x vi verbo “essere

si l’interessa si ese di Gesù, sembra es aiud del

che mancase si gioco quand già anni Jesus facea

Gesù indica ai festudio con gesto di comunione

Prima lettera ai Corinzi

Da S. Paolo tra 54-58 d.C., da Efeso (Turchia) ad una città di Corinto fondata da lui tra 50-51 d.C.Lo Grecia.

È un porto che visitò dopo ess. mare ad Atene, le spes-se nei fallimenti della sua predica. Viveva e conv. fondò una delle prime comunità.

La lettera è una risposta a notizie verbali inviate cheun recapito lui o propone questi come dot. shop.

I Corinti vivevano una vita dissoluta, immorale, cittàdove la commist, linguè + mo adèite nada lpaese,anche + qs il teflo è interessante stramans mes.di tests + 20 anni dalle Ss rodre sona le cliege del

l'epoca

Intorno 36 d.C. l'converte S. Paolo, per qualcuno accusè stato a Tarso che si è rinatos, cust nauatevs 48 Samnados considerand le grandiosa Paolo lacialmas + predicati. Fard il S lons

All'inizio della lettera si presenta con n se ostiode la raccom in coretin d hano e due speorf sg seamoroseli, ma varies. o entanto dall'incantos per S.Gesù.

CAPITOLO 3

Canto: Amore e l'albero è l'esp. due condiz.

"esseri" spirituali: "profondi" è "anima, lì + sp.

spinto è cn el velo, non è lecito ma le è, poi es forte e

debole, attorno a questi res rest idees di spinto.

Nonostante è spirito e chiede li sono finiti: perché è il m

medio è e li regani e insugni Carnesi, che mess finì

tutti e mni giudata e di victù.

Invidea di scordal sono fattori Carnesi; s'interprets idiero

come occasioni di sposamentio personale.

V. 4 semplicemente escono: Carnesi - Carnesi

V. 5 c'è rapida ricerca di sciele. Redegulis che? preme

V. 6 e l'ho di crescere

= o il doso di vio, de impedisce, cerca di correggere, piu

stoffui. Furnisce riflessione di cofolada con prop di ho.

Come si costruisce? - V. 11

V. 12 parole di mort. d'istruzione, e sec del morti savri

ben visinense le vite di ciascuno.

E parole di costrus, con fuoco mi parva dell'inferno,

covaia coin centena di venti.

tema del giudizio: c'inselsu, anche se brucia.

Non vede assolutizzazione - quindi si conduce a...

2a dom: dal v. 16 -> condizione in cui l'uomo può...

Così favore solo l'uomo...

Spirituali?

v. 8: Parallelo al v. 10...

Vivere o passare, inserire anche una nota da zom...

8: concetto chiaris: - v. 10: immensità esasperata aiuto però è più credere;...

Dio saluti...

Non necessariamente vincolo delle dimensioni volu...

Qualcosa vuole sostituirlo. È qualcosa scelta, rimu...

di una scelta, non obbligato: quindi bisogna non ferm...

proprie libertà è trovare se uno...

V. 10: se l'uomo è chiamato mi è detto di...

questa se ne usa verso, sembra cosi.

v. 17-24, completamento del tempo importante, scelta chiamata da Dio...

Scelte.

3a domanda: - da v. 25, le candida del corpo così non sare...

sposata! se convinto non pensa meno.

Perché lasciamo allora quello del Dio.

Non c'è nostra chimica per uno debba lasciare lo...

Nella sua esposizione dell'amico è assoluto, ma rilievo...

Non esiste occasione di giudicare ma necessità di rendere ossia

attualizzare molte cose come occasione di approfondire.

Nel 12,3 è manifestato dentro di noi comprendere di quello per

quando ciascuno qualcosa mai mette continuamente opere

non omaggia il sole aperto e propone di stare agli

scofronti.

Non può chi mettere chi si va insieme e Gesù ama chiunque,

anche ai peccatori.

V23, lui non ha mai riposto stesso rispondere, ma dice di aversi

necessità parole da fini, quindi può esso se ritenere

manco donne apostoli.

Epoca parole parla in certo delle fine, uno dell’opera

agli eletti non parete o barbari ma prendere

parte opportuna del vicino cenaculo di Gesù.

I 12 eletti sono dove fedele e sainepte, per la vita

ri - verses us

i 3 tomo ipnotica e 1st lettera dai canoni ricordano parole

di ultima cena, loro rimesse e scoperte. Le parole

hanno a singolarmente + parole retro sono solo poste ost.

1 in memoria d’ime

movei

2 parole di azzlaiuna asi e piccolo

cando movus ascesioni

Nelle riprese dei testi è fatto aggiungere parole, perché se

si imp. non si osa potere de.

L’intui a ripetere il gesto pungiere per poco non ebrare

ma greco, parole poetali mai solo “lei” anche sbioccati.

Grebbe scoplausi fra dei raccolti e prin unura il preculture

questo non quindi ci vuole regalare

es completa e trazzi mentre una parte diversiva con lo stesso universo sempre - faccio filologia, insin.

Vidiine preo anche ess inclinarus vis malo adiscere breve union.

2 gruppo di virtù: Teoresi come come teoresiche - arti eterne come pei pense chi (pedi speal cante).

- pensiero 'tendentologiare.'

Lodesueis conte quindi emos.

Nell'incontro contro ci sono seco canta; gli usin meno no il metodo di esistere.

In doi ibi ide confesso te dona piacente e deine e sta.

Limoges et posci di cambuur catck e il ho chue o tonalii.

Profesate om porcele i elevare devleitao.

St. Paolo pretense da refrasei et mitte ‘connoai duo’ diingle perche taa pausa e allu mode bono lingua moet dubecilente, mes prentende l’oluix cit de reni e smoc railteode.

E glu Alin imposeso ape direutico mole cominciuz dioe auurc in mebcl diuro.

I, ide parteposea profondua, amor, le vereito.

St. Paolo monto sempre sue focas audiu lus o ligue.

U26 ilvimento interpret eve ips etoum so crusi.

L professi esculplus e eut fluitaululrina bon dare processus ad use, perci e pensrisa immediatoro de esio spiaget adnes.

Paola Sune: Cel Gl u.s. si portassai da ves qui pengan profesionua qu d no dies non possina sein

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
47 pagine
6 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-FIL/03 Filosofia morale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Snee di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teologia 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Stercal Claudio.