I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologie dei sistemi di automazione e di controllo

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo del prof. Pironti sui Sensori e Trasduttori: Strumenti per la misura di grandezze elettriche (Strumenti elettromeccanici, Strumenti elettronici, Oscilloscopi, Metodi di confronto per la misura R,L,C), Struttura generale di un sistema di misura.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo del prof. Pironti sui Sistemi di controllo industriale: Sequential Functional Chart, Storia del linguaggio, Struttura del linguaggio, Elementi di base (Stato, Azioni, Transizioni, Condizioni), Strutture di programmazione classiche (Parallelismo, Sincronizzazione, Semafori).
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo del prof. Pironti sul linguaggio SFC - Sequential Functional Chart: elementi fondamentali, Fase, Transizione, Arco orientato, Regole di evoluzione, Qualificatori delle azioni, strutture base, situazioni e costrutti da evitare.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo del prof. Pironti sull'algoritmo di stabilità: algoritmo con ricerca di stabilità, lettura ingressi, inizializzazione fasi, esecuzione azioni impulsive, determinazione transizioni, algoritmo senza ricerca di stabilità, aggiornamento uscite.
...continua

Esame Tecnologie dei sistemi di automazione e di controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologie dei sistemi di automazione e controllo per l'esame del professor De Tommasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i sensori di grandezze meccaniche, i sensori di forza e di deformazione, gli estensimetri a filo.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e ControlloTraduzione in ladder. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per tradurre in ladder il programma SFC si sono fatte alcune considerazioni preliminari. Innanzitutto l’implementazione dei contatori in Trilogy permette automaticamente l’incremento del registro del contatore...ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Tesina per l'esame di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tale elaborato si riferisce al corso di TSA tenuto dal Prof. Iervolino Raffaele presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. In seguito ad una visita guidata presso un’azienda che produce legumi in barattolo nella mia provincia, ho appreso quali sono le fasi del processo produttivo in questione e in particolare ho analizzato quella relativa al riempimento dei barattoli con un liquido conservante...ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo - Documentazione di TSA. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La progettazione SFC, La gerarchia degli SFC, Traduzione in Ladder, L'algoritmo, Dettaglio del sistema, Controllo caduta di tensione, ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Tesina per l'esame di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Comando di un reattore per un processo chimico, INTRODUZIONE, ARCHITETTURA, DESCRIZIONE DELLA VARIABILI LOCALI, VARIABILI LOCALI DELL’SFC “PRICIPALE”, ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si progetti in ambiente ISaGRAF il controllo del ciclo di carico/scarico per i due carrelli disegnati in figura; particolaritá del sistema è la presenza di due zone di carico divise per ognuno dei carrelli e di una zona di scarico in comune: si dovrá quindi progettare...
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Impianto di imbottigliamento, L’impianto da controllare consiste in una cisterna principale in cui devono essere inseriti due liquidi differenti...ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Controllo di un’isola di foratura, Si deve eseguire un foro in un pezzo meccanico e misurare che il foro sia stato eseguito correttamente...ecc.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di tecnologie dei sistemi di automazione e controllo del professor Alfredo Pironti. Il test verte sull' RTD con loop di corrente, ed è un esercizio completo e riveduto. Presenti tutti i passaggi di calcolo e le riflessioni che portano alla soluzione.
...continua
slide per l'esame di tecnologie dei sistemi di automazione e controllo, prof. Gianmaria De Tommasi. Gli argomenti trattati sono la firma digitale e Critt_asimmetrica, le funzioni di hash, gli algoritmi di hash, il processo di verifica della firma....
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Tecnologie dei sistemi di automazione e controllo, ingegneria informatica, delProf. Gianmaria De Tommasi. Al suo interno formule e calcoli relativi alla cella di carico - Una cella di carico è un componente elettronico (trasduttore) impiegato per misurare una forza applicata su un oggetto (in genere un componente meccanico) tramite la misura di un segnale elettrico che varia a causa della deformazione che tale forza produce sul componente. L'applicazione più comune è nei sistemi di pesatura elettronici e nella misura di sforzi meccanici di compressione e trazione.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: sistema di produzione che comprende due macchine e un buffer, comandi di controllo, segnali di ingresso, programma SFC, automa, traduzione in linguaggio ladder di SFC ottimizzato
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: SFC relativo al controllo di due processi ciclici, automa, progettazione supervisore che proibisca la generazione della sequenza di eventi dati.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Tesina di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Pironti. Gli argomenti trattati sono: processi produttivi, programma di controllo in SFC, automa i cui eventi sono controllabili, supervisore che disabilita un evento quando è preceduto da un altro.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del professor Lipiello. Gli argomenti trattati sono: sensori di portata a strozzamento, sensori di portata a sezione variabile, sensori di livello, accoppiamento capacitivo, consigli per affrontare l'esame.
...continua

Esame Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Tecnologie, Sistemi Automazione e Controllo per l'esame del Professor Maresca. I principali argomenti trattati sono i seguenti: RTD, intervallo di temperatura, corrente, dissipazione, resistenza, intervallo di tensione, range, resistori.
...continua