I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologia dei materiali

Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Legge di Hook, la resistenza allo snervamento, varie formule numeriche che descrivono la legge di Hook, la dilatazione che è proporzionale alla pressione.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomentiche vengono trattati sono i seguenti: i metalli e la loro definizione, le leghe, la nucleazione dei solidi, le varie rappresentazioni grafiche, le trasformazioni invarianti.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati in allegato sono i seguenti: i difetti della struttura cristallina, la dislocazione, il movimento delle dislocazioni, i difetti di punto e di linee.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la frattura fragile, la teoria di Griffit, la morfologia della frattura, le teorie di Weibull, le rappresentazioni grafiche .
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'impacchettamento atomico nei polimeri, li elastomeri, i composti, la rappresentazione grafica, il volume occupato da un pezzo di ferro.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le proprietà dei materiali, le classi di materiali, i moduli elastici, le prove a trazione o compressione, i metalli e le leghe.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le nanotecnologie, i nanocomposti polimerici, la resistenza allo snervamento, la residenza, la resistenza a fatica, le prestazioni meccaniche.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: creep e diffusione, diagramma della temperatura, diagramma creep rottura, creep esponenziale e diffusionale, sinterizzazione, trattamenti termochimici.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le fratture per fatica, le condizioni di fatica, la regola del danno cumulativo, le linee di spiaggia, le rappresentazioni grafiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologia dei Materiali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Paola Meloni Tecnologia dei Materiali: Introduzione ai Materiali per Architettura, Gastaldi, Pediferri.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barcellona

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4,5 / 5
Documentazione completa del corso di tecnologia generale dei materiali, realizzate tramite gli appunti presi a lezione e il libro del professore Antonio Barcellona Tecnologia generale dei materiali. Il documento tratta dunque i materiali metallici, le prove tecnologiche effettuate su di essi, i trattamenti termici a cui vengono sottoposti, la loro codifica, e l'analisi metallografica.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di tecnologia dei materiali tenuto dal professor Bacci. Gli argomenti trattati sono: - caratteristiche dei materiali - materiali metallici - acciaio - calcestruzzo e costituenti - problemi nel calcestruzzo - caratteristiche acqua da costruzione
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Catalano

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di Tecnologia dei materiali per l’esame del professor Catalano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rivoluzione rinascimentale oggi individuabile nell'ambiente fiorentino, il modello principe per una scienza sempre più ispirata alla realtà delle sperimentazioni è quello di Archimede
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni di Tecnologia dei materiali per l’esame della professoressa Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la minima porosità capillare di una pasta di cemento, l'equazione della curva di Bolomey, il passante degli aggregati, l'aggregato combinato.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di tecnologie dei materiali della professoressa Mangialardi riguardanti, incluse delle esercitazioni commentate di diversi argomenti trattati a lezione in maniera chiara ed espansiva. utilissimo per preparare non solo lo scritto ma anche l'orale.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
19 problemi d'esame svolti e commentati per esercitarsi alla prova scritta. I problemi sono tutti tratti da testi d'esame della Prof. Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gelività, analisi mineralogica, ph, calcestruzzo, CEM, 32.5, 42.5, mix design, aggregato.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Appunto
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Morlacchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni, la funzione di collegare staticamente l’ edificio al terreno e di trasmettere a questo i carichi della struttura sovrastante.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Malucelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Tesina richiesta dal professore per conseguire 3 punti bonus all'esame di Tecnologia dei materiali, prof. Malucelli, cdl in ingegneria gestionale l9, terzo anno, politecnico di Torino, Facoltà Ingegneria IV - Organizzazione d'impresa e ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Scavino

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,7 / 5
Appunti molto dettagliati su acciai da profondo stampaggio, dislocazioni, rafforzamento, frattura, perlite, martensite, rinvenimento più altre piccole cose basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scavino dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di tecnologie dei materiali e applicazioni industriali dei plasmi T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Colombo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Laboratorio di tecnologie dei materiali e applicazioni industriali dei plasmi T, tenuto da Vittorio Colombo ed Emanuele Ghedini. Laurea in Ingegneria Energetica, Università di Bologna. Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua