I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pollicino Antonio

Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le fratture per fatica, le condizioni di fatica, la regola del danno cumulativo, le linee di spiaggia, le rappresentazioni grafiche.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: creep e diffusione, diagramma della temperatura, diagramma creep rottura, creep esponenziale e diffusionale, sinterizzazione, trattamenti termochimici.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le nanotecnologie, i nanocomposti polimerici, la resistenza allo snervamento, la residenza, la resistenza a fatica, le prestazioni meccaniche.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le proprietà dei materiali, le classi di materiali, i moduli elastici, le prove a trazione o compressione, i metalli e le leghe.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'impacchettamento atomico nei polimeri, li elastomeri, i composti, la rappresentazione grafica, il volume occupato da un pezzo di ferro.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la frattura fragile, la teoria di Griffit, la morfologia della frattura, le teorie di Weibull, le rappresentazioni grafiche .
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati in allegato sono i seguenti: i difetti della struttura cristallina, la dislocazione, il movimento delle dislocazioni, i difetti di punto e di linee.
...continua

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomentiche vengono trattati sono i seguenti: i metalli e la loro definizione, le leghe, la nucleazione dei solidi, le varie rappresentazioni grafiche, le trasformazioni invarianti.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame del professor Pollicino. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la Legge di Hook, la resistenza allo snervamento, varie formule numeriche che descrivono la legge di Hook, la dilatazione che è proporzionale alla pressione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Pollicino

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Appunti con formulario Dispositivi Elettronici - Mosfet nel quale sono presenti Formule utili per il condensatore NMOS e PMOS e MOSFET canale N e P. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Regione di funzionamento in Accumulazione, modello di piccolo segnale per PMOS, ecc.
...continua