I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi operativi

Appunti di sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spalazzi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Un riassunto dei comandi e scripting su shell Linux, sintassi e notazioni del linguaggio C per la programmazione di sistema. Il riassunto è pensato per avere tutto a portata di mano durante l'esame pratico o durante le esercitazioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Un riassunto dei concetti chiavi di teoria per il corso universitario di sistemi operativi, con schemi, e esercizi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scagnetto dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cattaneo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti relativi all'esame di sistemi operativi con il professore Giuseppe Cattaneo dell'università degli studi di Salerno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattaneo dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Centinaia di esercizi svolti e ben commentati di sistemi operativi, del professore rocco aversa, seconda università degli studi di napoli (luigi vanvitelli). Tutto ciò che serve per superare l'esame scritto con il massimo dei voti. Gli esercizi comprendono 2 tipologie: esercizi in C sulla programmazione con system call, ed esercizi in java multithread. Tutti gli esercizi sono stampati in pdf direttamente dall’editor di testo, quindi è possibile fare direttamente copia incolla sull’IDE per lanciare il programma. Questi esercizi coprono tutte le possibili tipologie che potrebbero uscire nel compito scritto, ma sono molto utili anche per studenti di altre facoltà che hanno difficoltà con questi 2 tipi di programmazioni. Dall’anteprima potrete vedere benissimo di che genere di esercizi di C parliamo. Per quanto riguarda quelli in java multithread, ecco qualche esempio di tipologia: casi studio dei filosofi a cena, problema lettori-scrittori, produttore –consumatore, barbiere, ecc…, problemi di mutua esclusione e sincronizzazione vari come ad esempio: gestione prenotazione asl, worker che devono eseguire un’elaborazione su code A,B,C, con turno, senza turno, ordine deciso dal lancio di una moneta, e varie varianti, simulazioni parcheggio, ecc…
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di sistemi operativi, del professore rocco aversa, della seconda università degli studi di Napoli (Luigi vanvitelli) Questi appunti comprendono tutta la parte di teoria spiegata nei minimi dettagli (il tutto è stato scritto integrando registrazioni del corso e libri vari di supporto), tali appunti quindi sono perfettamente sufficienti per il conseguimento dell’esame orale con il massimo dei voti. Gli appunti comprendono anche degli esempi di esercizi svolti a lezione sulla parte di System Call e java Multithreading, anche se su questa piattaforma potete trovare ALTRI APPUNTI CONTENENTI TANTISSIME PROVE D’ESAME SVOLTI A COMPUTER (SIA C CHE JAVA), PER SUPERRE LO SCRITTO A PRIMO COLPO CON IL MASSIMO DEI VOTI). Il Programma del corso è il seguente: Introduzione ai sistemi operativi: definizioni, storia e struttura. System call: meccanismi di attivazione, classificazione, standard Posix,, uso in programmi C. Il modello a processi: creazione, terminazione e stati di un processo.Il modello a thread: uso dei thread, implementazione dei thread nello spazio utente, nel kernel, ibrida. Problema dello scheduling in sistemi batch ed interattivi.. Schedulazione dei processi/thread in Unix, Linux, Windows Programmazione concorrente: meccanismi di comunicazione tra processi (IPC), sezioni critiche, mutua esclusione, semafori, monitor. Problemi classici di comunicazione e sincronizzazione tra processi: produttori-consumatori, lettori-scrittori, 5 filosofi a cena. Programmazione dei thread in java: classe thread, metodi della classe thread, metodi synchronized. Monitor e semafori in java. Gestione della memoria: memoria virtuale, paginazione, tabella delle pagine, problematiche legate alla traduzione indirizzo logico- indirizzo fisico. Analisi dei principali algoritmi di sostituzione delle pagine. Modello del working set e algoritmi di sostituzione associati (Wsclock) Gestione memoria: segmentazione, segmentazione con paginazione. File system: concetto di file e directory e system call associate Implementazione File system: implementazione dei file (allocazione contigua, a lista concatenata, con i-node, con FAT); implementazione delle directory ; gestione dello spazio libero e consistenza di un file system Implementazione File system in Unix, DOS e Windows 98, Windows NT
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Scagnetto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti presi a lezione del corso di Sistemi Operativi del prof. Scagnetto (università degli studi di Udine). Gli appunti in questione riguardano lo scheduling della CPU ed in particolare: - criteri di valutazione - algoritmi di scheduling - scheduling multiprocessore
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi Operativi: sono incluse tutte le lezioni di teoria e di pratica, con moltissimi esempi. Ogni argomento è stato trattato con un'elevata accuratezza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cinque. Scsrica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Nanni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Contiene tutti gli appunti dalle lezioni del prof. Nanni, più gli appunti sulle reti di Petri e su C tenuti dal prof. Moro. Non sono compresi Java e UNIX (Moro) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Moro dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Caggianese dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Scienze e tecnologie informatiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tommasi

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di sistemi operativi sui comandi Unix basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tommasi dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Quaglia, dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto/dispensa sulla gestione della memoria centrale. Descrizione della memoria e dei metodi di gestione Appunti di basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carta dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto/dispensa sulla gestione della memoria virtuale. Descrizione della memoria e dei metodi di gestione. Appunti di basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carta dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Schifano

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di Sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schifano dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grisetti, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica e automatica. Scarica il file in formato PDF!. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spalazzi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spalazzi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tegolo dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Testo completo e dettagliato, con immagini , tabelle, riassunti, definizioni ed esempi. Ad ogni studente che si appresta allo studio di questa materia farebbe comodo una dispensa del genere. Garantito! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Pravadelli.
...continua