I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi energetici per l'ambiente

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti relativi al corso "macchine e sistemi energetici", parte di Motori a combustione interna svolto da Cantore. Oltre agli appunti riassuntivi su MCI comprende tutti gli schemi e i disegni dettagliati richiesti all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti relativi al corso "macchine e sistemi energetici", in particolare alla parte di Misure svolta dal professor Cantore e Rinaldini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rinaldini, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore.
...continua

Esame Gestione energetica ambientale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Casini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Sintesi di tutto il programma, sotto forma di domande frequenti in sede di esame (scritto e orale) votazione (29/30) Appunti di gestione energetica ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione Energetica Ambientale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Casini: Costruire l'ambiente, Marco Casini, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
1 / 5
Appunti della parte di Misure e Strumenti dell'esame di Macchine e Sistemi Energetici (15cfu), tratti dalle lezioni del prof. Carlo Alberto Rinaldini e utili per la preparazione dell'esame orale. Riassumono tutti i quesiti sottoposti in sede d'esame. I macro argomenti sono: -Sistemi di unità di misura e conversioni -Errori di misura, caratteristiche statiche di uno strumento -Trattamento dei segnali -Misure di temperatura -Misure di pressione -Misure di coppia, freni -Misure di portata e velocità nei fluidi
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi Energetici presi dalle lezioni del prof. Borghi, utili nella preparazione dell'esame orale. Si riassumono tutti gli argomenti prevalentemente richiesti in fase d'esame. I macroargomenti sono: -Cicli a Vapore -Cicli a Gas -Cicli Combinati -Cicli Cogenerativi -Caldaie -Turbine a Vapore
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Manzolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
1.Introduzione -Definizioni -Analisi Tecno-Economica -Analisi ambientale -Combustione e formazione inquinanti 2.Macchine 3.Cicli -Vapore -Gas (ideale, rigenerato, interrefrigerato, con post riscaldamento, reale) -Combinato 4.Generazione energia -Cogenerazione -Generazione energia elettrica e frigorifera 5. Cessione calore in ambiente 6.Fluidi incomprimibili -Circuiti idraulici (progettazione e controllo con valvole)
...continua

Esame Efficienza energetica dei sistemi insediativi

Facoltà Architettura ii

Dal corso del Prof. G. Mutani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi e revisionati di Efficienza enegetica dei sistemi insediativi della professoressa Guglielmina Mutani. Contiene anche informazioni utili per le esercitazioni da fare durante l'anno. Argomenti principali: Grandezze del clima esterno; il clima come elemento di progetto e il ruolo del verde; fondamenti di energetica; fondamenti di bioclimatica; metodi di valutazione dell'ecompatibilità sulla progettazione microurbana; fondamenti di acustica; inquinamento acustico negli insediamenti urbani, mitigazione e zonizzazione; fondamenti di illuminazione e Piano Regolatore dell'illuminazione Comunale (PRIC). Università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica i file in formato PDF!
...continua

Esame Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
192 pagine di appunti presi a lezione del corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici M, tenuto dal prof Andrea De Pascale, per la laurea magistrale in Ingegneria Energetics, Unibo Bologna. Simulazioni d'esame, domande orali, etc... Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione energetica ambientale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Cumo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Gestione energetica ambientale su: -calcolo trasmissione calore -psicrometria, fourier, convenzione forzata e naturale, adduzione, irraggiamento, corpi neri,grigi,selet, carichi termici invernali e estivi - collettori solari, impianto fotovoltaico, coperture acque, emissioni CO2
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Cantore. Argomenti: -Motori a combustione interna -Turbine idrauliche -Pompe -Compressori Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti di cogenerazione e risparmio energetico

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Gli appunti sono sintetici e trattano le principali forme di risparmio e di aumento dell'efficienza energetica nelle centrali di produzione e i più diffusi schemi degli impianti atti a questa funzione. Appunti di Impianti di cogenerazione e risparmio energetico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borello dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici per l'ambiente

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Manfrida

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame di Sistemi energetici per l'ambiente del professore Giampaolo Manfrida. Gli esercizi riguardano i seguenti argomenti trattati: - cicli frigoriferi - pompe di calore - cogenerazione - generatori di vapore - torri di raffreddamento
...continua

Esame Sistemi energetici per l'ambiente

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Manfrida

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti degli del corso di Sistemi energetici per l'ambiente del prof. Giampaolo Manfrida relativi a: - cicli frigoriferi e pompe di calore - tipologie di cicli frigoriferi - cogenerazione - tipologie di cogenerazione - cicli combinati gas - vapore - generatori di vapore - torri di reffreddamento
...continua