I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Crisi convulsive in età pediatrica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Episodio improvviso ma ricorrente, solitamente transitorio, di disfunzione del sistema nervoso centrale, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Assistenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Assistenza al nuovo nato in emergenza, Assistenza al nuovo nato fuori dalla Sala Parto, Fasi della Rianimazione neonatale, secondo le Linee Guida ERC 2005, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Pajno

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Asma bronchiale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: GINA Structure, Executive Committee Chair: Paul O’Byrne, MD, Identify a network of individuals to serve as ongoing reviewers, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Zirilli

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche- Epatosplenomegalia mononucleosi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Epatosplenomegalia in bambina di 4 anni, Anamnesi: 1 mese prima del ricovero gastroenterite febbrile trattata con Antibioticoterapia, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Zirilli

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche- Epatosplenomegalia linfoma. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Epatosplenomegalia Caso clinico : Roberto 12 anni, Anamnesi 2 mesi prima del nostro ricovero - gastroenterite (vomito, diarrea) ricovero Ecografia addominale: fegato con volumetria lievemente aumentata ed ecostruttura diffusamente disomogenea, a maglie grossolane.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Zirilli

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche- Epatosplenomegalia leucemia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Epatosplenomegalia Caso clinico Priscilla 2.5 anni, Anamnesi patologica: 3 gg prima del ricovero riferito episodio di faringotonsillite Febbrile associata a faringotonsillite e linfoadenopatia laterocervicale, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Zirilli

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche- Caso leishmania. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso clinico 1, febbre da 1 mese, ricovero presso altra struttura, antibiotico terapia, nessun beneficio, RICOVERO PRESSO LA NOSTRA PEDIATRIA, ESAME OBIETTIVO, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Il bambino che cresce poco o troppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’accrescimento, L’accrescimento in epoca puberale, Fattori che condizionano l’accrescimento, Statura target, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Addome acuto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: E’ un concetto clinico di urgenza che non esprime né una diagnosi né una malattia di per sé e neppure un insieme di sintomi, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Corsello

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Ematuria e proteine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche temporali, Presentazione clinica, Macroematuria, Ematuria microscopica con sintomi clinici, Ematuria microscopica asintomatica isolata, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Bertuccio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Il bambino con patologia emorragica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La coagulazione, Fasi della coagulazione, Emostasi, Emostasi primaria, Fattori della coagulazione, LA FIBRINOLISI, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barberi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Follow-up neonato pretermine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fornire un servizio a vantaggio del singolo (identificazione di bisogni - problemi evolutivi - controllo di salute), Migliore comprensione dei meccanismi fisiopatologici, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Lombardo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Epilessie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: manifestazioni parossistiche, epilessie, crisi epilettiche, Le convulsioni sono i principali disordini parossistici del neonato, La convulsività neonatale presenta caratteristiche del tutto differenti rispetto a quella delle età successive, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Crisafulli

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sincope. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Casi a basso rischio che non richiedono ulteriore assistenza, Casi a rischio intermedio da tenere in osservazione, Casi ad alto rischio che richiedono ospedalizzazione, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Valenzise

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Bambino con febbre. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la febbre?, Qual è la causa?, Aumento della temperatura corporea, (equilibrio tra termogenesi e termolisi), Via rettale ≥ 38, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Lombardo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Diabete. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Epidemiologia ed etiopatogenesi, Chetoacidosi diabetica, Patognomonica del diabete mellito di tipo 1, Sintomi clinici, Obiettivi generali del trattamento, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Lombardo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Paziente diabetico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Chetoacidosi (Dka), Dka: Prevenzione, Diagnosi precoce attraverso sorveglianza soggetti a rischio, Campagna di informazione su segni e sintomi di diabete, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Infezioni vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le infezioni delle vie urinarie: cosa c’è di nuovo?, Criteri epidemiologici, Fattori di virulenza del germe, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Soffi cardiaci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il soffio cardiaco nel bambino, Velocità di flusso elevata attraverso orifizi normali o patologici, Flusso anterogrado attraverso un orifizio stenotico o irregolare oppure in un vaso o in una cavità dilatati, ecc.
...continua

Esame Scienze pediatriche mediche e chirurgiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. De Luca

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Allattamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Educazione all’allattamento al seno dal punto di vista del neonatologo, Vantaggi in termini di salute, crescita, migliore sviluppo psicologico, ecc.
...continua