Estratto del documento

Le infezioni delle vie urinarie: cosa c'è di nuovo?

Dott. Roberto Chimenz

U.O. Nefrologia Pediatrica con Dialisi

A.O.U. "G.Martino"

Infezioni vie Urinarie

Le infezioni delle vie urinarie sono una causa comune di morbilità nel bambino, seconde in termini di frequenza esclusivamente alle infezioni respiratorie. Possono intervenire nel determinismo di cicatrici renali, ipertensione e danno renale cronico.

Infezioni vie Urinarie

Eziologia

  • I batteri enterici GRAM- della famiglia delle enterobacteriaceae sono la causa più frequente di IVU. Tra questi l’E.coli incide per l’80-85%, seguita da altri germi delle enterobacteriaceae quali Klebsiella, Proteus, Enterobacter sp, Morganella M

Criteri clinici

  • La sintomatologia può variare con l’età.
  • La febbre, soprattutto nei b più piccoli, può essere l’unico sintomo (AAP) [A] (Cincinnati)
  • La febbre elevata > 39°C è considerata fattore di rischio e marker di coinvolgimento parenchimale (AAP)

Infezioni vie Urinarie

Metodica di raccolta delle urine

La metodologia di raccolta per una corretta diagnosi di infezione urinaria è fondamentale. Dopo aver fatto detergere i genitali del piccolo paziente con disinfettante la metodica di elezione in termini di sterilità e non invasività è il prelievo delle urine da mitto intermedio. La raccolta delle urine con sacchettino sterile rischia di determinare dei falsi positivi e per tale motivo è opportuno avere tre uroculture positive consecutive per essere certi di essere in presenza di infezione urinaria. La raccolta delle urine mediante cateterismo o puntura sovrapubica sono tecniche invasive.

APPROFONDIMENTO DIAGNOSTICO

Obiettivi della diagnostica per immagini:

  • a) identificare la presenza di fattori di rischio per danno renale acquisito
  • b) e/o per ricorrenza delle IVU
  • c) identificare le anomalie anatomiche delle vie urinarie che possono beneficiare di un trattamento medico o chirurgico

Infezioni vie Urinarie

Terapia

Gli scopi della terapia in un bambino con IVU sono:

  1. Curare l’infezione acuta
  2. Prevenire una sepsi urinaria
  3. Ridurre il rischio di danno renale

Via di Somministrazione

  • I.V.U. “non complicata”
  • paziente febbrile, ma in buone condizioni generali
  • in grado di assumere liquidi e farmaci per os
  • disidratato in modo lieve
  • prevedibile buona compliance

→ iniziare con terapia per os

(AAP, Cincinnati)

Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 1 Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche  - Infezioni vie urinarie Pag. 31
1 su 34
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/20 Chirurgia pediatrica e infantile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof De Luca Filippo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community