I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze e tecnologie alimentari

Esame Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Esercizi di operazioni unitarie delle tecnologie alimentari elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giovanelli dell'università degli Studi di Milano - unimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie alimentari 2

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
4 / 5
Nel presente documento sono riportati 9 casi studio applicativi di analisi sensoriale. Per ogni caso è stata seguita una procedura che valuta ogni aspetto necessario per l'organizzazione del test dell'università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi sensoriali ed elaborazione dei dati

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Pagliarini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di analisi sensoriale ed elaborazione dei dati presi durante le lezioni e il laboratorio. Il corso è tenuto dalla prof.ssa Antonella (ELLA) Pagliarini e tratta tutti gli aspetti dell'analisi sensoriale dalla classificazioni dei sensi, come sceglieri i giudici, come organizzare il laboratorio, le sedute di assaggio e poi come elaborare i dati raccolti usanto la statistica.
...continua

Esame Tecnologia delle conserve di origine vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Hidalgo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso opzionale in tecnologia delle conserve di origine vegetale. Appunti presi durante le lezioni. Gli appunti sono approfonditi riguardano tutte le parti trattate a lezione come il pomodoro e i suoi derivati, i crauti, le conserve (marmellate e confetture), pisselli, fagiolini, pesche. I vari metodi di preparazioni delle conserve.
...continua
Appunti presi a lezione e integrati con immagini. Uitli a prepare l'esame in tempi ragionevoli, senza necessariamente seguire il corso. Packaging è il modulo 2 dell'esame Processi della Tecnologia Alimentare con Elementi di Packaging. Il corso è tenuto dalla prof.ssa Limbo Sara. Vengono trattati gli argomenti inerenti al packaging alimentare, i materiali usati, normative etc.
...continua

Esame Processi della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Lucisano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti con SOLO i flowsheets dei vari processi di produzione presentati a lezione con i relativi disegni degli impianti. Con questo materiale si può preparare l'esame SOLO seguendo anche le lezioni.Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
Quesiti di Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari per l'esame della professoressa Giovanelli su: Dimensioni e unità di misura. Bilanci materiali. Statica e dinamica dei fluidi. Fenomeni di scorrimento e reologia dei fluidi. Trasporto di calore per conduzione e convezione. Evaporazione. Pastorizzazione e sterilizzazione termica. Essiccamento in corrente d'aria e liofilizzazione. Decantazione e centrifugazione. Filtrazione e processi per membrana. Estrazione solido-liquido. Per le operazioni unitarie trattate, soluzione di bilanci materiali ed energetici e relazioni cinetiche, descrizione dei principali impianti e criteri di ottimizzazione.
...continua

Esame Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovanelli

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Domande di Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari per l'esame della professoressa Giovanelli su: dimensioni e unità di misura. Bilanci materiali. Statica e dinamica dei fluidi. Fenomeni di scorrimento e reologia dei fluidi. Trasporto di calore per conduzione e convezione. Evaporazione. Pastorizzazione e sterilizzazione termica. Essiccamento in corrente d'aria e liofilizzazione. Decantazione e centrifugazione. Filtrazione e processi per membrana. Estrazione solido-liquido. Per le operazioni unitarie trattate, soluzione di bilanci materiali ed energetici e relazioni cinetiche, descrizione dei principali impianti e criteri di ottimizzazione.
...continua