I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia clinica

Esame Psicologia Clinica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Ambrosi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Psicologia clinica per l'esame del professor Ambrosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scala psichiatrica di valutazione della depressione di Beck, la presentazione di un questionario con 21 quesiti che prendono in considerazione alcuni fattori come l'umore e il pessimismo.
...continua
Appunti di Psicologia clinica con trattazione dei seguenti argomenti: l'Amleto secondo Freud, opera di Georg Brands su Shakespeare, complesso di Edipo come complesso di Amleto, desiderio e interpretazione del desiderio in Amleto, le esitazioni di Amleto.
...continua
Appunti di Psicologia clinica con analisi dei seguenti argomenti: i costruttivismi nella psicologia clinica, assunto principale del costruttivismo, i corollari della costruzione, caratteristiche del costrutto, i costrutti ordinati gerarchicamente, la struttura sistema.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Analisi della domanda in psicologia, Carli. con riferimento a tali argomenti: l’analisi della domanda collusiva, sistema inconscio caratteristica individuale, simbolizzazioni affettive, fase sintomatica della relazione.
...continua

Esame Psicologia dei disturbi dell'apprendimento

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Gli appunti contengono la definizione di misurazione e campionamento e illustrano la teoria classica della misurazione che prevede quattro livelli di misurazione (scala nominale, scala ordinale, scala a intervalli, scala a razionale), i problemi di scala (errore standard di misura), gli studi di gruppo. Viene riportato come valutare la prestazione di un paziente (basandosi su un punteggio standard o su valori percentili).
...continua

Esame Psicologia dei disturbi dell'apprendimento

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Gli appunti illustrano le diverse concezioni dell'intelligenza secondo Cattell, Binet, Spearman, Thurstone. Vengono poi presentati due test per valutare l'intelligenza: Le Matrici Progressive di Raven, un test di ragionamento e il Culture Fair di Cattell, un test che esclude le influenze socioculturali.
...continua

Esame Psicologia dei disturbi dell'apprendimento

Facoltà Prima psicologia

Appunto
Gli appunti illustrano i passaggi da seguire per diagnosticare un disturbo specifico dell'apprendimento: somministrare le prove MT di lettura per valutare la velocità e la correttezza di lettura, valutare le componenti indipendenti che permettono la scrittura, valutare la comprensione e le sue componenti, valutare distintamente le diverse abilità necessarie per l'apprendimento delle abilità aritmetiche.
...continua

Esame Psicologia dei disturbi dell'apprendimento

Facoltà Prima psicologia

Appunto
4 / 5
Gli appunti descrivono le caratteristiche dei disturbi dell'apprendimento scolastico,i criteri diagnostici e i diversi tipi di disturbi (disturbo specifico della lettura-dislessia, disturbo specifico della compitazione, disturbo specifico delle abilità aritmetiche). Vengono esaminati i due modelli per la diagnosi di DAS di psicologia genetica e psicologia cognitiva.
...continua