I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Misure meccaniche e termiche

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Cigada

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto finale Misure Meccaniche e Termiche su: filtri (passa basso e passa alto), trasduttori di spostamento a contatto e non contatto, prontezza degli strumenti di misura (con metodi sperimentali ed analitici, ordine degli strumenti), misure di vibrazione (tutti i tipi di accelerometro), misure termiche (termometri ad espansione, termoresistenze, termistori, termocoppie)
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Beduschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Il corso si può dividere in due parti, la prima dedicata alla definizione del concetto di misura con la relativa incertezza e alle misure elettriche, mentre la seconda incentrata sulle misure meccaniche, termiche e chimico-fisiche nei processi industriali. Seconda parte Misure meccaniche, termiche e chimico-fisiche nei processi industriali • Misure di lunghezza, velocità, accelerazione e relativa strumentazione • Applicazioni: misura delle vibrazioni e del rumore • Misure di massa e forza e relativa strumentazione • Misure termiche e relativa strumentazione • Misure di pressione e relativa strumentazione • Misure di portata e relativa strumentazione • Misure di livello e relativa strumentazioni • Misure chimico fisiche nei processi industriali e relativa strumentazione • Visita ad un impianto (tipicamente, una centrale termoelettrica)
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni del professor Castellini, docente di Misure Meccaniche e Termiche al corso di Ingegneria Meccanica(UNIVPM): concetti di misura e incertezza, strumenti analogici e digitali, taratura statica, taratura dinamica, ordine degli strumenti, potenziometro resistivo, LVDT, proximity capacitivi, proximity a correnti parassite, proximity ottici a riflessione, sensori a triangolazione ottica, encoder, accelerometri, sismometri, estensimetri, misure di potenza, misure di coppia, misure di portata, tubo di Pitot, anemometro a filo caldo, termocoppie, termoresistenze e termistori. Voto esame: 30/30.
...continua

Esame Misure meccaniche termiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Montanini

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti completi con illustrazioni di circa 100 pagine che comprende tutto il programma svolto, utilissima per sostenere l'esame di Misure Meccaniche e Termiche con spiegazioni esaustive. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Misure Meccaniche e Termiche del Prof. Del Prete (comprese esercitazioni laboratorio). Basato su appunti personali del publisher presi con la frequenza al corso di Misure Meccaniche e Termiche del prof. Zaccaria Del Prete, La Sapienza, Uniroma1, Ingegneria Meccanica Magistrale.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Il PDF contiene tutti i riassunti e gli esercizi svolti dal publisher in preparazione dell'esame di Misure Meccaniche e Termiche del prof. Del Prete. Basato su appunti personali del publisher presi con la frequenza al corso di Misure Meccaniche e Termiche del professore Zaccaria Del Prete, Ingegneria Meccanica Magistrale, La Sapienza, Uniroma1.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Gli appunti presentano sia una parte teorica che una parte esercitativa e sono figli degli appunti presi a lezione e dello studio delle varie fonti letterarie. Integrano al termine una serie di esercizi mirati a trasmettere le procedure e le sequenze di calcolo ed analisi necessarie per un corretto svolgimento, sia teorico che pratico, degli esercizi presenti negli appelli, in modo da essere preparativi sotto ogni aspetto ed argomento.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Relazione completa del laboratorio di misure meccaniche e termiche sulle misure estensimetriche. La relazione è stata portata all'esame orale obbligatorio ed è stata approvata positivamente dal docente. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Relazione completa del laboratorio di misure meccaniche e termiche sulle rilevazioni di temperatura effettuate tramite termocamera. La relazione è stata portata all'esame orale obbligatorio ed è stata approvata positivamente dal docente. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Relazione completa misure meccaniche e termiche. Argomento: taratura statica cella di carico. Appunti di misure meccaniche e termiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saggin dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione completa misure meccaniche e termiche. Argomento: misure temperatura senza contatto termocamera. Appunti di misure meccaniche e termiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saggin dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione di Laboratorio di Misure Meccaniche e Termiche relativa all'esperienza sulla taratura dinamica di una termocoppia. In particolare a seguito dell'applicazione di un gradino di temperatura si doveva determinare la costante di tempo della termocoppia, modellata come uno strumento del primo ordine. Esperienza effettuata con Bortolino Saggin e Marianna Magni.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Relazione di Laboratorio di Misure Meccaniche e Termiche relativa all'esperienza della misura dell'emissività di una superficie utilizzando una termocamera e una termoresistenza Pt100. Inoltre verrà sfruttata l'emissività calcolata per misurare la temperatura della stessa superficie posizionata su un riscaldatore differente. Esperienza svolta con Bortolino Saggin e Marianna Magni.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Relazione del Laboratorio numero 8 dell'anno accademico 2017/2018. Il professore all'orale ha visionato ed approvato la relazione complimentandosi per l'ordine e la precisione dedicata nella stesura. Relazione molto utile anche per rivedere e capire gli argomenti trattati in classe.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. B. Saggin

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Relazione del Laboratorio numero 6 dell'anno accademico 2017/2018. Il professore all'orale ha visionato ed approvato la relazione complimentandosi per l'ordine e la precisione dedicata nella stesura. Relazione molto utile anche per rivedere e capire gli argomenti trattati in classe.
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni del professor Castellini. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione delle dispense: concetti di misura e incertezza, strumenti analogici e digitali, taratura statica, taratura dinamica, ordine degli strumenti, potenziometro resistivo, LVDT, proximity capacitivi, proximity a correnti parassite, proximity ottici a riflessione, sensori a triangolazione ottica, encoder, accelerometri, sismometri, estensimetri, misure di potenza, misure di coppia, misure di portata, tubo di Pitot, anemometro a filo caldo, termocoppie, termoresistenze e termistori. Voto esame: 30/30 e LODE.
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Misure Meccaniche e Termiche, prof. Castellini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti (comprendenti immagini del corso di Misure), prof. Revel / Castellini. Argomenti: concetto di misura; taratura statica, caratteristiche statiche, caratteristiche dinamiche, strumenti di ordine zero, primo e secondo ordine; misure di dimensioni e spostamento; misure di velocità ed accelerazione; misure di deformazione (estensimetri); misure di forza, potenza e coppia; misure di pressione; misure di portata; misure di velocità di un fluido; misure di temperatura.
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione di misure meccaniche e termiche di Revel, completi di tutti gli argomenti, voto orale 30/30. Con questi appunti non serve la consegna dellla tesina. Importante la prima e ultima parte, nonche le termocoppie. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Misure Meccaniche e Termiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Se anche tu durante le lezioni non sei riuscito a scrivere niente questi appunti fanno al caso tuo. Quaderno realizzato tramite lezioni, appunti di altri compagni di classe e basati sul libro, completo di tutti gli argomenti che possono essere chiesti in sede di esame. Argomenti trattati in modo semplifice ed essenziale per una comprensione facile e veloce. La tesina chiesta non serve se si ripete la parte di conversione analogico digitale. Voto 30/30 senza tesina.
...continua