I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria sanitaria ambientale

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale tenuto dal prof. Marco Race presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa ottenuta fondendo nel dettaglio gli appunti del professore (registrati e implementati) e lo studio dei libri da lei consigliati. Tutto, ovviamente, spiegato passo passo. Con un po' di settimane di studio riuscirete tranquillamente a conseguire questo piccolo macigno. Fidatevi, valgono il loro costo! Non ve ne pentirete!
...continua

Esame Laboratorio di trattamento dati per l'ingegneria ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. D'antonio

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
4,5 / 5
Tutte le 600 domande e risposte esame di Ingegneria ambientale ICAR/03 - 120 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Antonio, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Autorizzazioni e valutazioni ambientali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Cadum

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Autorizzazioni e valutazioni ambientali sui seguenti argomenti trattati: valutazioni ambientali VAS, VIA, VAIA, AIA, AUA, risk assessment, characterization, exposure, dose, risposta, tossici, ambiente previsionale, impatto. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etica della sostenibilità ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Richiedei

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Domande per l'esame di etica ambientale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Richiedei, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti del corso di "Ingegneria Sanitaria Ambientale" tenuto dal prof. Giovanni Esposito presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed Ambientale. Tale documento è una dispensa da me scritta contenente tutte le tipologie di esercizi assegnate durante il corso. Con un po' di impegno e capendo tali tipologie risulterà facile superare la prova orale. Ritengo che siano utili per completare anche il quaderno degli esercizi necessario per affrontare la suddetta prova. Fidati valgono il loro prezzo!!
...continua

Esame Impianti di trattamento delle acque reflue

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di impianti trattamento delle acque reflue. la m piccola viene intesa come microrganismi. Sono riassunti per ripetere prima dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Race, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas.
...continua

Esame Impianti di trattamento delle acque reflue

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Impianti di trattamento delle acque reflue basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Race, dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame ingegneria ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Panico

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
elaborato 2k di ingegneria ambientale relativo a quei dati. Bisogna inserire comunque nome e cognome e matricola completa. Approvazione sicura da parte del docente in piattaforma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panico dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sanitaria e ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Il documento contiene gli appunti completi presi a lezione di ingegneria sanitaria e ambientale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Eusebi dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Sunto per l'esame di Ingegneria sanitaria ambientale, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Dopo una breve introduzione sull'inquinamento e le componenti biologiche (virus e batteri), si procede all'analisi dei flussi idrici in ingresso agli impianti di trattamento delle acque reflue. Vengono, quindi, distinte le fognature separate e quelle unitarie e si ricava la portata massima. Si studiano le caratteristiche fisiche e organolettiche, le caratteristiche chimiche e gli indicatori biologici delle acque reflue. Vengono descritte le componenti principali di un impianto di trattamento (grigliatura, sedimentazione, dissabbiatura/disoleatura, trattamenti biologici, ossidazione) e vengono fornite indicazioni di massima per il loro dimensionamento. Allo stesso modo vengono presentate le principali componenti della linea fanghi (ispessimento, stabilizzazione, disidratazione, smaltimento). Infine viene proposto un esempio di dimensionamento di un impianto per il trattamento delle acque reflue.
...continua

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni svolte in aula durante il corso di Ingegneria Sanitaria e fondamentali per l'esame orale elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caporale. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Nel file sono presenti: 1)le esercitazioni svolte a lezione con l'assistente della professoressa, 2)un riassunto dei passaggi da fare per ogni tipologia di esame, 3)diversi esercizi di esame svolti (corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale svolto dalla Prof Anna Laura Eusebi). Gli argomenti presenti su questo file sono: -dimensionamento sedimentatore primario e secondario, -rimozione del fosforo, -dimensionamento vasche di coagulazione e flocculazione, -seasonal, -carboni attivi, -linea fanghi, -ispessitore, -dissabbiatore, -clorazione al break point, -disinfezione.
...continua

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Ingegneria Sanitaria Ambientale tenuto dalla professoressa Eusebi nell'anno 2017/18, Ingnegneria Civile e Ambientale (UnivPM). I principali argomenti trattati nel corso sono: -normativa sulle acque e rifiuti, -caratterizzazione delle acque di scarico e approvvigionamento, -parametri di dimensionamento degli impianti di depurazione, -pretrattamenti fisici, -trattamenti fisico-chimico per acque reflue, -trattamenti biologici, -basi di calcolo e dimensionamento. Inoltre nel documento sono anche presenti alcuni esercizi di esami passati svolti a lezione con la professoressa.
...continua

Esame Valutazione del Danno Ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Panepinto

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Valutazione del Danno Ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Panepinto dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento riporta, relativamente alla progettazione di un impianto di depurazione delle acque reflue e fanghi attivi, il solo dimensionamento delle fasi di nitrificazione e denitrificazione biologica secondo determinati criteri: per il dimensionamento delle fasi di grigliatura, sedimentazione, ossidazione biologica e disinfezione, nonchè per le fasi tipiche della linea fanghi come digestione, sedimentazione secondaria e ispessimento, si rimanda ad altri esercizi dello stesso autore in cui sono dettagliate le fasi di dimensionamento di ogni processo. Per una miglior comprensione dell'esercizio, sono evidenziati in diversi colori i dati di input (giallo), i parametri di letteratura (grigio), i valori che si possono assegnare un po' a discrezione sulla base delle proprie conoscenze (avana) ed i principali risultati di calcolo (verde). Il documento non contiene i meri calcoli numerici, poichè ogni passaggio è arricchito da spiegazioni e commenti. Sono presenti infine diversi grafici ed abaci, come quello di indice di produzione del fango ad esempio, che tornano utili anche per altre esercitazioni. Clicca sul nome dell'autore per vedere tutti gli altri documenti disponibili!
...continua

Esame Ingegneria sanitaria e ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Conti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di ingegneria sanitaria e ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conti dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bonifica di siti contaminati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Morosini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di Bonifica di siti contaminati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Morosini dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria sanitaria ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Spasiano

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
In questi appunti sono riassunte tutte le lezioni di ingegneria sanitaria ambientale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spasiano dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria Sanitaria Ambientale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Relazioni sulle esercitazioni svolte durante il corso, necessarie per poter accedere all'esame orale. Argomenti delle relazioni: determinazione ordine di reazione, cinetica chimica, analisi dei reattori (3), equalizzazione, sedimentazione libera, sedimentazione per flocculazione, sistemi a fanghi attivati.
...continua

Esame esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere civile e ambientale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Svolgimento temi della prima e seconda prova dell'Esame di Stato per l'Abilitazione alla professione di Ingegnere Civile e Ambientale. TRACCIA 1: Il candidato illustri l'importanza dell'approccio probabilistico nella progettazione delle opere di difesa dalle piene fluviali - - - TRACCIA 2: Il candidato descriva i sistemi di depurazione per la rimozione dei composti azotati dalla acque reflue, soffermandosi sulle differenze tra sistemi tradizionali ed innovativi e sui criteri di dimensionamento adottabili.
...continua