I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria economico-gestionale

Esame Organizzazione industriale e Strategie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Perrone

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
4 / 5
Sezione di supporto per il corso di Organizzazione Industriale e Strategie di G. Perrone. Il presente testo contiene: - Case study empirici. Attraverso una breve descrizione di 10 casi di studio scelti appositamente dal The Economist, vengono presentate evidenze reali di quanto viene studiato nella parte teorica dal solo punto di vista teorico. - Esercitazioni pratiche. Attraverso lo svolgimento dettagliato di alcuni esercizi (numerici e non) è possibile affrontare da un punto di vista pratico le teorie viste in precedenza. Alcuni esercizi non numerici svolgono invece la funzione di dimostrare alcuni risultati dei modelli. - Formulario. Tutte le formule di maggior interesse per lo svolgimento di applicazioni pratiche sono infine riportate ordinatamente in questa ultima sezione. Si tratta delle formule di base per i casi canonici (i.e. Cournot con simmetria nei costi) e risultati ottenuti dagli autori per casi più complessi (i.e. Cournot con N imprese e diverse strutture di costo). Per quanto detto, il presente testo è utile per coloro i quali conoscono già la teoria di Organizzazione Industriale e Strategie (in quanto viene in questa sede dato per scontato che il lettore conosca i modelli di riferimento) ma hanno difficoltà nella applicazione pratica degli esercizi o che intendano apprendere più a fondo quanto studiato in merito all'Ingegneria dei mercati studiandone esercitazioni e case study empirici.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi svolti della raccolta di esercizi del Prof Pierfrancesco Reverberi e del prof Alberto Nastasi per il corso Economia dei sistemi industriali, La Sapienza. Il file contiene tutta la risoluzione degli esercizi, con calcoli e svolgimenti commentati.
...continua

Esame Sistemi di misura e qualità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Serpelloni

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Relazione di laboratorio sulla caratterizzazione di un sensore LVDT. Votazione ricevuta: 30 e Lode, con validità della metà della votazione finale. All'interno del documento vengono illustrate le misure effettuate, le procedure di realizzazione, i risultati ottenuti dalle misurazioni e i relativi commenti.
...continua

Esame Sistemi di misura e qualità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Serpelloni

Università Università degli Studi di Brescia

Prove svolte
Relazione dell'esercitazione di laboratorio sulla caratterizzazione di una bilancia. Votazione ricevuta: 30 e Lode, che vale la metà della votazione finale. All'interno della relazione vengono illustrati il funzionamento della cella di carico, le misure effettuate, le procedure seguite, i risultati delle misurazioni e i relativi commenti.
...continua

Esame Logistica industriale m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bortolini

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Appunti della seconda parte del corso del professore Marco Bortolini estremamente dettagliati e ottimi per preparare l'esame di Logistica e avere ampie conoscenze in ambito Operations. Esercizi di riepilogo e possibili domande d'orale.
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
4,5 / 5
Gli appunti contengono formulari, temi d'esame ed esercitazioni svolti e commentati. Contengono inoltre le applicazioni e i relativi schemi/ processi (es. Aferesi) più richiesti in sede d'esame. Sono sufficienti per preparare la prova pratica ottenendo un ottimo risultato!
...continua

Esame Esame di stato abilitante alla professione di ingegnere

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bidini

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi con svolgimento e soluzione complete per l'esame di stato finale abilitante alla professione di ingegnere. Argomenti trattati: - Dimensionamento impianto di produzione di energia; - Turbofan aereonautico; - Dimensionamento compressore assiale; - Dimensionamento impianto di condizionamento aria; - Dimensionamento turbina a gas; - Dimensionamento turbina a vapore; - Dimensionamento impianto a biomassa.
...continua

Esame Sistemi economici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. I. Giannoccaro

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
All’interno dei documenti trovate la risoluzione dei vari esercizi di esami del corso di Microeconomia della professoressa Ilaria Giannoccaro che possono capitare. Potrebbero esserci degli errori nelle risoluzione, in tal caso vi chiedo di avvisarmi e aggiornerò il file.
...continua

Esame Gestione della produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rinaldi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Domande prese dagli esami di Gestione della produzione con scritta la risposta corretta. domande che compaiono frequentemente durante l esame di gestione della produzione del corso di ingegneria gestionale di rinaldo Rinaldi.
...continua

Esame Gestione della produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rinaldi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Esercizi delle prove dell'esame Gestione della produzione industriale per il corso di ingegneria gestionale relativo al professore Rinaldo Rinaldi. esercizi che si ripetono nelle prove di esame con le soluzioni.
...continua

Esame Marketing industriale

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Esercizi di esame svolti recuperati dalle tracce passate di Marketing industriale, del professore D'Angelo. Gli esercizi sono suddivisi per argomenti trattati ed alcuni hanno una descrizione all'interno.
...continua

Esame Purchasing and supply management

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Moretto

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esercitazione in preparazione all'esame di Purchasing and supply management. Esercitazione svolta in classe ma che presenta anche pareri e ragionamenti personali sui singoli esercizi. è possibile trovare questa tipologia di esercizi anche in esame.
...continua

Esame Purchasing and supply management

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Moretto

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esercitazione in preparazione all'esame di Purchasing and supply management. Esercitazione svolta in classe ma che presenta anche pareri e ragionamenti personali sui singoli esercizi. è possibile trovare questa tipologia di esercizi anche in esame.
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
Contenuti di Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico: - domande frequenti all'orale - domande a crocette prese in considerazione e memorizzate durante gli appelli recenti - esercizi chiave presenti nella prova scritta che si discostano dalle esercitazioni effettuate durante il corso
...continua

Esame Sistemi economici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Massari

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
Esercizi svolti a lezione presi da tracce appartenenti ad appelli precedenti dell'esame di Sistemi economici, modulo di microeconomis, del prof. Massari appartenente al corso di laurea triennale in ingegneria gestionale.
...continua