I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geografia politica ed economica

Appunti di Geografia economico-politica per il corso della professoressa Agostaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la compressione spazio-temporale, il localismo delle individualità, la globalizzazione, l'omologazione, lo sviluppo sostenibile, l'economia virtuale.
...continua
Appunti di Geografia economico-politica sullo sviluppo metropolitano e sulla morfologia sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di popolazione, i fenomeni sociali, la forma metropolitana, le conseguenze a livello morfologico, le caratteristiche sociologiche.
...continua

Esame Geografia economico politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Cirelli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Tesina descrittiva di Geografia economico-politica sul turismo golfistico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita del “ golf ”, regole , un colpo dal tee di partenza, regole di base, il golf nel mondo e in Italia, golf club il Picciolo, Golf Club Le Madonie.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia Economico-politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fuori Controllo, Sassen. Gli argomenti trattati sono: la globalizzazione economica ed il declino dell'importanza dello Stato nazionale, la deregulation, l'Americanizzazione, la virtualizzazione dell’attività economica e la nuova configurazione dello Stato.
...continua
Appunti di Geografia economico-politica sull'Europa. nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Europa come problema, un Continente per niente?, indicatori contraddittori, un riparo aperto e graduale, Comunità europee, i territori della geopolitica, due Stati nella tormenta: Ungheria e Jugoslavia.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia Economico Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docenteGeografia dell'economia mondialein cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: spazio geografico e spazio economico, la regione geografica, economia e ambiente naturale, la popolazione e il problema alimentare.
...continua

Esame Geografia politica ed economica c.a.

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Terzuolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti dal volume "Storia delle migrazioni internazionali" di Paola Corti parte del programma del corso di Geografia politica ed economica c.a. del Prof. Eric Terzuolo. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: cicli e catene migratorie nell'età pre-industriale, migrazioni extra-europee ed esodi di massa, flussi migratori nel periodo fra le due guerre e nella seconda metà del '900, nuove migrazioni.
...continua

Esame Geografia politica ed economica c.a.

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Terzuolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti dal volume "La migrazioni di ieri e oggi - una storia comparata" di Giovanni Gozzini parte del programma del corso di Geografia politica ed economica c.a. del Prof. Eric Terzuolo. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: fonti di reperimento dati sulle migrazioni internazionali, geografia delle provenienze, politiche di accoglienza, integrazione e controllo, rapporto tra immigrazione e sviluppo.
...continua

Esame Geografia politica ed economica c.a.

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Terzuolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Geografia politica ed economica c.a. del Prof. Eric Terzuolo riguardanti i flussi migratori negli Stati Uniti. In particolare sono affrontati i seguenti argomenti: geografia delle presenze, comunità ispanica, politiche migratorie del governo statunitense dal 1921 ad oggi.
...continua

Esame Geografia politica ed economica c.a.

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Terzuolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassunti del numero 4/2007 della rivista Limes dal titolo "il mondo in casa", valido per il corso di Geografia politico ed economica c.a. del Prof. Eric Terzuolo. Al suo interno sono trattate le tematiche della migrazione internazionale con riferimento all'Italia ed in particolare: la popolazione straniera residente, i principali flussi migratori europei, l'indagine demos-coop 2007, le politiche migratorie in Italia, le nuove generazioni di immigrati, la Consulta islamica, le mafie, le piste sahariane, le nuove rotte ed il ruolo del regime libico.
...continua