I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sulle gibberelline. Materiale di approfondimento sugli ormoni delle piante. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non va sostituito ai manuali o libri.
...continua
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento processi di trasporto dell'acqua. Materiale di approfondimento sui processi di trasporto dell'acqua nelle piante. Il seguente materiale è da considerarsi integrativo e non sostitutivo.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento sulla caffeina. Il seguente documento è da ritenersi un approfondimento sulla caffeina e i suoi principi attivi, non utilizzare in sostituzione a manuali o libri. Attenersi sempre alle spiegazioni ufficiali.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Carabelli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene ciò che è contenuto nelle slides del corso di Fisiologia. Gli argomenti non sono tutti, ma se integrati possono essere un valido aiuto durante le lezioni e ai fini dell’esame. Contiene sia testo sia immagini.
...continua

Esame Fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bellosta

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti per l'esame di Fisiologia della nutrizione presi durante le lezioni del prof. Saponaro. Coprono tutti gli argomenti trattati in aula. Possono essere un utile riferimento per lo studio dell'esame scritto.
...continua

Esame Fisiologia cellulare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Perego

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Fisiologia cellulare per il primo parziale di Fisiologia. Appunti di Fisiologia cellulare per superare l'esame scritto di fisiologia. Gli appunti non comprendono la parte di Fisiologia d'organo.
...continua
Appunti di Fisiologia generale II (Endocrinologia). Comunicazione chimica intracellulare, generalità del sistema endocrino, ormoni, circolazione degli ormoni, assi, ipotalamo e ipofisi, ghiandole surrenali, stress, endocrinologia della riproduzione, la funzione ovarica.
...continua

Esame Anatomia umana e fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Galbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Anatomia umana e fisiologia con integrazione delle slides e del libro. Utili al fine dell'esame (orale con 3 domande, successivo ad anatomia), anche se si consiglia lo studio dal libro. Integrati con anche altri appunti, slides e libri.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti estremamente sintetizzati per la preparazione dell’esame di Fisiologia umana al secondo anno del corso - utili se si ha già una conoscenza iniziale della materia e se si vuole ripassare i concetti chiave.
...continua

Esame Anatomia umana e fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Galbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti, schemi presi a lezione di Anatomia umana e fisiologia (parola per parola della professoressa stessa) con integrazione del libro. Molto sintetici, ma utili alla preparazione dell'esame, soprattutto per gli argomenti più complessi.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Squecco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fisiologia, integrata solo parzialmente da libro. Argomenti trattati: - Fisiologia generale e cellulare. (membrane, trasporti, potenziali di membrana e d’azione, trasmissione sinaptica) - Sistema nervoso. (organizzazione, sistemi sensoriali, dolore, controllo motorio, sistema autonomo ed enterico) - Muscolatura. (scheletrico e liscio) - Apparato cardiovascolare. (cuore, sangue, emodinamica, pressione arteriosa) - Sistema respiratorio. (ventilazione, scambi gassosi, trasporto di O₂ e CO₂, controllo nervoso) - Reni e omeostasi (funzione renale, filtrazione glomerulare, clearance, equilibrio acido-base) - Apparato digerente ed endocrino. Discorsivo e comprensibile.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sebastiani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Questa è la prima parte delle spiegazioni di Fisiologia della prof Sebastiani. Slide più integrazione della sua spiegazione, introduzione della materia e materiale utile per lo svolgimento della parte scritta. (compitino in itinere)
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Gastaldi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Fisiologia. 1. Sistema digerente: unica interfaccia con l’ambiente esterno che consente di introdurre energia: sotto forma di alimenti. Alcuni di questi sono assunti con la dieta, che devono essere internalizzati prima di poter essere utilizzati per produrre energia utilizzata per svolgere qualsiasi tipo di attività. I nutrienti catabolizzati vanno rimpiazzati con nuovi nutrienti tramite l’assunzione di alimenti: bilancio in pareggio.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Fisiologia. Nel corpo umano, le cellule non agiscono isolate, ma si raggruppano in strutture più complesse chiamate tessuti. I tessuti sono gruppi di cellule simili che svolgono funzioni specifiche in base alla loro struttura e interazione. Essi rappresentano il secondo livello di organizzazione biologica, al di sopra delle singole cellule e al di sotto degli organi. La cooperazione tra i vari tessuti consente la formazione degli organi e il corretto funzionamento dell'intero organismo. Esistono quattro principali tipi di tessuti nel corpo umano, ognuno con caratteristiche e funzioni particolari.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Fisiologia. Il sistema cardiovascolare umano è composto dal cuore e dai vasi sanguigni e svolge una funzione fondamentale per la sopravvivenza. Esso consente il trasporto di ossigeno, nutrienti, ormoni e altre sostanze vitali attraverso il corpo, mantenendo così l'equilibrio necessario per le funzioni cellulari e i processi metabolici. La sua struttura e la sua fisiologia sono incredibilmente complesse e ben organizzate, permettendo un flusso sanguigno continuo e regolare che si adatta alle necessità variabili del corpo. Il cuore è un organo muscolare che funge da pompa per il sangue, mentre il sistema vascolare (arterie, vene e capillari) si occupa del trasporto e della distribuzione del sangue. La circolazione sanguigna si divide in due principali circuiti: quello polmonare, che trasporta il sangue ai polmoni per ossigenarlo, e quello sistemico, che porta il sangue ossigenato a tutte le cellule del corpo.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Appunti di Fisiologia sulla pressione sanguigna che è la forza che il sangue esercita sulle pareti dei vasi sanguigni. È fondamentale per mantenere il flusso sanguigno. La pressione è misurata in due valori: Pressione sistolica: La pressione quando i ventricoli si contraggono (circa 120 mmHg in un adulto sano). Pressione diastolica: La pressione quando il cuore è a riposo tra due battiti (circa 80 mmHg in un adulto sano).
...continua
Appunti sintetici di Fisiologia umana sull'insufficienza renale acuta. L'insufficienza renale acuta (Ira) è una sindrome per la quale si verifica un'improvvisa perdita della funzionalità renale. In questi appunti se ne parla dal punto di vista fisiopatologico.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. La Torre

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Fisiologia su: ansa di Henle, tubulo contorto distale, riassorbimento renale, ciclo urea, sistema Renina, angiotensina, aldosterone. Si tratta di appunti di fisiologia utili per comprendere meglio il discorso. Manca tubulo contorto prossimale.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sebastiani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Questi appunti di Fisiologia contengono tutti i contenuti delle lezioni della prof Laura Sebastiani del corso di laurea tecniche di laboratorio biomedico (e anche altre professioni sanitarie con il corso in condividione). Sono più che sufficienti per sostenere l'esame ed ottenere un'ottima valutazione.
...continua

Esame Biochimica dei sistemi cellulari complessi

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sul sistema muscolare struttura, esame Biochimica dei sistemi cellulari complessi, parte della professoressa Chiarugi, corso di laurea magistrale in biotecnologie mediche e farmaceutiche, necessari per presentazione.
...continua