I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica e impianti

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Carletti

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Il documento è una raccolta, sotto forma di tabella, di tutte le formule necessarie a passare l'esame di fisica tecnica ed impianti. la Tabella è divisa per argomenti: per ogni formula viene specificata l'ordine di applicazione (quando necessario), la formula inversa, l'unità di misura e le grandezze fisiche utilizzate.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Sciurpi

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4 / 5
Il documento mette insieme le risposte alle domande aperte che il professore propone ogni anno al compito scritto, descritte nel dettaglio. Ogni domanda viene affrontata in modo completo, specificando dove serve, formule e schemi di funzionamento ( macchine termodinamiche). Di corredo sempre sul sito, è presente il formulario che raccoglie tutte le formule (con esempi) necessarie al superamento dell'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica tecnica ed impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Raccolta di domande dell’esame, richiami di teoria e esercizi. Argomenti: Fisica tecnica: le unità di misura nel Sistema Internazionale, dinamica e principi fondamentali (leggi di Newton), lavoro ed energia, meccanica dei fluidi, pressione, legge di Stevino, pressione idrostatica, principio di Archimede, fluidodinamica, teorema ed equazione di Bernoulli, termodinamica, sistema chiuso e aperto, principi della termodinamica, regime stazionario e non stazionario, entalpia, capacità termica e calore specifico, teorema e ciclo di carnot, rendimento, diagramma p-v, psicrometria aria umida, titolo di miscela, grado igrometrico, diagramma psicrometrico, modalità trasmissione del calore, legge ed equazione di Fourier, proprietà termofisiche dei materiali (inerzia termica e diffusività), trasmittanza e calcolo. IMPIANTI: domande acustica, impianti di climatizzazione, illuminotecnica, impianti antincendio e impianti idrici.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Esercizi di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Bergero

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
3 / 5
esercizi con soluzioni (senza procedimento) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bergero, dell'università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Architettura. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina elaborata dall’autore nell’ambito del corso di fisica tecnica e impianti tenuto dal professore Iodice dal titolo Isolamento ed efficienza termica: i ponti termici, studio del fenomeno e possibili isolamenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Riprogettazione di un edificio esistente situato in zona E (provincia di Monza e Brianza) secondo le nuove normative energetiche (l'edificio è risultato appartenere alla classe A4). Relazione tecnica che include tutte le fasi di progettazione (orientamento, stratigrafie, verifiche condense e dei ponti termici, scelta del vetro, dimensionamento impianti termici e sistema di illuminazione, commenti..) comprese le schermate del software Termolog utilizzato per la definizione della classe energetica finale.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione sulla certificazione energetica di un edificio residenziale esistente. Svolta durante l'anno 2017/2018, seguita dal professore Ing. Cariboni. Elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Comprende tutte le otto fasi dell'esercitazione in cui sono espressi: -Progettazione preliminare -Controllo e Qualificazione termica -Verifica condensa -Confort estivo -Carichi termici -Scelta e dimensionamento degli impianti -Certificazione energetica con programma Thermolog -Scelta impianti di illuminazione
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione che riguarda la certificazione energetica di un edificio residenziale. È stata svolta nell'anno 2016/2017 e valutata 28/30 dal professore Ing. Paolo Oliaro e dall'esercitatore Ing. Premoli. È stata eseguita sulla base delle slide del professore e degli appunti personali presi a lezione.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione sulla certificazione energetica di un edificio residenziale esistente. Svolta durante l'anno 2016/2017, seguita dal professore Ing. Premoli e valutata a fine corso 29/30 elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. N. Aste

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Questo file presenta l'esercitazione svolta nell'Anno Accademico 2015-16 durante il corso Fisica Tecnica e Impianti con il professor Niccolò Aste, nel Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano. In questa esercitazione sono presenti inizialmente tutti i procedimenti per il calcolo delle trasmittanze del nostro edificio, con i diversi pacchetti murari, dei solai, ecc. Infine è stato inserito anche il calcolo del bilancio termico e dei consumi per riscaldamento e per condizionamento dell'edificio.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. P. Oliaro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
2 / 5
Esercizi di Fisica tecnica e impianti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Oliaro, dell'Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua